Si chiamerà “Cremona ed il suo vino” e racchiuderà cinquant’anni di ricerche, viaggi e tutta la passione di Carlo Bertolini, enologo ed agronomo, per anni Direttore tecnico Centrale del Gruppo Branca di Milano, quello che, per intenderci, ha da sempre prodotto il famoso Fernet. Il mastodontico lavoro di Bertolini dovrebbe concludersi entro un paio d’anni. Il libro ripercorre la storia della nostra provincia attraverso le viti ed il vino che, a Cremona, fino al 1830 è sempre stato prodotto trasformando i vitigni autoctoni della nostra provincia: «Il mio lavoro di ricerca è iniziato nel 1974. Ho voluto scrivere questo libro per due motivi. Prima di tutto perché è un testo originale: di questo tema, a Cremona, non si è n’è mai occupato nessuno. Pochi sanno che fino a 150 anni fa la nostra era una provincia di viti e vini»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 13 DICEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
24/11/18Segue »
La vigna per passione
Impresa - La carne, il latte e i cereali. Poi la nuova avventura: così Cantina Caleffi punta sulle produzioni di qualità. Lo scorso maggio l’inaugurazione con la prima bottiglia
-
24/03/23 14:27Segue »
Every Loser: l’Iguana del punk
Nuovo appuntamento con la rubrica Accordi & Disaccordi
è tornato! -
12/03/20 23:45Segue »
"Uniti per la provincia di Cremona": il territorio si mobilita per i nostri ospedali
Nasce l'associazione promossa dalle forze economiche del territorio, Fondazione Arvedi – Buschini, la Libera Associazione Agricoltori Coldiretti, Associazione Industriali, Confartigianato Cremona e Confartigianato Crema, Libera Artigiani di Crema, Confederazione Nazionale dell’Artigianato, Confcooperative, per raccogliere fondi in sostegno dei nostri operatori sanitari in trincea contro il coronavirus -
13/09/22 17:48Segue »
Vaccini anti covid-19 aggiornati alla variante omicron: dal 14 settembre somministrazioni al via anche nell’Ats della Val Padana
Da mercoledì 14 settembre, nei centri vaccinali attivi sul territorio di ATS della Val Padana sarà possibile somministrare il vaccino anti-Covid19 nella ... -
24/03/23 18:43Segue »
Doppia laurea grazie alla Smea
L'intervista - Il percorso di Anna Occhi, da Genova a Cremona per specializzarsi nell’agroalimentare: alla Wageningen University and Research per il secondo anno della Magistrale -
24/03/23 18:47Segue »
Così i bambini imparano a pensare
Gallina e Stradivari: il 28 marzo “STEM DAY”. Il 27 aprile sarà la volta di “STEM EXPERIENCE”. Maria Pia Aschieri, Elena Basile e Marcella Maffezzoni illustrano l’attività didattica -
06/03/23 17:45Segue »
L’ospedale apre le porte agli specializzandi in psichiatria
L’accordo consentirà agli studenti universitari di fare pratica sul campo. C’è già il primo specializzando: il dottor Rampi racconta la sua esperienza
Nuova convenzione tra Asst e Università di Brescia
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.