L’indagine sul risparmio e sulle scelte finanziarie degli italiani, condotta dal Centro di Ricerca Luigi Einaudi e da Intesa Sanpaolo, ha rivelato che otre il 47% degli intervistati ha confermato di risparmiare, dato incoraggiante e rassicurante rispetto al 43,4% del 2017, poiché anche la percentuale della quota risparmiata è aumentata ed è il 12% del reddito, il valore più alto dal 2001.
Ma il dato che mi ha colpito maggiormente è il fatto che i risparmiatori italiani hanno un’avversione assoluta al rischio, gli italiani vogliono certezze quando investono, ma non cercano consulenze di esperti in materia, solo il 37% invocherebbe un aiuto professionale nella pianificazione finanziaria; evidenziando quindi una sottostima del valore della consulenza finanziaria e ancora prima dell’educazione finanziaria, con inevitabili conseguenze sui risparmi, sulla ricchezza della famiglia, ma soprattutto sulla condizione economico/finanziaria del ciclo di vita.
Dale Carnegie diceva: Ricorda, oggi è il domani di cui ti preoccupavi ieri!...l’unico modo che abbiamo per contribuire alla nostra situazione economico finanziaria di domani, se ci pensiamo bene, è lavorarci oggi, pianificare oggi e porci degli obiettivi oggi.+
Giusy Biondelli
Consulente Finanziario AIEF
Certificato Efpa Italia
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
29/01/19Segue »
Risparmio & Bisogni: la protezione!
Atto primo - Il denaro è uno strumento al servizio delle nostre necessità proiettate nel tempo. La Piramide di Maslow ci aiuta a migliorare la consapevolezza finanziaria -
26/02/19Segue »
Investimenti ed extra rendimento!
Ultimo atto - Dopo la liquidità, la riserva e la previdenza, focalizziamo un nuovo obiettivo. L’analisi dei bisogni è alla base del nostro progetto di pianificazione finanziaria. Corso di "FINANZA ABC": si parte l'11 marzo -
16/04/19Segue »
Con l’economia ferma che fare?
Il quadro - Nella stagnazione crescono le vulnerabilità finanziarie e i rischi per i patrimoni. Per affrontare al meglio le sfide del futuro cruciale il passaggio generazionale -
30/04/19Segue »
La volatilità? Si batte diversificando
Mercati - Dopo un 2018 horribilis per tutte le principali classi di investimento, nel 2019 la virata. Italiani pieni di liquidità, ma accantonano senza pianificazione finanziaria -
14/05/19Segue »
La terza età: una nuova economia?
Silver Society - Fondamentali per le famiglie le implicazioni in termini di pianificazione finanziaria. Perchè già durante la vita attiva si deve iniziare presto a pensare alla previdenza -
11/06/19Segue »
Successione in azienda, emozioni, strategie e soluzioni
L'evento - In Sala Mercanti il convegno dedicato al passaggio generazionale: l’incomprensione rende questa staffetta una fase cruciale e pericolosa. Quando l’emotività entra in competizione con la razionalità -
09/07/19Segue »
Chi ha tempo non perda tempo!
Risparmio & finanza - Fare una pianificazione previdenziale è il miglior modo per tutelarsi dagli imprevisti mentre investire nel breve termine è come guidare l’automobile quando c’è la nebbia -
17/08/19Segue »
Non è solo una questione di fiducia
L'intervista - Giuseppina Biondelli, educatrice e consulente, racconta la propria professione: «L’investimento è la parte finale di un lungo processo sviluppato con il cliente»
-
15/01/21 14:04Segue »
Torna il ladro gentiluomo
Nuova puntata della rubrica "Cronache dal Sofà"
“nell’ombra di Arsenio” -
17/10/20 18:22Segue »
Al via la campagna 2020-2021 contro l'influenza stagionale
Insieme alle misure di igiene e di protezione individuale, la vaccinazione è lo strumento più efficace e sicuro per prevenire l'influenza stagionale. La vaccinazione è raccomandata e gratuita per le categorie a rischio e fasce di età previste dalla Regione. Vaccino Antinfluenzale, dai 2 ai 18 anni c’è lo spray -
12/03/20 23:45Segue »
"Uniti per la provincia di Cremona": il territorio si mobilita per i nostri ospedali
Nasce l'associazione promossa dalle forze economiche del territorio, Fondazione Arvedi – Buschini, la Libera Associazione Agricoltori Coldiretti, Associazione Industriali, Confartigianato Cremona e Confartigianato Crema, Libera Artigiani di Crema, Confederazione Nazionale dell’Artigianato, Confcooperative, per raccogliere fondi in sostegno dei nostri operatori sanitari in trincea contro il coronavirus -
24/12/20 15:42Segue »
Tre è meglio di uno
L'intervista - Gabriele Gullì, ingegnere informatico, si racconta. Dalla Calabria a Cremona, da Milano a Stoccolma: «La tecnologia ci ha aiutato ad affrontare la pandemia» -
28/12/20 15:55Segue »
Iscrizioni alle scuole infanzia comunali dal 4 al 25 gennaio 2021
Incontro on line il 7 gennaio e il 9 gennaio open day -
11/01/21 16:46Segue »
Acciaieria Arvedi sottoscrive il primo “Green Loan” in Italia con garanzia SACE
E’ destinata ad investimenti “green” del Gruppo Arvedi, uno dei principali player europei dell’acciaio, la prima operazione targata SACE per il ...
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.