Si terrà venerdì 18 gennaio alle ore 12.30 nel Comune di Cremona (Sala giunta, Piazza del Comune, 8 ingresso da Spaziocomune, Piazza Stradivari 7) la conferenza stampa di presentazione del progetto Seav – Servizi Europa di Area Vasta – Lombardia Europa 2020.
L’iniziativa è promossa da ANCI Lombardia, Regione Lombardia e Provincia di Brescia (coordinatrice delle province lombarde) e prevede la creazione e il rafforzamento di Uffici Europa in tutti i territori provinciali lombardi per permettere agli enti locali che si organizzano a livello sovracomunale di cogliere le opportunità messe a disposizione dai finanziamenti comunitari. Il progetto è finanziato da risorse europee messe a disposizione da Regione Lombardia.
Lo start del progetto a livello territoriale è rappresentato da un’intesa siglata dal Comune capoluogo e dall’ente Provincia. Venerdì a Cremona nel corso dell’incontro con la stampa saranno illustrati i contenuti dell’intesa siglata da Comune e Provincia e illustrati i dettagli del progetto. Saranno presenti il Sindaco Gianluca Galimberti, il Consigliere provinciale Rosolino Azzali, delegato del Presidente della Provincia Davide Viola, e Sabrina Medaglia, della Provincia di Brescia partner di ANCI nello sviluppo del progetto Lombardia Europa.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
17/01/19Segue »
Finanziamenti europei: più sostegno ai Comuni
Virginio Brivio, presidente Anci Lombardia: uffici ad hoc in ogni provincia. Oggi, venerdì 18 gennaio a Palazzo comunale in Sala giunta alle ore 12.30 la presentazione con il sindaco Galimberti e il consigliere provinciale Azzali. -
19/01/19Segue »
Finanziamenti europei a sostegno degli enti locali lombardi
Presentato a Cremona il progetto di ANCI e Regione, con sindaco Galimberti e consigliere provinciale Azzali: «Creeremo reti per aumentare progetti e risorse comunitarie a favore dei cittadini e delle imprese»
-
08/12/23 14:10Segue »
Se parlar d’amore è poco
In un crescendo di rimpianti, intenso “Zio Vanja” di Lidi al “Ponchielli” -
12/03/20 23:45Segue »
"Uniti per la provincia di Cremona": il territorio si mobilita per i nostri ospedali
Nasce l'associazione promossa dalle forze economiche del territorio, Fondazione Arvedi – Buschini, la Libera Associazione Agricoltori Coldiretti, Associazione Industriali, Confartigianato Cremona e Confartigianato Crema, Libera Artigiani di Crema, Confederazione Nazionale dell’Artigianato, Confcooperative, per raccogliere fondi in sostegno dei nostri operatori sanitari in trincea contro il coronavirus -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
08/12/23 17:10Segue »
Galeotto fu un libro sui Pink Floyd...
L'intervista - Alessandro Baldessari, da Pieve di Cadore a Cremona per la laurea in Musicologia: «Nei ringraziamenti finali veniva citata questa facoltà, un dettaglio che mi colpì molto» -
10/11/23 18:03Segue »
«Troviamo insieme la tua strada»
“PMI DAY - INDUSTRIAMOCI”, grande pubblico a Crema per l’evento della “Piccola”. Scuole, famiglie e imprese a confronto per interpretare i cambiamenti della società -
10/11/23 18:10Segue »
«Titan», un progetto a tutela della filiera plant-based per individuare in fretta la presenza di patogeni
Marta Bisaschi, microbiologa dell'Università Cattolica di Cremona e Piacenza, nel gruppo di lavoro
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.