Comandante, partiamo dall’attività che avete svolto nelle zone terremotate. Di che cosa vi siete occupati, nello specifico, in quella zona?
«Il Reggimento è stato impegnato nelle zone del terremoto sin dagli inizi, subito dopo il sisma, a partire dal novembre del 2016, per un intero semestre, con un reparto e diversi mezzi che hanno caratteristiche tipiche per le attività che vedono normalmente impiegato il Genio Guastatori, come macchine per il movimento terra, gru, autocarri e via di seguito. Il nostro lavoro è stato realizzato affiancando sul campo i vigili del fuoco e la protezione civile. Nei primi tempi la nostra attività è stata finalizzata al ritrovamento di vite umane. Terminata questa fase, ci siamo occupati della gestione delle popolazioni che a seguito del sisma avevano perso tutto...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 8 NOVEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
02/05/19Segue »
«Io a “Concordia”» cartoline dall’Antartide
I cento giorni - Il racconto del Caporal Maggiore Monaco in forza alla XXXIV Spedizione italiana -
20/12/18Segue »
Non spegniamo la solidarietà
A due anni e mezzo dal sisma - Dalla tragica notte del 24 agosto 2016 numerose le attività e le raccolte fondi su tutto il territorio provinciale. Solo qualche giorno fa l’ultima spedizione: perchè l’emergenza non è finita. Nasce Sistema Cremona, consegnate due tensostrutture. La storia: Saletta, il tempo passa e il morale non è alto -
03/12/18Segue »
Esercito: artificieri del 10° Reggimento Genio Guastatori impegnati a San Felice sul Panaro
Un team di artificieri dell'Esercito, provenienti dal 10° reggimento genio gustatori di Cremona ha completato con successo le operazioni di disinnesco ... -
20/12/18Segue »
Nuova missione per il 10° Reggimento Genio Guastatori nelle zone colpite dal sisma
Circa 150 donne e uomini dell'Esercito provenienti da Cremona opereranno per 6 mesi nell'ambito dell’operazione “Strade Sicure” -
21/03/19Segue »
Il comandante delle Forze Operative Nord in visita ai Guastatori cremonesi nelle zone terremotate
Il Comandante delle Forze Operative Nord, Generale di Corpo d’Armata Amedeo SPEROTTO ha fatto visita ieri al personale del Raggruppamento “Umbria ... -
05/04/19Segue »
Il Maresciallo Claudia Papale del 10° Reggimento Genio Guastatori di Cremona prima donna sminatrice
Ospite d’onore all’evento organizzato dal Club Inner Wheel di Parma per la giornata internazionale contro le mine -
06/06/19Segue »
Nel cuore del centro-Italia, dove il sisma del 2016 ha lasciato ferite ancora aperte
Reportage - Mondo Padano sul campo insieme al 10° reggimento Guastatori, al comando della missione fra Umbria e Marche. Le testimonianze della gente, il lavoro dei militari, all'opera per rimuovere le macerie. Cascia, il “miracolo” del centro intatto. Il 16 giugno Papa Francesco sarà a Camerino: messa e Angelus da piazza Cavour -
17/06/19Segue »
Notte in tenda a Crotta d’Adda per bambini e ragazzi insieme ai guastatori della “Col di Lana”
Crotta d’Adda - Si è appena conclusa l’iniziativa promossa dal Nucleo di Protezione Civile “Il Quadrifoglio” denominata “4^ notte in tenda ... -
28/06/19Segue »
I Guastatori di Cremona lasciano il comando del Raggruppamento Umbria-Marche
Passaggio di consegne fra il Comandante del 10° reggimento genio guastatori, Colonnello Giovanni Brafa Musicoro e il Colonnello Mauro Bruschi, Comandante del 185° reggimento artiglieria paracadutisti “Folgore” -
09/10/19Segue »
Visita del Prefetto di Cremona al 10° Reggimento Genio Guastatori
Questa mattina, il Prefetto di Cremona, Dottor Vito Danilo Gagliardi, accompagnato dal Capo di Gabinetto, Dottor Alfonso Sadutto, ha fatto visita alla ... -
18/10/19Segue »
Il 10° Reggimento Genio Guastatori nuovamente protagonista in Antartide
Nella giornata di ieri il Caporal Maggiore Capo Scelto Calogero Monaco, militare in servizio al 10° Reggimento Genio Guastatori con l’incarico ... -
25/10/19Segue »
Cambio al comando del 131° Battaglione “Ticino”
Si è svolta oggi presso la Caserma “Col di Lana”, la cerimonia di avvicendamento del Comandante del 131^ Battaglione “Ticino”, la componente di manovra del 10° Reggimento Genio Guastatori, costituita da circa 400 uomini e donne tra Ufficiali, Sottufficiali e Volontari, tutti militari altamente addestrati e specializzati
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.