Login
cerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Instagram
  • Youtube
 
  • Attualità
  • Economia & Lavoro
  • Cultura e Dintorni
  • Qui Europa
  • Multimedia
  • Mondo Blog
  • Contatti
  • Il giornale in edicola
  • Homepage
  • >
  • Attualità
16 giugno 2017 17:37
Le strade del gusto della Lombardia – Bando le Quattro Stagioni di Cremona 2a tappa del 18 giugno 2017 - Piazza Stradivari
  • Le Strade del Gusto della Lombardia
  • Le Strade del Gusto della Lombardia

STRADE DEL GUSTO DELLA LOMBARDIA torna a Cremona in Piazza Stradivari il 18 Giugno dopo il grande successo della scorsa edizione del 2 Aprile .
La manifestazione ha ottenuto il Patrocinio e la collaborazione del Comune di Cremona, della Provincia di Cremona, della Strada del Gusto Cremonese (presente in piazza con uno stand di promozione), di East Lombardy (nominata Regione europea della gastronomia 2017) e di InLombardia (il portale turistico ufciale della Lombardia), che per l'occasione ha creato un TIMBRO SPECIALE per il passaporto di #inLombardia.

Orario di apertura: dalle ore 9,00 alle ore 20,00 SETTORI ESPOSITIVI MERCATINO
- Prodotti tipici alimentari di qualità & Street food della Lombardia - Promozione turismo della Lombardia
EVENTI COLLATERALI
- Le strade dei golosi: degustazioni e vendita prodotti tipici lombardi (salumi e formaggi – miele – pane – biscotti e torte – marmellate – birra agricola – farina di mais – vino biologico – pasta fresca – prodotti tipici della Valseriana - con Street food (Cartoccio di mondeghili lombardi
con besciamella di porcini – Panino con cappello del prete bollito servito con salsa verde, crema di mostarda cremonese e provolone Valpadano DOP - Pipeto vegetariano con fonduta di salva cremasco e aneto e il Boccale del Nano con PANINO CON SPALLA DI MAIALE + BACON + PASTA DI SALAME + PORCHETTA - PANINO CON SALSICCIA FRITTA, PATATE E CIPOLLE + ANELLI DI CIPOLLA )
- Le strade del cuore: mercatino libri usati per la raccolta fondi a favore dell'ASSOCIAZIONE FUTURA di Cremona che si occupa di RIABILITAZIONE BAMBINI - IPPOTERAPIA
- Le strade su 2 ruote: promozione MOTOVIA DELLA GERA D'ADDA del MOTO CLUB PANDINO Link video presentazione MOTOVIA della GERA D'ADDA https://www.youtube.com/results?search_query=le+strade+del+gusto+della+lombardia
- Le strade del gioco: LABORATORI PER BAMBINI - “Facciamo il pane insieme “ organizzato da AGRICOLA SANTA GIULIA -NOVITA' - Le strade delle note: dalle ore 19,00 alle 20,00 - Ensemble "Freude" Angela Alessi Violino, Fausto Solci Violoncello.
Musiche di A. Vivaldi, J. Pachelbel, J. S. Bach, J. Massnet.

L’ensemble Freude é un ensemble, a formazione variabile il cui nucleo è formato dai componenti del “TRIO FREUDE”.
Il progetto del gruppo è rivolto alla valorizzazione del ricchissimo repertorio cameristico eseguito sia con strumenti moderni che con strumenti originali. Il nome dell’ensemble fa riferimento all’ode alla gioia (ODE AN DIE FREUDE) di Friederich
Schiller, usata da Ludwig Van Beethoven nella sua Nona Sinfonia; la gioia, in questo caso, di far musica insieme. L’ensemble si dedica anche alla realizzazione di progetti didattici ed organizzazione di eventi culturali, ampliando l’organico dell’ensemble secondo le necessità, avvalendosi sempre della collaborazione di strumentisti affermati sia in ambito
solistico che cameristico.
Il gruppo sia come trio che in formazione allargata ha già all’attivo numerose partecipazioni a concerti ed eventi importanti:
Mondomusica, Teatro San Domenico di Crema, Fonte Avellana, Duomo Novara, TeleDucato di Piacenza, Festival “Lodoviciano” di Viadana e altri.
Fausto Solci
Violoncello
Musica d'insieme per strumenti ad arco
Si è diplomato con Marco Scano al Conservatorio "G. Nicolini" di Piacenza. Si è perfezionato con Amedeo Baldovino, Michael Radulescu, Michael Flaksman, con Giuseppe Garbarino e Misha Maisky all’Accademia Chigiana di Siena e con Rocco Filippini presso la Fondazione "Walter Stauffer" di Cremona.
Presso la Scuola di Musica di Fiesole ha seguito i corsi del trio di Trieste, Maureen Jones, Roberto Michelucci e Piero Farulli. Ha fatto parte per tre anni dell'Orchestra Giovanile Italiana in qualità di primo Violoncello sostenendo brillantemente l'esame di qualifica; sempre con l'Orchestra Giovanile ha tenuto concerti sia in Italia che all'estero sotto la direzione di importanti direttori.
Ha collaborato con l'Orchestra Haydn di Bolzano, con l'Orchestra Nazionale della RAI di Torino, con l’Orchestra del teatro “C. Felice” di Genova, con l'Orchestra “Toscanini” di Parma, con Orchestra stabile di Bergamo e l’Orchestra del Teatro Regio di Parma. Dal 1994 ha fatto parte dell’Orchestra Sinfonica di Milano "G. Verdi" sia come primo violoncello che nella fila, con la quale ha tenuto concerti in Italia e all'estero.
Ha lavorato sotto la direzione di prestigiosi direttori quali: R. Muti, G. Prêtre, C. M. Giulini, R. Chailly, L. Berio, G. Bertini, Y. Sado, V. Gergiev, S. Accardo, A. Francis, G. Gyorivanij-Rath ecc.
Svolge attività cameristica in varie formazioni sia con strumenti moderni che originali esibendosi anche in prestigiosi festival internazionali come il "Ravenna Festival" 1994, Ravenna Teatro, Festival internazionale “Wratislavia Cantans” Wroclaw Polonia, Festival “Lodoviciano” di Viadana, Musica a “San Maurizio” a Milano “Settimane Musicali di Stresa” Festival “Monteverdi” di Cremona, “La Chaise-Dieu” di Ambert Francia.
Fa parte dell’Orchestra “Venice Virtuoso Ensemble” di Venezia in qualità di primo violoncello con la quale si é esibito in tourneé in Giappone (Ebetsu Cultural Hall in Hokkaido, Tochigi Prefectural Culture Center, Anmrikyu Asahi hall in Tokyo, Shunjyuza in Kyoto, Sunport hall Takamatsu, Kawasaki Muza Synphony Hall, Nagoia Geijutsu Gekijo,Osaka Symphony Hall, Tokyo City Opera Hall, Nagano-Ken Kenmin Bunka Kaikan).
È il violoncellista della “Orchestra barocca di Cremona” in qualità di primo violoncello continuista. Ha partecipato alla registrazione di CD per varie case discografiche (Sarx, Tactus ,Velut Luna per CD Classics, Paragon per Amadeus, ecc..). Ha curato l’edizione di alcune opere di B. Romberg per la casa editriceUt Orpheus. Insegna Violoncello alla scuola civica “L. Folcioni” di Crema e in diverse scuole della Lombardia.

© Riproduzione riservata

Commenta:
Attenzione: per poter partecipare ai commenti è necessario essere loggati al sito.
Puoi eseguire il login al sito in questa pagina
Se non lo sei già, puoi regitrarti al sito in questa pagina
Categorie MondoBlog
  • >Lifestyle
  • >Passaparola
  • >Graffiti
  • >Università e Lavoro
  • >Pianeta Scuola
  • >Tecno 4.0
Top News
  • Cremona 03/07/25 23:38
    Mondo Padano è in edicola!!
    Mondo Padano è in edicola fino a giovedì 10 luglio con una nuova ricchissima edizione! Ecco la prima pagina, dedicata all'inchiesta realizzata dal Settimanale ...
    Segue »
  • 04/07/25 00:00
    Andrea Virgilio: «Fare sistema. Abbiamo tanta energia da incanalare per evitare azioni frammentate»
    Dopo un anno di mandato, il sindaco traccia un bilancio e guarda alle sfide future: «Pretendo il meglio da me stesso»
    Segue »
  • Cremona 04/07/25 12:44
    «Attenta a ciò che mangio, ma senza ossessione»
    La ciclista Marta Cavalli in ripresa da un infortunio. «Evito fritti e insaccati, ma il resto lo mangio tutto»
    Segue »
  • Cremona 04/07/25 17:09
    Euro digitale, rivoluzione silenziosa
    Per imprese, cittadini e Stati cambierà il modo di rapportarsi al denaro
    Segue »
Notizie Flash
  • 05/07/25 18:42
    Oncologia, si cambia: promessa mantenuta
    Due reparti organizzati per patologie d’organo e percorsi integrati con l’Oglio Po. Gli specialisti lavorano insieme per garantire la stessa qualità delle ...
    Segue »
  • 05/07/25 18:39
    Campagna Amica, la spesa dell’estate al mercato di Crema
    Il calendario degli appuntamenti estivi. Si parte domenica 6 luglio
    Segue »
  • 20/06/25 16:01
    In via Palestro affissi una ventina di poster realizzati nell’ambito del progetto "A scuola contro la violenza sulle donne"
    Risultato di un laboratorio grafico per le scuole promosso dal Comune di Cremona e dalla Rete territoriale contro la violenza sulle donne
    Segue »
Mondo Blog
  • 04/07/25 15:02
    Inconfessabili misteri di provincia
    Nuovo appuntamento con la rubrica "Microcosmi, itinerari di lettura"
    Segue »
  • 13/06/25 17:28
    “Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
    Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus
    Segue »
  • 13/06/25 18:08
    Un nuovo anno all’insegna del restauro
    Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro»
    Segue »
  • 04/07/25 17:57
    La scelta: passione e riflessione
    Ilaria Aroldi, seconda classificata per il previo "Vanni Adami 2025", al quarto anno di Medicina a Ferrara. «Mi sono subito trovata bene e ho deciso di continuare qui»
    Segue »
  • 30/01/25 22:30
    Web e minori, quei pericoli da conoscere
    Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.

    IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI"
    Segue »
  • 27/06/25 15:25
    Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
    con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
    Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
    Segue »
  • Videogallery
  • Fotogallery
Vai alla Fotogallery
  • I più cliccati
  • I più commentati
  1. Un fenomeno quasi sconosciuto
  2. Mondo Padano è in edicola!!!
  3. Romolo rischia la casa Intimato via al «guaritore»
  4. Maturità: i collegamenti della tua tesina in 3 passi
  5. Liuteria della vergogna
  1. Il Torneo Dossena pensa già al 2014
  2. Crema, fusione ospedali Ablondi scrive al Comune «La Regione va avanti»
  3. Pergo, aria di rottura con Tacchinardi
  4. Car sharing, Manfredini: «I numeri svelano un flop»
  5. Palazzetto dello sport, fondi possibili da Expo 2015
Il meteo
Il giornale in edicola

Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.

Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.

Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.

In bacheca
  • Manpower offre una vasta gamma di opportunità lavorative anche a tempo indeterminato

    Leader mondiale nel settore delle risorse umane, è attiva nel territorio di Cremona da oltre quindici anni

  • Questa settimana sono attive 197 offerte di lavoro nei Centri per l’Impiego

    n. 1 posto per addetto ai laboratori educ. per struttura in Cremona (M_64)
    Il ruolo prevede di organizzare e gestire progetti e laboratori in struttura di minori non accompagnati
    Si offre:
    - contratto a tempo determinato ...


  • Le offerte di lavoro dell'Informagiovani

    ADDETTO ASSEMBLAGGIO MECCANICO - CRScadenza: 30/06/2025

    FRONT OFFICE – TIROCINIO EXTRACURRICULARE FULL TIME - CR - Scadenza: 06/07/2025

    R&D SPECIALIST YOUNG PROFESSIONAL PROGRAM - CR
    Scadenza: 31/07/2025

    PROJECT MANAGER - CR
    Scadenza: 31/07 ...







Tweet in copertina
  • Fiaracittà @Fiaracitta

    Pancotto scuote Cremona “Soluzioni, non problemi” – La Gazzetta dello Sport http://goo.gl/fb/eCaoA

  • gasta @gastanuke

    Da Cremona a Londra sola andata, primo capitolo. Domani un altro.
    http://www.gasta.org/wordpress/da-cremona-a-londra-sola-andata/

  • Gazzetta dello Sport @MiLoGazza

    Subbuteo, festa all’Idroscalo Cremona trionfa tra le donne http://tinyurl.com/oob4r9h

  • Vanoli Cremona @VanoliBasketCR

    5001 iLike nella pagina FB for Vanoli Basket Cremona!!! http://fb.me/2TVh9yk06

  • Gilgamesh Edizioni @GEdizioni

    Ciao!
    Ricordiamo che sabato pomeriggio, a Casalmaggiore, ci sarà la presentazione di "Piccioni", nuova proposta... http://fb.me/2FGL2IOeI

RSS
  • Top News
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo. Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.

Attualità
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
Economia & Lavoro
  • Case History
  • Giovani e Lavoro
  • Bandi e Concorsi
Cultura e Dintorni
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
Sport
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport
Mondo Blog
  • Lifestyle
  • Passaparola
  • Graffiti
  • Università e Lavoro
  • Pianeta Scuola
  • Tecno 4.0
Contatti
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • La redazione
  • Concessionaria della pubblicità: Luca Manzoli
    Tel. 3280947895
    Mail: luca.manzoli@mondopadano.it
    pubblicita@mondopadano.it
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati | Società Servizi Editoriali srl | via Bastida 16 - 26100 CREMONA
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii | Informativa sull'utilizzo dei cookie
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981

IL GRUPPO EDITORIALE