Lunedì 30 ottobre Francesco Buzzella, amministratore delegato del Gruppo Coim, già designato dal Consiglio dell’Associazione il 27 settembre scorso, sarà eletto dall’assemblea nuovo Presidente degli Industriali di Cremona, succedendo ad Umberto Cabini, al timone dal 3 dicembre 2013. Per il numero uno della Icas di Vaiano Cremasco, azienda che ospiterà l’assise annuale, si avvicina dunque il momento del congedo. Lo abbiamo intervistato per tracciare un bilancio di questa esperienza...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SU MONDO PADANO IN EDICOLA DAL 13 AL 19 OTTOBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
22/03/18Segue »
L’Icas di Vaiano Cremasco nell’olimpo delle aziende modello della sostenibilità
L'evento - A Milano la consegna della quinta edizione del ‘Design Management Award’ -
30/10/17Segue »
Associazione Industriali in assemblea: inizia l'era di Francesco Buzzella
Presso l'Icas di Vaiano Cremasco il passaggio di consegne fra Umberto Cabini e il nuovo presidente. All'assise anche il ministro del Lavoro, Giuliano Poletti e il vice presidente per il Capitale Umano di Confindustria, Giovanni Brugnoli -
18/07/17Segue »
Umberto Cabini: «Un patto di interesse con il quale ognuno formalizzi il proprio impegno per il futuro del territorio»
L'intervista - Umberto Cabini, presidente degli industriali, traccia un bilancio del suo mandato: «E’ una esperienza unica. Sono stato onorato di aver potuto rappresentare i valori dell’industria cremonese. E’ sicuramente un ruolo impegnativo, spesso faticoso, pregno di soddisfazioni, ma non nascondo anche tante delusioni». -
15/06/17Segue »
Umberto Cabini: «Ecco la road map per il rilancio»
Dopo l’incontro di venerdì 9 giugno il Tavolo della Competitività prende forma. Il presidente degli industriali: «Condiviso l’obiettivo. Primo incontro già entro metà luglio» -
16/03/17Segue »
Umberto Cabini: «Industria 4.0, si fa sul serio»
L'intervista - Il presidente degli Industriali llustra le attività programmate dall’Associazione: «Evoluzione tecnologica e culturale da cui l’impresa può trarre grandi benefici» -
12/01/17Segue »
Umberto Cabini (Associazione Industriali): «Cremona alzi la testa»
L'intervista - Il presidente rivolge un appello ad istituzioni e associazioni e guarda al 2017: «Torniamo al modello di confronto del Patto per lo Sviluppo del territorio» -
08/12/16Segue »
Umberto Cabini: «Guardiamo avanti»
L'intervista - Il presidente degli industriali di Cremona a tutto campo sull’anno che volge al termine e sul 2017: «Il Paese deve proseguire un percorso di riforme in campo economico» -
13/10/16Segue »
Umberto Cabini: «L’Italia può fare la differenza»
L'intervento - All'assemblea annuale di Confindustria il presidente Cabini indica qual è la direzione da seguire: «Abbiamo la credibilità per essere i leader di una nuova stagione comunitaria» -
06/11/17Segue »
Francesco Buzzella: «Al lavoro per cambiare passo insieme»
L'evento - Lunedì 30 ottobre a Vaiano Cremasco si è tenuta l’assemblea degli industriali di Cremona. Il neo presidente indica le priorità per il Paese e per il nostro territorio. -
14/12/17Segue »
Francesco Buzzella: «L'Italia non può permettersi passi indietro»
L'intervista - Il presidente degli industriali guarda al dopo elezioni: «Niente sogni, ma il Paese non deve interrompere il cammino della crescita» -
18/09/17Segue »
Umberto Cabini: «E adesso ripartiamo»
L'intervista - Il presidente dell'Associazione Industriali guarda al Tavolo della Competitività come ad un nuovo inizio: «Per costruire il futuro non possiamo più permetterci le divisioni del passato. Cosmesi e Fiera asset strategici per lo sviluppo del territorio». -
12/04/18Segue »
Francesco Buzzella (Industriali): «Un masterplan per il rilancio del nostro territorio»
L'intervista - Il 14 maggio la presentazione del progetto affidato allo Studio Ambrosetti -
10/05/18Segue »
Francesco Buzzella: «Il territorio guardi al futuro con grinta e consapevolezza di sè»
L'intervista - Il presidente degli Industriali di Cremona indica la direzione in vista dell'evento del 14 maggio in Sala Maffei che vedrà il calcio d'inizio con la presentazione del «masterplan per pensare insieme come vorremmo essere nei prossimi anni».
-
14/03/25 14:19Segue »
Antidoto all’odio
Nuovo appuntamento con la rubrica "Hai detto podcast?"
de “La tigre” -
14/03/25 16:28Segue »
«Non abbiate paura di intraprendere
In Cattolica protagonista l’Unione Giovani Dottori Commercialisti
questa professione che vi darà tante possibilità» - Segue »
-
14/03/25 15:57Segue »
«Competenze per avere successo»
Gaia Diotallevi, originaria di Roma, si è iscritta al Master Ferrero: «Cremona ha un fascino unico: ottima per studiare, per vivere e praticare sport» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
07/03/25 00:03Segue »
«Scomode o meno, ma fate domande»
Alberto Ciapparoni ospite del primo appuntamento di “Giovedì Giornalismo Giovani”, il ciclo di conferenze organizzate dalla testata “L’Ora Buca” all’interno del progetto “GiovaniOn”. La scelta della professione grazie ai libri di Indro Montanelli. Gli esordi a RTL 102.5
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.