Finanziato il progetto
Dell’istituto Einaudi di Cremona
Finanziati i primi 500 progetti del bando “Biblioteche scolastiche innovative”, utile per la realizzazione o l’adeguamento di spazi di informazione, formazione e consultazione innovativi. La biblioteca scolastica viene così concepita come vero e proprio ‘bibliopoint’ a disposizione dell’intera cittadinanza, diventando centro digitalizzato di documentazione e informazione culturale e linguistica del territorio, aperto anche alla realizzazione di eventi.
E’ stata pubblicata ieri dal Ministero dell’Istruzione la graduatoria degli oltre 3.000 progetti presentati dalle scuole.
Grazie ai 5 milioni di euro stanziati nel 2016, sono ora selezionate le prime 500 proposte, ciascuna delle quali potrà ottenere fino a 10.000 euro di risorse. A settembre poi sono pronti altri 5 milioni di euro che consentiranno di sostenere ulteriori 500 progetti. Arrivando, così, ad una totale di 1.000 biblioteche innovative.
Scorrendo la graduatoria, tra i primi 500 progetti, la Lombardia vede 22 interventi da subito finanziati. E, tra questi, c’è quello presentato dall’Istituto Einaudi di Cremona.
Tra gli ulteriori 500 progetti, che saranno appunto finanziati successivamente, ne rientra un altro cremonese: quello realizzato dall’Itis Torriani.
© Riproduzione riservata
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.