Login
cerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Instagram
  • Youtube
 
  • Attualità
  • Economia & Lavoro
  • Cultura e Dintorni
  • Qui Europa
  • Multimedia
  • Mondo Blog
  • Contatti
  • Il giornale in edicola
  • Homepage
  • >
  • Attualità
28 ottobre 2017 16:24
Targa Beltrami 2017: alle Fiere Zootecniche si è premiata l'innovazione agroalimentare
Fra i premiati anche il Wageningen University & Research, centro di ricerca olandese fra i più importanti al mondo. A ritirare il premio Martin Scholten (managing director): «CremonaFiere è davvero il posto giusto per trovare opportunità di business»
  • Targa Beltrami 2017 - Fiere Zootecniche Internazionali

Si sono tenute oggi nell'ambito delle Fiere Zootecniche Internazionali di Cremona le premiazioni della 19° edizione il premio "Targa Beltrami", l'iniziativa che anche quest'anno ha premiato le imprese, gli enti e i ricercatori della filiera agroalimentare che si sono distinti per un significativo livello di innovazione nei macchinari, nei metodi di lavoro e nei processi utilizzati.

Fra i premiati, anche il Wageningen University & Research, centri di ricerca olandese fra i più importanti al mondo di recente al centro di un reportage del National Geographic. «Grazie per aver scelto Wageningen come uno dei vincitori della Targa Beltrami – ha detto ritirando il premio Martin Scholten, managing director dell’Animal Sciences Group –, e grazie per avermi dato l’opportunità di raccontare il segreto che sta dietro il successo della storia raccontata dal National Geographic. Questo dimostra che CremonaFiere è davvero il posto giusto per trovare opportunità di business».

Il premio, promosso dal Comizio Agrario di Cremona - Ente Eredità Girolamo Beltrami e dalla stessa CremonaFiere, intende promuovere la cultura dell’innovazione aumentando la consapevolezza che innovare significa principalmente valorizzare l’efficienza di prodotti e processi e quindi contribuire ad una maggiore sostenibilità delle condizioni ambientali.

Elenco premiati e motivazioni


AZIENDE
Primo Premio (ex aequo)

DeLaval S.p.A. – Telecamera DeLaval BCS Sistema automatizzato di valutazione del BCS mediante analisi d’immagine
Il parametro della condizione corporea (BCS) è spesso usato come indicatore dell’efficienza e dell’equilibrio della razione aziendale. Dovrebbe essere rilevato accuratamente e puntualmente in determinate momenti della lattazione. Disporre di un rilevamento accurato della BCS rende possibile un miglior piano alimentare. Il sistema proposto ha una importante connotazione innovativa e originale perché attraverso l’analisi d’immagine fornisce un dato altrimenti estremamente dispendioso da ottenere in termini di tempo e competenza dell’operatore il quale può effettuare la rilevazione riducendo sensibilmente anche le possibilità di infortunio nel contatto con la mandria.


Three ES Srl – Pig FEED CAVITATOR - Sistema per la cavitazione degli alimenti per suini a livello aziendale
Pig FEED CAVITATOR® è l’innovativa tecnologia per omogeneizzare e pastorizzare le matrici alimentari trasferendo il 100% di energia. Questo sistema flessibile utilizza la potenza della cavitazione controllata per convertire la forma fisica dell’alimento, trasformandola da palabile a pompabile. Si tratta di un trattamento realizzabile a livello di allevamento, uno strumento importante per migliorare alcune caratteristiche delle diete del suino modulando le strategie alimentari a disposizione dell’allevatore.


Segnalazioni speciali

Supertino S.r.l. – ELECTRA Carro trincia miscelatore verticale semovente a trazione elettrica
La non facile applicazione in campo agricolo di macchinari con motore elettrico è stata superata da Electra - carro trincia miscelatore verticale semovente a 2 coclee convergenti - la cui operatività permette un agevole impiego a livello aziendale. La facilità d’uso e manutenzione, oltre ad un concreto contenimento dei costi per l’energia, rendono Electra uno valido strumento per il miglioramento dell’efficienza economica dell’allevamento e per il benessere degli operatori grazie alla significativa riduzione della rumorosità e delle emissioni nell’ ambiente.

Interpuls S.p.A. – Farm Services Sistema di dispositivi per la mungitura e la gestione di precisione della mandria
L’innovazione proposta da Interpuls attiene alle modalità di fruizione dei prodotti sia della gestione aziendale sia nel contatto con il singolo animale, un dairy managment moderno che punta alla razionalizzazione delle spese e al costante aggiornamento tecnologico. Il Farm Services prevede – novità assoluta per il mercato italiano - un’opzione di leasing che elimina l’onere dell’acquisto iniziale ed offre un servizio ad alta tecnologia per allevatore contribuendo in modo significativo alla redditività aziendale.

Sgariboldi S.r.l. – Intellitechnology Sistema di precisione per la preparazione della miscelata unifeed
Intellitechnology è un innovativo sistema che aiuta a governare le prestazioni del proprio taglia miscelatore semovente e si colloca tra i massimi livelli nella categoria. Il sistema migliora l’operatività e i consumi in una operazione fondamentale nella quotidianità dell’allevamento e rappresenta un forte contributo al miglioramento della competitività aziendale dal punto di vista tecnico e economico. Inoltre garantisce agli operatori un considerevole miglioramento delle condizioni di lavoro anche dal punto di vista del risultato finale.

Ozolea – Ozolea Mast Formulato per il trattamento non farmacologico dei problemi mammari.
Al fine di ridurre l’uso eccessivo e improprio degli antibiotici negli allevamenti da latte, Ozolea ha sviluppato un prodotto dedicato alla gestione preventiva di fenomeni mastitici in lattazione, e al benessere della mammella bovina nella messa in asciutta. Ozolea Mast, costituito da olio vegetale bioingegnerizzato con perossidi dell’ozono e stabilizzato, non lascia traccia nel latte munto: per questo non richiede tempi di sospensione, consentendo di continuare a conferire e a trasformare il latte e allo stesso tempo riduce sensibilmente i casi di mastite nel periodo di picco di lattazione.


PREMI ALLE ISTITUZIONI

Osservatorio Smart AgriFood - Politecnico di Milano e Università di Brescia

L'Osservatorio Smart AgriFood, attivato dalla School of Management del Politecnico di Milano e dal Centro RISE dell’Università di Brescia con il sostegno del Polo Digitale di Cremona, è stato costituito con l'obiettivo di diventare il punto di riferimento in Italia per comprendere in profondità le innovazioni digitali (di processo, infrastrutturali e applicative) che stanno trasformando la filiera agricola e agro-alimentare, unificando le principali competenze necessarie: economico-gestionali, tecnologiche ed agronomiche. Finalità prima dell’Osservatorio è dunque quella di veicolare i risultati della ricerca alle aziende agricole e zootecniche e fare cultura, diffondendo l’informazione e la conoscenza sull’innovazione digitale nelle loro attività attraverso occasioni di incontro e di confronto tra gli operatori stessi della filiera. Il Tavolo di Lavoro Lattiero-Caseario 4.0 è una delle attività che l'Osservatorio ha avviato per la filiera del latte con l’obiettivo di monitorare e valutare gli impatti, in particolare economici, che l’introduzione delle più recenti innovazioni digitali può portare all’intera filiera e alle aziende che ne fanno parte.


CREA - Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria – Centro di Ricerca Zootecnia e Acquacoltura

Il CREA è il principale Ente di Ricerca italiano dedicato all’agroalimentare: ha personalità giuridica di diritto pubblico ed opera sotto la vigilanza del Ministero per le Politiche Agricole. Avendo competenza scientifica nel settore agricolo, ittico, forestale, nutrizionale e socioeconomico, il CREA è attivo in tutti i principali comparti produttivi con un approccio sia di filiera, attraverso un’integrazione verticale di competenze diversificate, sia trasversale, con una specializzazione su materie fondamentali comuni a tutte le filiere.
La sua struttura conta oggi su 12 centri di ricerca insediati sul territorio nazionale, nei quali operano circa 1600 persone di ruolo, con quasi 600 Ricercatori e Tecnologi e altrettanti tecnici specialisti.
La sede CREA di Lodi, da sempre centro di eccellenza internazionale sulla zootecnia, ospita oggi il Centro per la Zootecnica e Acquacoltura, che si occupa di miglioramento genetico, tecniche di allevamento e conservazione della biodiversità. Le attività di ricerca si concentrano nei settori della genomica, alimentazione, fisiologia, benessere animale, produzione e trasformazione di carne e latte. Il Centro ha una particolare attenzione allo sviluppo della Zootecnia di precisione: tra le varie attività in ambito bovino da latte e suino sta sviluppando un progetto sulla inseminazione ottimizzata degli animali in sinergia con le più recenti tecnologie a disposizione dell’allevamento. Inoltre ha avviato “Food Lab” per la valorizzazione della filiera del Grana Padano, un ambizioso progetto che, partendo dall’utilizzo della termografia già in fase di insilamento, riduce sensibilmente la comparsa di gonfiori tardivi nelle forme già pronte nei caseifici.

WUR Wegeningen University & Research (Olanda)

Wageningen University & Research è uno dei più importanti centri di ricerca mondiali. Nel 2018 ricorreranno i cento anni di un’attività che ha segnato scoperte e innovazioni che fanno ormai parte del patrimonio scientifico delle filiere agroalimentari di oltre 100 paesi in tutti i continenti. La mission del Centro- che nasce dall’integrazione tra Università e centri di ricerca- é “esplorare la natura per migliorare la qualità della vita”, un approccio che ha consentito risultati di eccellenza anche sotto il profilo della sostenibilità ambientale: questo si è tradotto in progetti di concreta applicabilità destinati sia alle imprese sia alle autorità di governo di tutto il mondo. Per questi motivi, i progetti sulle filiere vegetali e animali, come l’importante l’attività nella zootecnia di precisione, sono destinati a segnare l’attività di ricerca e produttiva dei prossimi anni.

CremonaFiere

© Riproduzione riservata

Notizie Correlate
  • 28/10/17
    Fiere Zootecniche Internazionali di Cremona: gettate le basi per una collaborazione con l'autorevole Wageningen University & Research per il 2018
    Da CremonaFiere e dall'ente di ricerca olandese (che compirà 100 anni) nasce l'idea di un "dream team" tecnico-scientifico per l'edizione 2018. A Cremona perpresentare le tecnologie più avanzate del settore insieme con le aziende di tutto il mondo, e in particolare quelle italiane
    Segue »
  • 24/10/17
    Fiere Zootecniche Internazionali, Parolini: «Punto di riferimento per filiera di settore»
    Domani, mercoledì 25 ottobre, alle 15, l'inaugurazione con il Ministro delle Politiche Agricole e Forestali Maurizio Martina
    Segue »
Commenta:
Attenzione: per poter partecipare ai commenti è necessario essere loggati al sito.
Puoi eseguire il login al sito in questa pagina
Se non lo sei già, puoi regitrarti al sito in questa pagina
Categorie MondoBlog
  • >Lifestyle
  • >Passaparola
  • >Graffiti
  • >Università e Lavoro
  • >Pianeta Scuola
  • >Tecno 4.0
Top News
  • Cremona 08/05/25 23:36
    Mondo Padano è in edicola!!
    Mondo Padano è in edicola fino a giovedì 15 maggio con una nuova ricchissima edizione. La prima pagina, dedicata nuovo Papa è Robert Francis Prevost ...
    Segue »
  • 08/05/25 23:30
    Una pace disarmata
    L’agostiniano Robert Francis Prevost, nato a Chicago, missionario in Perù, è il nuovo Papa. Sceglie il nome Leone XIV: «Ponti con il dialogo»
    Segue »
  • Cremona 09/05/25 12:12
    Piccoli passi avanti
    Per la maternità però
    serve una rivoluzione
    Novità (e conferme) per il 2025 e oltre
    Segue »
  • 09/05/25 10:15
    Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
    Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi ...
    Segue »
Notizie Flash
  • 09/05/25 11:11
    Venerdì 9 maggio inaugura il Mercato europeo 2025 di Cremona
    Venerdì 9 maggio alle ore 12 in piazza Cittanova si terrà il taglio del nastro del nastro del Mercato europeo di Cremona.
    La ...
    Segue »
  • 07/05/25 19:02
    Congresso SivarSib, al via l'edizione 2025: le novità
    L'edizione 2025 del Congresso multisala di SivarSib richiama a Cremona la Veterinaria degli allevamenti bovini, bufalini e ovicaprini d'Italia. Focus su salute, ...
    Segue »
  • 07/05/25 18:50
    AIRC - Azalea della Ricerca 2025: Sostieni la Ricerca sui Tumori Femminili
    In occasione della Festa della Mamma, migliaia di volontari AIRC saranno presenti in oltre 3.500 piazze in tutta Italia per distribuire l’Azalea ...
    Segue »
Mondo Blog
  • 09/05/25 14:30
    Scavi, polvere e meraviglia:
    i Pink Floyd a Pompei
    Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
    Segue »
  • 25/04/25 16:50
    Formazione ampia, laboratori utilissimi
    Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi»
    Segue »
  • 05/05/25 18:25
    Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
    Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ...
    Segue »
  • 09/05/25 16:50
    Protagoniste le idee dei giovani
    Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti”
    Segue »
  • 30/01/25 22:30
    Web e minori, quei pericoli da conoscere
    Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.

    IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI"
    Segue »
  • 09/05/25 10:15
    Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
    Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
    Segue »
  • Videogallery
  • Fotogallery
Vai alla Fotogallery
  • I più cliccati
  • I più commentati
  1. Un fenomeno quasi sconosciuto
  2. Mondo Padano è in edicola!!!
  3. Romolo rischia la casa Intimato via al «guaritore»
  4. Maturità: i collegamenti della tua tesina in 3 passi
  5. Liuteria della vergogna
  1. Il Torneo Dossena pensa già al 2014
  2. Pergo, aria di rottura con Tacchinardi
  3. Car sharing, Manfredini: «I numeri svelano un flop»
  4. Palazzetto dello sport, fondi possibili da Expo 2015
  5. Mauri: "Gianni Crotti una vita per il calcio"
Il meteo
Il giornale in edicola

Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.

Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.

Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.

In bacheca
  • Manpower offre una vasta gamma di opportunità lavorative anche a tempo indeterminato

    Leader mondiale nel settore delle risorse umane, è attiva nel territorio di Cremona da oltre quindici anni

  • Questa settimana sono attive 254 offerte di lavoro nei Centri per l’Impiego

    N. 1 posto per Operaio generico presso Consorzio di irrigazioni nella provincia di Cremona (C100)
    Il ruolo prevede:
    • manutenzioneretedicanalidelconsorzio:stralcioerbacontrattori,utilizzoescavatori, riparazioni murarie, lavorazioni metalliche
    • gestionereteirriguanelperiodoestivo Si offre:
    Contratto a tempo determinato 12 mesi con ...



  • Le offerte di lavoro dell'Informagiovani

    N. 1 – ISTRUTTORE TECNICO – AREA DEGLI ISTRUTTORI – TEMPO PIENO E DETERMINATO/INDETERMINATO
    Ente: Provincia di Parma - PR
    Scadenza: 19 Mag 2025

    N. 1 – FUNZIONARIO TECNICO – AREA DEI FUNZIONARI ED ELEVATA QUALIFICAZIONE – TEMPO
    https://informagiovani.comune ...




Tweet in copertina
  • Fiaracittà @Fiaracitta

    Pancotto scuote Cremona “Soluzioni, non problemi” – La Gazzetta dello Sport http://goo.gl/fb/eCaoA

  • gasta @gastanuke

    Da Cremona a Londra sola andata, primo capitolo. Domani un altro.
    http://www.gasta.org/wordpress/da-cremona-a-londra-sola-andata/

  • Gazzetta dello Sport @MiLoGazza

    Subbuteo, festa all’Idroscalo Cremona trionfa tra le donne http://tinyurl.com/oob4r9h

  • Vanoli Cremona @VanoliBasketCR

    5001 iLike nella pagina FB for Vanoli Basket Cremona!!! http://fb.me/2TVh9yk06

  • Gilgamesh Edizioni @GEdizioni

    Ciao!
    Ricordiamo che sabato pomeriggio, a Casalmaggiore, ci sarà la presentazione di "Piccioni", nuova proposta... http://fb.me/2FGL2IOeI

RSS
  • Top News
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo. Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.

Attualità
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
Economia & Lavoro
  • Case History
  • Giovani e Lavoro
  • Bandi e Concorsi
Cultura e Dintorni
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
Sport
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport
Mondo Blog
  • Lifestyle
  • Passaparola
  • Graffiti
  • Università e Lavoro
  • Pianeta Scuola
  • Tecno 4.0
Contatti
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • La redazione
  • Concessionaria della pubblicità: Luca Manzoli
    Tel. 3280947895
    Mail: luca.manzoli@mondopadano.it
    pubblicita@mondopadano.it
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati | Società Servizi Editoriali srl | via Bastida 16 - 26100 CREMONA
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii | Informativa sull'utilizzo dei cookie
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981

IL GRUPPO EDITORIALE