“Astino nel Gusto” è l'evento che da venerdì 13 a domenica 15 ottobre ha riunito nell’ex monastero di Astino , Bergamo, oltre cento tra chef stellati, chef di East Lombardy, guest chef, produttori, cantine e pizzerie, panifici e pasticcerie d’autore. La principale novità del 2017 di “Astino nel Gusto” - manifestazione organizzata sotto l’egida di East Lombardy, Regione europea della Gastronomia 2017 in partnership con S. Pellegrino, con Comune e Camera di Commercio di Bergamo, Regione Lombardia e Sacbo S.p.A. - è la presenza contemporanea tra i cuochi sia di chef stellati, di osti e pizzaioli. L’obiettivo è infatti riunire protagonisti a partire dai produttori per la valorizzazione delle eccellenze territoriali. E infatti così è stato anche per la nostra provincia.
Venerdì 13 hanno dimostrato tutta la loro abilità Carlo Alberto Vailati (Il Nuovo Ridottino di Crema) e Sergio Carboni (Locanda degli Artisti di Cappella de' Picenardi), quest'ultimo uno degli ambasciatori East Lombardy per il nostro territorio. Sabato 14 ottobre è stata la volta di Federico Malinverno (Caffè la Crepa di Isola Dovarese), di Michele Quarantani (Pane in Salute di Cremona) e di Mario Cremonesi (Pasticceria Dossena di Crema). Sempre sabato, nel tardo pomeriggio, Stefano Fagioli (Trattoria Via Vai di Bolzone di Ripalta Cremasca) ha mostrato tutto il suo estro culinario. Infine, domenica 15 ottobre, ribalta per Giacomo Verdelli (Ristorante da Giacomo di Pizzighettone) e Paco Magri (Ristorante Pizzeria Dordoni di Cremona). A ognuno dei commensali è stato consegnato un passaporto con la presentazione dei piatti in degustazione e la presentazione dello chef che lo ha preparato in modo da favorire un’interazione tra gli ospiti e i cuochi.
“Una vetrina d'eccezione per i prodotti e i piatti di tutta la nostra provincia – dichiara al riguardo l'Assessore al Turismo Barbara Manfredini che ha rappresentato Cremona in una delle tre giornate – avvenuta in coincidenza con un appuntamento di rilevanza internazionale quale il G7 Agricoltura. Un'occasione unica per la valorizzazione delle eccellenze di tutto il nostro territorio che hanno riscontrato un generale apprezzamento a dimostrazione che, facendo rete con altre realtà, quali Bergamo, Brescia e Mantova, è possibile migliorare la conoscenza di quanto di meglio riescono ad offrire i rappresentanti del food Cremasco, Cremonese e Casalasco”.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
13/10/17Segue »
Il cremonese Michele Quarantani al G7 dell’Agricoltura
Il titolare di Pane in Salute lavorerà al fianco dei grandi Chef Klugmann, Oldani, Beck, Cracco, Cannavacciuolo e Cerea nell’ambito della manifestazione “Astino nel gusto”. -
05/02/18Segue »
Cremonese il piatto di febbraio di East Lombardy a Orio al Serio
E' una creazione dello chef Paco Magri ispirata alla tradizione delle paste ripiene
-
16/05/25 14:23Segue »
“Allegoria cittadina”,
Nuovo appuntamento con Cronache dal sofà
un salto nel meraviglioso -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
23/05/25 16:19Segue »
Raccontare lo sport è per tutti!
L’intervento di Luca Bianchin, firma della “Rosea”: «Con bravura e fortuna, non è certo impossibile fare strada, anche per una ragazza» -
23/05/25 10:48Segue »
Marta Messmer, dal Trentino a Cremona per la laurea in Agricultural and Food Economics: «Santa Monica un vero gioiello e a tutti noi studenti piace vederlo sempre più popolato».
L'intervista - «Qui ho trovato un’opportunità per orientare gli studi in una prospettiva economica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
23/05/25 17:25Segue »
Confartigianato Cremona celebra il merito:
Galimberti: «Diventate artigiani di voi stessi e della vostra vita»
borse di studio a 27 giovani eccellenti
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.