Thomas McDonald è un ragazzo australiano pieno di energia e progetti. Arrivato giovanissimo a Cremona per completare gli studi grazie ad Intercultura, dopo due anni ha deciso di tornare in Italia per iniziare a lavorare, in attesa di capire se iscriversi all’università o meno. In questa lunga intervista, il ventenne australiano, racconta la sua storia, il suo percorso, le sue aspirazioni. E lo fa con grandissimo entusiasmo: «Sono nato e cresciuto in una delle più grandi città isolate del mondo: Perth, in Australia – afferma Thomas - Amo la mia città perché è dove ho trascorso gran parte della mia vita. È dove vivono i miei amici e la mia famiglia. Una grande famiglia, perché ho due fratelli, una sorella, due gatti ed un cane. Dopo aver terminato il liceo, ho conseguito il mio certificato TEFL e sono venuto direttamente in Italia per iniziare a insegnare. Ho fatto tanti lavoretti in passato, tra cu il fotografo, una delle mie passioni. Ma ho lavorato anche in una famosa catena di fast food ed ho fatto l’insegnante di kayak. Sono anche uno sportivo, amo stare all’aria aperta, fare escursionismo, snowboard e appunto kayak»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 1 NOVEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
13/11/18Segue »
Nella “camera di Maysa”
L'intervista - Silvija Nenic ha accolto per 5 mesi una ragazza indonesiana: «E’ importante capire quanto sia bello conoscere altri Paesi» -
18/07/19Segue »
«Dagli Stati Uniti tornerò più forte»
L'intervista - Emma Torresani, 16 anni, cremasca, in partenza per gli Usa grazie a Intecultura dopo due esprienze in Irlanda e in Francia: «Incuriosita da questo grande Paese di cui si parla così tanto» -
12/10/19Segue »
Open Day a Intercultura
L'evento - Venerdì 18 ottobre a Cremona l’incontro con i volontari. Per l’estero in palio 2.200 posti e 1.500 borse di studio: iscrizioni aperte fino al 10 novembre
-
17/01/25 13:06Segue »
Storie di paesaggi
Nuovo appuntamento con la rubrica Mostre e Oltre
e di chi li abita
Paesaggi. Realtà Impressione Simbolo. Da Migliara a Pellizza da Volpedo
al Castello di Novara -
13/01/25 18:30Segue »
Influenza stagionale, la cura migliore è la prevenzione
«Per il trattamento della sindrome influenzale l’antibiotico non serve. -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
10/01/25 17:41Segue »
Guardare agli altri, cogliendo i loro bisogni, le loro paure, e così sentirsi utili
Giulia Lanzi, infermiera, racconta il suo percorso -
20/12/24 16:16Segue »
«L’Italia e Cremona hanno bisogno di voi. Pensiamo al futuro»
Al Teatro Ponchielli la tradizionale cerimonia di consegna delle borse di studio al merito dell’Associazione Industriali -
10/01/25 17:35Segue »
«Un corso nato da pochi anni, con margini di miglioramento»
Lorenzo Finotti, laureato in Agricultural Engineering
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.