Login
cerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Instagram
  • Youtube
 
  • Attualità
  • Economia & Lavoro
  • Cultura e Dintorni
  • Qui Europa
  • Multimedia
  • Mondo Blog
  • Contatti
  • Il giornale in edicola
  • Homepage
  • >
  • Attualità
12 maggio 2017 17:02
Intesa Sanpaolo inaugura a Cremona il nuovo modello di filiale
Trasformazione degli spazi e dell’offerta di servizi intorno al concetto della condivisione di idee ed esperienze. Una filiale aperta e flessibile: spazi accoglienti, salotti per incontri dedicati, eventi che sposano imprenditorialità, innovazione, arte, cultura. L’obiettivo è migliorare la relazione con il cliente attraverso un dialogo integrato su tutti i canali
  • BANCA INTESA FILIALE PIAZZA STRADIVARI
  • BANCA INTESA FILIALE PIAZZA STRADIVARI
  • Paolo Graziano

Intesa Sanpaolo ha inaugurato oggi a Cremona i nuovi spazi della filiale di Piazza Stradivari, punto operativo storico in una delle più importanti città della Lombardia.
L’agenzia di piazza Stradivari è stata ridisegnata sul modello del nuovo layout introdotto dal Gruppo Intesa Sanpaolo a partire dalle fine del 2015, con 88 filiali già riorganizzate a oggi in tutta Italia.
Il cambiamento del luogo fisico va di pari passo con quello dell’approccio al cliente e sta riguardando sia le grandi città, sia le piccole realtà. Un nuovo modo di fare banca, illustrato da Paolo Graziano, direttore regionale Lombardia Intesa Sanpaolo: «La filiale di piazza Stradivari è stata ridisegnata seguendo i criteri del nuovo layout. La trasformazione degli ambienti, con salotti dedicati, divani, un grande tavolo di lavoro e di condivisione, rispecchia una nuova modalità di accoglienza: il modello delle nostre agenzie favorirà ulteriormente le connessioni con gli attori del territorio, con i clienti e tra i clienti, che qui potranno trovare un punto d’incontro e condividere scambi di idee e di business. L’iniziativa di oggi - prosegue Graziano - testimonia con modalità innovative la volontà di Intesa Sanpaolo di continuare a sostenere la crescita dell’economia locale: a Cremona e provincia nel 2016 sono aumentate del 30% le nostre erogazioni a imprese e privati, un trend positivo confermato dai primi mesi dell’anno in corso».
Alla inaugurazione è seguita la degustazione: “Gusti diVini”, in collaborazione con il Movimento Turismo del Vino, con cui Intesa Sanpaolo ha sviluppato da tempo attività congiunte.

La filiale come luogo di incontro per la comunità locale:
Il nuovo modello di filiale nasce dall’ascolto dei clienti e del personale della Banca. Condivisione di storie e di valori, coinvolgimento del territorio, accoglienza, flessibilità e modularità, sono le parole chiave di questa vera e propria rivoluzione degli spazi.
Fra nuovi concept e tecnologie, le filiali perdono la connotazione di “sportello” per le transazioni, per diventare sempre più un luogo “familiare”, accogliente, adatto al dialogo e all’incontro. Un’officina di idee, in cui la Banca vive il territorio e dove è possibile dare vita a confronti ed eventi destinati alle famiglie, agli imprenditori e ai professionisti, alle start up, ai giovani e organizzare attività anche di carattere culturale, artistico e sociale.
Il progetto di restyling delle filiali è sinergico con l’evoluzione dei canali digitali, sempre più integrati con quelli tradizionali (sono quasi 6 milioni i clienti Intesa Sanpaolo che operano in multicanalità). Intesa Sanpaolo punta sulla qualità del servizio e della relazione umana e considera la filiale un tesoro di esperienze e di contatto con il cliente, destinandole quindi un ruolo centrale nell’offerta di consulenza per accompagnare i clienti nelle scelte più importanti. L’agenzia sarà sempre più un luogo stabile di relazione, integrato con gli altri touch point messi a disposizione dei clienti.

I nuovi spazi della filiale di Cremona:
Nei locali di piazza Stradivari sono occupate in tutto 38 persone, in un ambiente di circa 700 mq. La filiale ha un’ottima visibilità dall’esterno, grazie alle sette vetrine che assicurano trasparenza e consentono di comunicare ai passanti le soluzioni e i servizi offerti dalla Banca, invitandoli a entrare.
I locali si sviluppano su due piani. Il primo spazio che si incontra è l’area accoglienza, punto di primo contatto con i clienti e di orientamento verso i servizi richiesti. Gli operatori, supportati anche dalle nuove tecnologie, aiutano il cliente a indirizzarsi verso i servizi desiderati, dalla consulenza specialistica fino all’uso delle casse self, e gestiscono anche l’organizzazione dei nuovi appuntamenti.
Il fulcro della filiale è la “piazza”, un’area condivisa pensata per lo scambio di idee ed esperienze e per dare ospitalità a eventi e momenti d’incontro con clienti e non clienti. Al centro si trova un grande tavolo di legno grezzo e la zona living con librerie, divani e poltrone che ben rappresentano l’intento della Banca di far sentire le persone “a casa”.
Vicino a questo spazio si sviluppano le casse, una cassa tradizionale e tre casse self assistite abilitate anche ai versamenti e ad altre operazioni di incasso e pagamento, oltre a sette salotti per gli appuntamenti che richiedono una certa riservatezza (low privacy). Sempre al piano terreno si trovano otto salotti che assicurano a clienti e gestori una totale riservatezza durante gli incontri di consulenza (high privacy), in alcuni di essi è presente un videowall adiacente al tavolo, da utilizzare come secondo schermo durante l’incontro con il cliente.
Salendo al primo piano si trova uno spazio riservato al co-working.

Nella ristrutturazione sono stati utilizzati materiali semplici, con un’attenzione particolare al loro valore ecologico. La tecnologia è una presenza costante: l’area esterna delle casse self, accessibile h24, ospita quattro sportelli automatici evoluti. Nei locali interni sono disponibili per i clienti connessione wi-fi e tablet.
Gli orari sono prolungati dal lunedì al venerdì, fino alla sera alle 19 (servizio di cassa fino alle 16), e il sabato mattina dalle 9 alle 13 per consulenza.

Intesa San Paolo

© Riproduzione riservata

Commenta:
Attenzione: per poter partecipare ai commenti è necessario essere loggati al sito.
Puoi eseguire il login al sito in questa pagina
Se non lo sei già, puoi regitrarti al sito in questa pagina
Categorie MondoBlog
  • >Lifestyle
  • >Passaparola
  • >Graffiti
  • >Università e Lavoro
  • >Pianeta Scuola
  • >Tecno 4.0
Top News
  • Cremona 26/06/25 21:52
    Mondo Padano è in edicola!!
    Mondo Padano è in edicola fino a giovedì 3 luglio con una nuova ricchissima edizione! Ecco la prima pagina, dedicata al turismo: arrivi in crescita ...
    Segue »
  • Cremona 20/06/25 10:34
    Una macchina da cucire
    per tornare a “essere”
    “Un filo pazzesco”, la sartoria della cooperativa Gamma
    Segue »
  • Cremona 20/06/25 15:48
    «Un aiuto per tutti»
    Cresciuti i servizi sul territorio e rette invariate
    Segue »
  • Cremona 20/06/25 10:45
    Dal passaparola al monopolio
    «Facciamo 5mila interventi l’anno»
    Digiuni, proprietario di un'azienda di pulizia canne fumarie. L’idea fu del padre, «convinto che sarebbe diventata una necessità»
    Segue »
Notizie Flash
  • 20/06/25 16:01
    In via Palestro affissi una ventina di poster realizzati nell’ambito del progetto "A scuola contro la violenza sulle donne"
    Risultato di un laboratorio grafico per le scuole promosso dal Comune di Cremona e dalla Rete territoriale contro la violenza sulle donne
    Segue »
  • 20/06/25 15:57
    Consolidamento archi di Palazzo Comunale, iniziata la seconda e ultima fase
    Collocate le prime centine metalliche che servono per rafforzare la struttura
    Segue »
  • 17/06/25 14:59
    Il 21 giugno la 1000 Miglia passa da Cremona
    Cremona è pronta ad accogliere con entusiasmo la rievocazione della corsa stradale più famosa del mondo. La mattina di sabato 21 giugno ...
    Segue »
Mondo Blog
  • 20/06/25 16:38
    Uomini e dei (così umani)
    Monteverdi Festival, piace l'Ulisse. Tra cieli cupi e onde minacciose
    Segue »
  • 13/06/25 17:28
    “Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
    Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus
    Segue »
  • 13/06/25 18:08
    Un nuovo anno all’insegna del restauro
    Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro»
    Segue »
  • 20/06/25 13:27
    «Medicina impegnativa. Ripagata da tante soddisfazioni»
    Parla Alessia Garbagni, vincitrice della nona edizione della borsa di studio “Dottor Vanni Adami”: «L’Erasmus è stato positivo anche grazie al lavoro sul campo. Ogni giorno mi è stata data l’opportunità di mettermi alla prova»
    Segue »
  • 30/01/25 22:30
    Web e minori, quei pericoli da conoscere
    Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.

    IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI"
    Segue »
  • 20/06/25 13:31
    Professionalità, tenacia e passione
    Alessandra Capelli ringrazia docenti e corsisti: 3.079 ore di lezione suddivise in 45 classi: «Non smettete di evolvere, mantenete una mentalità aperta e curiosa, guardate avanti»
    Segue »
  • Videogallery
  • Fotogallery
Vai alla Fotogallery
  • I più cliccati
  • I più commentati
  1. Un fenomeno quasi sconosciuto
  2. Mondo Padano è in edicola!!!
  3. Romolo rischia la casa Intimato via al «guaritore»
  4. Maturità: i collegamenti della tua tesina in 3 passi
  5. Liuteria della vergogna
  1. Il Torneo Dossena pensa già al 2014
  2. Pergo, aria di rottura con Tacchinardi
  3. Car sharing, Manfredini: «I numeri svelano un flop»
  4. Palazzetto dello sport, fondi possibili da Expo 2015
  5. Mauri: "Gianni Crotti una vita per il calcio"
Il meteo
Il giornale in edicola

Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.

Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.

Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.

In bacheca
  • Manpower offre una vasta gamma di opportunità lavorative anche a tempo indeterminato

    Leader mondiale nel settore delle risorse umane, è attiva nel territorio di Cremona da oltre quindici anni

  • Questa settimana sono attive 197 offerte di lavoro nei Centri per l’Impiego

    n. 1 posto per addetto ai laboratori educ. per struttura in Cremona (M_64)
    Il ruolo prevede di organizzare e gestire progetti e laboratori in struttura di minori non accompagnati
    Si offre:
    - contratto a tempo determinato ...


  • Le offerte di lavoro dell'Informagiovani

    ADDETTO ASSEMBLAGGIO MECCANICO - CRScadenza: 30/06/2025

    FRONT OFFICE – TIROCINIO EXTRACURRICULARE FULL TIME - CR - Scadenza: 06/07/2025

    R&D SPECIALIST YOUNG PROFESSIONAL PROGRAM - CR
    Scadenza: 31/07/2025

    PROJECT MANAGER - CR
    Scadenza: 31/07 ...







Tweet in copertina
  • Fiaracittà @Fiaracitta

    Pancotto scuote Cremona “Soluzioni, non problemi” – La Gazzetta dello Sport http://goo.gl/fb/eCaoA

  • gasta @gastanuke

    Da Cremona a Londra sola andata, primo capitolo. Domani un altro.
    http://www.gasta.org/wordpress/da-cremona-a-londra-sola-andata/

  • Gazzetta dello Sport @MiLoGazza

    Subbuteo, festa all’Idroscalo Cremona trionfa tra le donne http://tinyurl.com/oob4r9h

  • Vanoli Cremona @VanoliBasketCR

    5001 iLike nella pagina FB for Vanoli Basket Cremona!!! http://fb.me/2TVh9yk06

  • Gilgamesh Edizioni @GEdizioni

    Ciao!
    Ricordiamo che sabato pomeriggio, a Casalmaggiore, ci sarà la presentazione di "Piccioni", nuova proposta... http://fb.me/2FGL2IOeI

RSS
  • Top News
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo. Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.

Attualità
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
Economia & Lavoro
  • Case History
  • Giovani e Lavoro
  • Bandi e Concorsi
Cultura e Dintorni
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
Sport
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport
Mondo Blog
  • Lifestyle
  • Passaparola
  • Graffiti
  • Università e Lavoro
  • Pianeta Scuola
  • Tecno 4.0
Contatti
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • La redazione
  • Concessionaria della pubblicità: Luca Manzoli
    Tel. 3280947895
    Mail: luca.manzoli@mondopadano.it
    pubblicita@mondopadano.it
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati | Società Servizi Editoriali srl | via Bastida 16 - 26100 CREMONA
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii | Informativa sull'utilizzo dei cookie
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981

IL GRUPPO EDITORIALE