Questa mattina, Claudio Cavalli (Direttore UO Pediatria Aziendale) ha ufficialmente dato avvio ai lavori per la realizzazione del nuovo Pronto Soccorso Pediatrico dell’Ospedale di Cremona.
Insieme al Direttore del reparto erano presenti Alessandra Bruschi (Direttore Amministrativo, ASST di Cremona), Adriana Rinaldi (Presidente Associazione Giorgio Conti Onlus), Mauro Manfredini (Direttore Ufficio Tecnico, ASST di Cremona) e Federico Fasani (Architetto e autore del progetto).
Il progetto, sostenuto e reso possibile dalla generosa donazione dell’Associazione Giorgio Conti Onlus, è ambizioso, bellissimo e funzionale. Riqualificherà in modo fiabesco gli ambienti sottostanti il reparto di Pediatria.
Una superficie di circa 300 metri quadrati che verrà organizzata in tre diverse macroaree:
1. Area ingresso e accoglienza
Gli spazi dedicati ad ingresso, accettazione e attesa sono stati pensati come un parco giochi abitato da alberi e da tre casette di legno interattive: una per i libri, una per creare, una per disegnare.
2. Area visita e osservazione breve
Il nuovo Pronto Soccorso sarà dotato di 1 spazio per il Triage (accettazione e assegnazione codice di gravità), 1 sala visita, 2 stanze di osservazione, 1 stanza di osservazione con possibilità di isolamento. Gli arredi sono stati pensati per i bambini: la sala visita, ad esempio, avrà una libreria composta da tante case di legno, il cui skyline rappresenta la città di Cremona.
3. Area tecnica
Spazi dedicati al personale sanitario.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
06/11/18Segue »
Grazie alla generosità dell’associazione Giorgio Conti nasce il nuovo Pronto Soccorso Pediatrico
Un dono alla città che rende l’Ospedale di Cremona sempre più amico dei bambini -
04/04/19Segue »
Prima dell’estate il nuovo Pronto Soccorso pediatrico
L'intervista - Claudio Cavalli, Primario di pediatria dell’ospedale di Cremona spiega il lavoro di pianificazione e programmazione nella fase preparatoria. Venerdì e sabato il congresso Medico Pediatrico Nazionale dal titolo “Pediatria Oggi” organizzato dal Lions Club Cremona Stradivari -
07/10/19Segue »
«Ambiente ludico per un impatto meno traumatico»
Nuovo pronto Soccorso Pediatrico con la “Giorgio Conti”: apertura al pubblico da giovedì 11 ottobre
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.