Si terrà venerdì 18 gennaio alle ore 12.30 nel Comune di Cremona (Sala giunta, Piazza del Comune, 8 ingresso da Spaziocomune, Piazza Stradivari 7) la conferenza stampa di presentazione del progetto Seav – Servizi Europa di Area Vasta – Lombardia Europa 2020.
L’iniziativa è promossa da ANCI Lombardia, Regione Lombardia e Provincia di Brescia (coordinatrice delle province lombarde) e prevede la creazione e il rafforzamento di Uffici Europa in tutti i territori provinciali lombardi per permettere agli enti locali che si organizzano a livello sovracomunale di cogliere le opportunità messe a disposizione dai finanziamenti comunitari. Il progetto è finanziato da risorse europee messe a disposizione da Regione Lombardia.
Lo start del progetto a livello territoriale è rappresentato da un’intesa siglata dal Comune capoluogo e dall’ente Provincia. Venerdì a Cremona nel corso dell’incontro con la stampa saranno illustrati i contenuti dell’intesa siglata da Comune e Provincia e illustrati i dettagli del progetto. Saranno presenti il Sindaco Gianluca Galimberti, il Consigliere provinciale Rosolino Azzali, delegato del Presidente della Provincia Davide Viola, e Sabrina Medaglia, della Provincia di Brescia partner di ANCI nello sviluppo del progetto Lombardia Europa.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
17/01/19Segue »
Finanziamenti europei: più sostegno ai Comuni
Virginio Brivio, presidente Anci Lombardia: uffici ad hoc in ogni provincia. Oggi, venerdì 18 gennaio a Palazzo comunale in Sala giunta alle ore 12.30 la presentazione con il sindaco Galimberti e il consigliere provinciale Azzali. -
19/01/19Segue »
Finanziamenti europei a sostegno degli enti locali lombardi
Presentato a Cremona il progetto di ANCI e Regione, con sindaco Galimberti e consigliere provinciale Azzali: «Creeremo reti per aumentare progetti e risorse comunitarie a favore dei cittadini e delle imprese»
- Segue »
-
14/03/25 16:28Segue »
«Non abbiate paura di intraprendere
In Cattolica protagonista l’Unione Giovani Dottori Commercialisti
questa professione che vi darà tante possibilità» - Segue »
-
21/03/25 15:34Segue »
«Agrifood, sfide stimolanti da affrontare. E un particolare
Edoardo Zanotti, studente iscritto al corso in Agricultural and food economics della Cattolica
interesse verso l’evoluzione dell’alimentazione del futuro» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
21/03/25 15:41Segue »
«Come un setaccio, dobbiamo verificare»
Niccolò Carratelli, cronista de “La Stampa”, ospite a "GIOvedì, GIOrnalismo, GIOvani", spiega alcuni segreti del mestiere per non farsi “usare”
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.