Si chiamerà “Cremona ed il suo vino” e racchiuderà cinquant’anni di ricerche, viaggi e tutta la passione di Carlo Bertolini, enologo ed agronomo, per anni Direttore tecnico Centrale del Gruppo Branca di Milano, quello che, per intenderci, ha da sempre prodotto il famoso Fernet. Il mastodontico lavoro di Bertolini dovrebbe concludersi entro un paio d’anni. Il libro ripercorre la storia della nostra provincia attraverso le viti ed il vino che, a Cremona, fino al 1830 è sempre stato prodotto trasformando i vitigni autoctoni della nostra provincia: «Il mio lavoro di ricerca è iniziato nel 1974. Ho voluto scrivere questo libro per due motivi. Prima di tutto perché è un testo originale: di questo tema, a Cremona, non si è n’è mai occupato nessuno. Pochi sanno che fino a 150 anni fa la nostra era una provincia di viti e vini»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 13 DICEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
24/11/18Segue »
La vigna per passione
Impresa - La carne, il latte e i cereali. Poi la nuova avventura: così Cantina Caleffi punta sulle produzioni di qualità. Lo scorso maggio l’inaugurazione con la prima bottiglia
-
15/09/23 13:30Segue »
Noi e certe notizie
Big Ears, per la rubrica "Cronache dal sofà"
che ti cambiano la vita -
12/03/20 23:45Segue »
"Uniti per la provincia di Cremona": il territorio si mobilita per i nostri ospedali
Nasce l'associazione promossa dalle forze economiche del territorio, Fondazione Arvedi – Buschini, la Libera Associazione Agricoltori Coldiretti, Associazione Industriali, Confartigianato Cremona e Confartigianato Crema, Libera Artigiani di Crema, Confederazione Nazionale dell’Artigianato, Confcooperative, per raccogliere fondi in sostegno dei nostri operatori sanitari in trincea contro il coronavirus -
15/09/23 13:50Segue »
Impennata di casi, ma solo 10 ricoveri
Covid, intervista ad Angelo Pan, primario Malattie Infettive dell'Ospedale
Presto i vaccini -
15/09/23 16:44Segue »
«Dieci tesi per la sostenibilità»
Symbola premia i neo-laureati dal cuore «green»: ai lavori migliori riconoscimenti in denaro e tirocini presso primarie aziende italiane -
08/09/23 13:49Segue »
«Anziché spostarmi a Milano, ho optato per la nuova
L'intervista - Antonio Dalè, laureato in Innovazione e Imprenditoria digitale, racconta il suo percorso
specializzazione a Cremona, città a misura di studente» -
15/09/23 16:48Segue »
«Un riconoscimento dell’impegno e uno stimolo a completare il mio percorso»
Marika Cagnoli, vincitrice della borsa di studio Vanni Adami, racconta il suo percorso
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.