In una provincia a forte vocazioni agricola, come quella cremonese, esiste anche chi, inseguendo un sogno, ha deciso di produrre vino. Cantina Caleffi a Spineda, nel cuore della Pianura Padana, al confine tra la provincia di Cremona e Mantova, ha un piccolo grande primato: «In tutta la provincia cremonese siamo gli unici che, in un discorso di filiera, coltivano la vite, trasformano l’uva ed imbottigliano il vino. Lo abbiamo verificato attraverso la Camera di Commercio». Lo dice con orgoglio Davide Caleffi, sindaco di Spineda, che insieme al fratello Emanuele, da anni, porta avanti l’azienda di famiglia: «Nasciamo e cresciamo come azienda agricola che produce latte, carni e cereali - continua Caleffi - La vigna, storica, si è tramandata, nel tempo, da nonno e papà, che trent’anni fa è tornato a prendersene cura. La zona dove crescono le nostre viti è denominata Regone»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 29 NOVEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
11/12/18Segue »
Anche Cremona era terra di vigneti
L'intervista - Mezzo secolo di ricerche descritte in un volume dell’enologo Bertolini dal titolo “Cremona ed il suo vino”. «Fino a 150 anni fa era una provincia di viti, soprattutto nel casalasco. Il poeta Virgilio, in una bucolica, parla dell’esistenza della vitis labrusca» -
03/06/19Segue »
“Caleffi” è De.Co.
Ai vini della Cantina di Spineda la denominazione comunale. L’attestato è il primo in provincia per il settore vinicolo -
24/10/19Segue »
Cantina Caleffi centra l’en plein
Inserita nella Guida Slow Wine e in quella “I Vini di Veronelli 2020”: è la prima volta di un vino cremonese entra nella guida edita da Slow Food
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.