Non si può arrestare e non si può averne paura, ma, certamente, non può essere sottovalutata ed anzi bisogna essere consapevoli del suo potenziale dirompente, per riuscire a cogliere le enormi opportunità che può offrire senza rischiare di venirne sopraffatti. E’ alla rivoluzione digitale ormai alle porte che il Gruppo Giovani di Confindustria Cremona, in collaborazione con la Camera di Commercio, ha dedicato il convegno “Europa, uomo e società verso un futuro 4.0” che si è tenuto l’11 dicembre presso l’Auditorium Giovanni Arvedi del Museo del Violino alla presenza di un nutrito parterre di ospiti: Marco Tresoldi, presidente del Gruppo Giovani di Cremona, che ha aperto i lavori, seguito dall’intervento del presidente della Camera di Commercio, Giandomenico Auricchio, l’ing. Nicola Intini, Direttore e amministratore di Bosch - Aresi SpA, che ha incentrato il suo intervento proprio sul tipo di approccio corretto da adottare per cavalcare da protagonisti la quarta rivoluzione industriale, evitando così di subirla passivamente relegati ad un ruolo da comprimari, al sociologo Paolo Crepet, che anche attraverso le sue provocazioni si è domandato (ponendo i medesimi interrogativi anche ai giovani imprenditori presenti, ndr) se non è il caso di prestare la massima attenzione a quanto la rivoluzione digitale promette (anche oltre la nostra immaginazione) di portare nelle nostre vite e se, proprio per questo, non è opportuno valutare qualche meccanismo di difesa. A concludere l’evento, moderato da Andrea Cabrini, direttore di Class CNBC, due testimonianze aziendali di giovani imprenditori che hanno già abbracciato il 4.0 nelle loro attività, Erika Raffaele di Acm Srl e Claudio Sedazzari, di Opto Engineering Srl, mentre il Presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria Lombardia, Federico Ghidini, ha spiegato come si sta articolando l’azione dell’associazione di rappresentanza degli imprenditori...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SU MONDO PADANO IN EDICOLA DAL 15 AL 21 DICEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
15/12/17Segue »
“Realtà aumentata e innovazione digitale, opportunità per le Piccole e Medie Imprese (PMI)”
Lunedì 18 dicembre, alle ore 14.30, avrà luogo il seminario “Realtà aumentata e innovazione digitale, opportunità per le Piccole e Medie ... -
11/12/17Segue »
Contaminazione virtuosa
L'evento - Primo appuntamento del ciclo di incontri “principio attivo”. Alessandro Candiani racconta la nascita di DNAPhone: «La diagnostica portatile viaggia attraverso le app» -
15/11/17Segue »
«Rivoluzione digitale ormai alle porte»
La storia - L'Ing. Davide Cattane si racconta: la laurea al Politecnico, la ricerca applicata e lo sbarco in Microdata. Università, Polo Tecnologico e aziende una squadra vincente -
04/11/17Segue »
Quale tassazione per le imprese digitali?
Come vanno tassate le imprese digitali? La tassazione dell'economia digitale è diventata una questione sempre più importante e urgente da un ... -
04/11/17Segue »
Lavoro, digitale e sicurezza: presentate le future iniziative della Commissione europea
Annunciato dal presidente Juncker nel discorso sullo Stato dell'Unione 2017, il programma di lavoro della Commissione europea per il 2018 è ... -
03/11/17Segue »
Impresa 4.0, Cremona guarda avanti
Il Premio ‘Associazione Industriali Cremona 4.0’ a 14 aziende già proiettate nel futuro. Attenzione alle infrastrutture che possano creare connessioni fra sistemi fisici e digitali -
02/11/17Segue »
Fabio Benasso: «Il futuro del lavoro è l'alfabetizzazione digitale»
Intervista esclusiva - Il Presidente ed amministratore di Accenture Italia spiega qual è il tema centrale: «Riequipaggiare chi già lavora con le nuove skill richieste». E ai giovani dice: «Le lauree umanistiche non sono assolutamente fuori gioco» -
05/12/17Segue »
"Europa, uomo e società verso un futuro 4.0"
Lunedì 11 dicembre, alle ore 17, presso l’Auditorium Giovanni Arvedi del Museo del Violino di Cremona si terrà il convegno dedicato a “Industria 4.0”. Ospite d'eccezione il sociologo Paolo Crepet
-
19/02/21 15:28Segue »
Riecco il primo volo
Nuovo appuntamento con la rubrica
dei Corvi di Atlanta
Puro r’n’r!
Musica! Accordi&Disaccordi -
12/03/20 23:45Segue »
"Uniti per la provincia di Cremona": il territorio si mobilita per i nostri ospedali
Nasce l'associazione promossa dalle forze economiche del territorio, Fondazione Arvedi – Buschini, la Libera Associazione Agricoltori Coldiretti, Associazione Industriali, Confartigianato Cremona e Confartigianato Crema, Libera Artigiani di Crema, Confederazione Nazionale dell’Artigianato, Confcooperative, per raccogliere fondi in sostegno dei nostri operatori sanitari in trincea contro il coronavirus -
12/02/21 00:08Segue »
Campagna vaccinale per gli over 80, si parte il 18 febbraio
Numero verde 800 894 545 - Link utili: https://attesa.adesionicovid.servizirl.it/?c=lutech&e=cvl&ver=v3-javascript-3.6.1&cver=7&man=vaccinazionicovid-prod&t=https://vaccinazionicovid.servizirl.it/&kupver=cloudfront-1.2.6 -
19/02/21 18:00Segue »
Nel nome della Smea
L'intervista - Matteo La Spina, dalla laurea al lavoro in poche settimane: la triennale in Scienze Gastronomiche a Parma, la magistrale a Cremona, poi Agugiaro & Figna Molini -
16/02/21 16:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata all’avvocato Giuseppe Brotto
La cerimonia si è tenuta questa mattina a Palazzo Comunale presenti l’Assessore all’Istruzione Maura Ruggeri, Francesca Di Vita, docente di latino e greco e vicaria della Dirigente Scolastica del Liceo Classico “D. Manin”, Maria Teresa Gusperti, istitutrice del premio, e Maria Germanà Ballarino, componente della commissione esaminatrice. La cerimonia si sarebbe dovuta tenere il mese scorso, in concomitanza con l’anniversario della scomparsa dell’avvocato Brotto, ma è stata rinviata ad oggi a causa dell’emergenza sanitaria. -
19/02/21 17:23Segue »
Cremona sposa l’evoluzione digitale
Il nuovo corso: così il “polo” tecnologico dà vita al “distretto” per l’innovazione: il “Building B” si prepara ad accogliere nuove aziende che operano in modo sostenibile
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.