Login
cerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Instagram
  • Youtube
 
  • Attualità
  • Economia & Lavoro
  • Cultura e Dintorni
  • Qui Europa
  • Multimedia
  • Mondo Blog
  • Contatti
  • Il giornale in edicola
  • Homepage
  • >
  • Attualità
12 dicembre 2018 09:52
Bassa d’Oro - “Non c’è il mare, non c’è la montagna. C’è solo tutto il resto”
  • N3 - I soci
  • Palloncini BassadOro in fiera a Codogno

“Bassa d’Oro”, la scritta è spuntata a novembre fra migliaia di insoliti biglietti da visita distribuiti ai visitatori della 228esima Fiera di Codogno. Centinaia sono i bambini che hanno camminato fra gli stand, stringendo fra le mani palloncini bianchi con la stessa scritta, “Bassa d’Oro”. Gli chef Rudy Tagliafierro e Mirko Ronzoni l’hanno addirittura cucinata, portando la “Bassa d’Oro” in tavola. E intanto, lo sbarco sul web con il sito https://www.bassadoro.it e su facebook con la silenziosa e curiosa pagina “Bassa d’Oro”, lanciata in vero e proprio stile “guerrilla”, senza spiegazioni né anteprime. Il prossimo passo è l’arrembaggio sul pianeta rosso, ora che la sonda InSight ha aperto la strada verso Marte. Nell’attesa, “Qui Bassa d’Oro, tutto ok”. Dai suoi uffici di Codogno (Lodi), la società informatica “N3 – Hack for business” lancia ufficialmente “Bassa d’Oro”, il brand agroalimentare che celebra il territorio della Bassa Lodigiana. E lo fa attraverso aziende di eccellenza: il caseificio Angelo Croce di Casalpusterlengo e il caseificio Zucchelli di Orio Litta (perché – si sa – il latte è l’oro della Bassa); la macelleria Marco Mola di Bertonico (dove l’Hamburgher – sì, scritto sbagliato, è un marchio distintivo di garanzia, bontà e affidabilità della Bassa); la pasticceria Fratelli Cornali di Codogno (perché la Bassa non rinuncia al dolce) e il birrificio artigianale Brewfist di Codogno (più in basso della Germania, patria del luppolo, soltanto geograficamente). Con la collaborazione del ristorante Bollicine di San Fiorano, di Rudy Tagliafierro. L’intuizione di “N3” nasce da un concetto molto semplice: chi ama la propria terra, la celebra. Punto. Non si lamenta, non si rassegna. La Bassa non è la periferia di Milano. La Bassa non è la costola di Piacenza. La Bassa non è rimasta incastrata fra le province di Cremona e Pavia. La Bassa non è una terra ferita da ferrovie e caselli autostradali.
E’ “Bassa d’Oro”, la più grande città d’Italia: una terra che produce eccellenze agroalimentari, una terra collegata a ben quattro Province (Cremona, Pavia, Milano, Piacenza), una terra sede di due caselli autostradali strategici (l’A1 a Ospedaletto Lodigiano-Casalpusterlengo e l’A1 a Guardamiglio, detta ancora Piacenza Nord, ma Bassa d’Oro è pronta a lottare con le istituzioni perché diventi il casello della Bassa) e dalla linea ferroviaria Piacenza-Milano e Cremona- Mantova e Codogno-Pavia). Dunque, una terra dalle mille potenzialità che “N3” con il brand “Bassa d’Oro” è pronta a promuovere con gli strumenti di cui è capace. L’inedito progetto infatti non è un consorzio. Bassa d’Oro è un brand che si fonda su un principio molto semplice: ognuno fa il lavoro che sa fare. Il caseificio Croce produce un gorgonzola dolce (il Panna Verde) e gorgonzola piccante (il Malghese) richiesto ormai da oltre Oceano e al contempo presente da sempre sulle tavole dei lodigiani; il caseificio Zucchelli è il re dell’autentico Grana Padano che accompagna i pasti di migliaia di persone; la macelleria Mola macella personalmente i capi che pascolano a Turano Lodigiano e che Marco trasforma in tagli adatti alle ricette d’un tempo all’interno del suo mattatoio di Bertonico; la pasticceria Cornali tenta i palati con i suoi biscotti e la celebre Cotognata che deriva proprio dalla pianta simbolo della sua città, la Mela Cotogna; il tutto, bagnato dalla birra artigianale di Brewfist. Ed N3? La società informatica di Codogno è nel campo informatico da 10 anni e conosce alla perfezione i meccanismi di quelle che per tante realtà, a partire dai produttori dell’agroalimentari, non sono che macchine infernali: i computer, il web e i social.

Bassa d’Oro – “Questa è una terra di poche chiacchiere”
Vogliamo accompagnare le eccellenze della Bassa d’Oro lungo un percorso di realizzazione di sé sia dal punto di vista della comunicazione che dal punto di vista del business, passando attraverso quello che sappiamo fare meglio – spiega Giosuè Cremonesi, socio di N3 -: utilizzare gli strumenti che l’innovazione informatica e tecnologica ci propongono; N3, infatti, si occupa dal 2009 di consulenza informatica e di tecnologia e utilizza gli strumenti che conosce per raggiungere obiettivi che vanno dalla creazione di software per la produttività, al marketing, all’assistenza hardware, fino al branding – proseguono i soci -, e in questo progetto, non abbiamo altri interessi se non mettere tutte le nostre esperienza professionali al servizio dei migliori interpreti della Bassa d’Oro, che si muovono nella terra di cui siamo figli: vogliamo domani essere orgogliosi di aver migliorato la nostra casa con tutte le idee, le strategie e l’impegno di cui siamo capaci. Continua: Proponiamo di seguire individualmente le imprese, affiancandole nella comprensione e nell’estensione delle loro potenzialità e al contempo proponiamo loro di essere promosse attraverso canali di comunicazione che rafforzano il nuovo brand Bassa d’Oro, da noi coordinato e gestito operativamente: vogliamo essere i collettori e i sostenitori attivi di una serie di eventi, attività, promozioni, che sappiano varcare i confini di questa terra e muoversi.
Per Bassa d’Oro, nessun cappello politico. Sosteniamo un territorio, non un partito – precisano i soci di N3 -, è un progetto super partes e le eventuali proposte della politica, delle istituzioni sono e saranno solo occasioni di promozione del nostro territorio e quindi del nostro progetto.
Il caseificio Angelo Croce di Casalpusterlengo e il caseificio Zucchelli di Orio Litta sono le primissime realtà ad aver aderito al progetto, dopo aver sperimentato la professionalità di N3. La squadra di N3 ha cambiato la nostra immagine, ha lavorato con noi per informatizzare il ciclo produttivo che ha capito e rispettato nei suoi ritmi e nella sua tradizione – spiegano Elena e Antonio Croce dell’omonimo caseificio - portando proposte e soluzioni innovative che hanno semplificato il lavoro in azienda e ci hanno dato visibilità. Il riferimento va al gestionale interno, alla cura delle pagine social, al maxi muro “Angelo Croce”, fuori dal caseificio dove ora i giovani si scattano selfie e allo shop on line sperimentato proprio per queste festività natalizie (shop on line chiuso con due settimane d’anticipo perché i cesti prenotati on line per saltare la coda sono letteralmente andati a ruba).
I professionisti di N3 collaborano con noi nella gestione tecnica e tecnologica dell’azienda – spiega Alberto Abbà, titolare del caseificio Zucchelli – e ci affiancano nello sviluppo della nostra immagine che, nella tradizione, ha bisogno di innovarsi, per raggiungere il pubblico con la nostra idea di gusto. Il pensiero corre anche in questo caso all’infrastruttura aziendale, alla cura del sito web e alla comunicazione social, insieme all’organizzazione di eventi presso “La Bottega del Gusto”, la vetrina del caseificio Zucchelli, dove sono stati coordinati insieme allo staff di N3 aperitivi e degustazioni a base di formaggi, salumi e vini.
Bassa d’Oro – “Questa pianura è un posto speciale”
Ma due caseifici nello stesso progetto, non rischiano di fare la fine di due galli nello stesso pollaio? La risposta è no. N3 è solita lavorare con estrema trasparenza, correttezza e visione globale degli obiettivi che si condividono insieme e Bassa d’Oro celebra un territorio attraverso una selezione di aziende che possono e sanno condividere le ambizioni e le idee iniziali – concludono i soci Cremonesi e Pezzi -, una di queste è che non si intende raccogliere concorrenti diretti, ma colleghi del territorio che siano specializzati, piuttosto, in prodotti diversi, nel rispetto e nella condivisione immediata di chi ha già aderito. Dunque, gorgonzola-grana padano, uno a uno. E piatto al centro.

L'azienda - È una società di informatica fondata nel 2009 e attualmente guidata dai quattro soci Andrea Novati, Giosuè Cremonesi, Danilo Pezzi e Manuele Suzzani. Oggi lo staff è composto da 15 professionisti e diversi collaboratori esterni e opera in tutta Italia. La sede operativa è a Codogno (Lodi), in via Pandolfi.
N3 si occupa con successo di informatica, sviluppo software, assistenza tecnica e hardware, consulenza, innovazione digitale e tecnologica, anche nel campo della comunicazione.

© Riproduzione riservata

Commenta:
Attenzione: per poter partecipare ai commenti è necessario essere loggati al sito.
Puoi eseguire il login al sito in questa pagina
Se non lo sei già, puoi regitrarti al sito in questa pagina
Categorie MondoBlog
  • >Lifestyle
  • >Passaparola
  • >Graffiti
  • >Università e Lavoro
  • >Pianeta Scuola
  • >Tecno 4.0
Top News
  • Cremona 26/06/25 21:52
    Mondo Padano è in edicola!!
    Mondo Padano è in edicola fino a giovedì 3 luglio con una nuova ricchissima edizione! Ecco la prima pagina, dedicata al turismo: arrivi in crescita ...
    Segue »
  • Cremona 27/06/25 10:56
    Ok lo sviluppo della Fiera
    Occhio alla mala movida
    «Certi fenomeni (la birra a 1 euro) dovrebbero essere fermati»
    Segue »
  • 27/06/25 11:03
    «Confido in nuove forze»
    Andrea Morandi, presidente dell’Ordine dei Medici di Cremona: «Ancora diverse criticità che non riguardano solo il nostro territorio»
    Segue »
  • Cremona 27/06/25 16:01
    Collaborativi è meglio!
    «Competitività e qualità, favorendo alleanze virtuose e interdisciplinari»
    Segue »
Notizie Flash
  • 20/06/25 16:01
    In via Palestro affissi una ventina di poster realizzati nell’ambito del progetto "A scuola contro la violenza sulle donne"
    Risultato di un laboratorio grafico per le scuole promosso dal Comune di Cremona e dalla Rete territoriale contro la violenza sulle donne
    Segue »
  • 20/06/25 15:57
    Consolidamento archi di Palazzo Comunale, iniziata la seconda e ultima fase
    Collocate le prime centine metalliche che servono per rafforzare la struttura
    Segue »
  • 17/06/25 14:59
    Il 21 giugno la 1000 Miglia passa da Cremona
    Cremona è pronta ad accogliere con entusiasmo la rievocazione della corsa stradale più famosa del mondo. La mattina di sabato 21 giugno ...
    Segue »
Mondo Blog
  • 27/06/25 13:01
    Un invito a salpare
    Lo sguardo verso l’orizzonte
    Nuovo appuntamento con Musica! Accordi&Disaccordi: Mare Nostrum
    Segue »
  • 13/06/25 17:28
    “Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
    Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus
    Segue »
  • 13/06/25 18:08
    Un nuovo anno all’insegna del restauro
    Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro»
    Segue »
  • 27/06/25 16:07
    «La mia manualità per salvaguardare la memoria storica»
    Valentina Piardi, gli studi, la professione e i lavori più importanti a Brescia, al Santuario di Caravaggio e al liceo Manin
    Segue »
  • 30/01/25 22:30
    Web e minori, quei pericoli da conoscere
    Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.

    IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI"
    Segue »
  • 27/06/25 15:25
    Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
    con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
    Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
    Segue »
  • Videogallery
  • Fotogallery
Vai alla Fotogallery
  • I più cliccati
  • I più commentati
  1. Un fenomeno quasi sconosciuto
  2. Mondo Padano è in edicola!!!
  3. Romolo rischia la casa Intimato via al «guaritore»
  4. Maturità: i collegamenti della tua tesina in 3 passi
  5. Liuteria della vergogna
  1. Il Torneo Dossena pensa già al 2014
  2. Pergo, aria di rottura con Tacchinardi
  3. Car sharing, Manfredini: «I numeri svelano un flop»
  4. Palazzetto dello sport, fondi possibili da Expo 2015
  5. Mauri: "Gianni Crotti una vita per il calcio"
Il meteo
Il giornale in edicola

Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.

Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.

Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.

In bacheca
  • Manpower offre una vasta gamma di opportunità lavorative anche a tempo indeterminato

    Leader mondiale nel settore delle risorse umane, è attiva nel territorio di Cremona da oltre quindici anni

  • Questa settimana sono attive 197 offerte di lavoro nei Centri per l’Impiego

    n. 1 posto per addetto ai laboratori educ. per struttura in Cremona (M_64)
    Il ruolo prevede di organizzare e gestire progetti e laboratori in struttura di minori non accompagnati
    Si offre:
    - contratto a tempo determinato ...


  • Le offerte di lavoro dell'Informagiovani

    ADDETTO ASSEMBLAGGIO MECCANICO - CRScadenza: 30/06/2025

    FRONT OFFICE – TIROCINIO EXTRACURRICULARE FULL TIME - CR - Scadenza: 06/07/2025

    R&D SPECIALIST YOUNG PROFESSIONAL PROGRAM - CR
    Scadenza: 31/07/2025

    PROJECT MANAGER - CR
    Scadenza: 31/07 ...







Tweet in copertina
  • Fiaracittà @Fiaracitta

    Pancotto scuote Cremona “Soluzioni, non problemi” – La Gazzetta dello Sport http://goo.gl/fb/eCaoA

  • gasta @gastanuke

    Da Cremona a Londra sola andata, primo capitolo. Domani un altro.
    http://www.gasta.org/wordpress/da-cremona-a-londra-sola-andata/

  • Gazzetta dello Sport @MiLoGazza

    Subbuteo, festa all’Idroscalo Cremona trionfa tra le donne http://tinyurl.com/oob4r9h

  • Vanoli Cremona @VanoliBasketCR

    5001 iLike nella pagina FB for Vanoli Basket Cremona!!! http://fb.me/2TVh9yk06

  • Gilgamesh Edizioni @GEdizioni

    Ciao!
    Ricordiamo che sabato pomeriggio, a Casalmaggiore, ci sarà la presentazione di "Piccioni", nuova proposta... http://fb.me/2FGL2IOeI

RSS
  • Top News
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo. Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.

Attualità
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
Economia & Lavoro
  • Case History
  • Giovani e Lavoro
  • Bandi e Concorsi
Cultura e Dintorni
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
Sport
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport
Mondo Blog
  • Lifestyle
  • Passaparola
  • Graffiti
  • Università e Lavoro
  • Pianeta Scuola
  • Tecno 4.0
Contatti
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • La redazione
  • Concessionaria della pubblicità: Luca Manzoli
    Tel. 3280947895
    Mail: luca.manzoli@mondopadano.it
    pubblicita@mondopadano.it
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati | Società Servizi Editoriali srl | via Bastida 16 - 26100 CREMONA
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii | Informativa sull'utilizzo dei cookie
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981

IL GRUPPO EDITORIALE