nelle imprese giovanili
Sono più di 2.800 e danno lavoro a 4.900 persone, con una netta preponderanza dell’edilizia: sono le imprese giovanili che anche in provincia di Cremona, complice la mancanza di lavoro soprattutto per giovani e donne (27,1% il tasso di disoccupazione dei primi, addirittura il 33,7% per le altre) vantano il tasso di crescita più basso dell’intera regione (+0,4% nel primo trimestre del 2013 a fronte di una media lombarda del 2,7%). Sono i dati diffusi dalla Camera di Commercio di Cremona a fornire uno spaccato particolarmente nidito di questa importante realtà che vede attive, sul nostro territorio, 2.844 imprese giovanili attive su un totale di 27.542. Un valore elevato a tal punto che il numero delle imprese giovanili cremonesi (10,3%) è fra i più alti della Lombardia, secondo solo a quello di Lodi. Interessante anche la distribuzione dei giovani imprenditori nei diversi settori con una netta affermazione dell’edilizia. Probabilmente favorita dalla minore necessità di cospicui investimenti iniziali, la sezione di attività economica dove è più diffusa l’impresa giovanile risulta essere quella delle costruzioni nella quale operano, a marzo 2013, quasi 820 aziende, pari al 29% del totale. Altre 636 (22%) sono le imprese giovanili attive nel commercio. Ma vanno forte pure i servizi di alloggio e ristorazione (272 imprese), seguiti dall’agricoltura (231), i servizi (214), le attività manifatturiere (196) prima dei servizi alle imprese (109). Pur essendo il settore più gettonato il comparto edile è anche quello che registra, già da alcuni trimestri, una consistente prevalenza delle cessazioni sulle iscrizioni (-34), seguito dall’agricoltura (in lieve flessione con un saldo negativo di 4 unità).
Mondo Padano ha raccolto la storia di due aziende condotte da giovani imprenditori, a Romanengo e a San Giovanni in Croce che hanno sconfitto la crisi puntando sull'high tech e sulla chimica verde. Si tratta della Mixer e della Megavit. Ecco le loro storie.
(IL SERVIZIO INTEGRALE SU MONDO PADANO IN EDICOLA QUESTA SETTIMANA)
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
22/10/13Segue »
Beltrami: nessun accordo col sindacato sui 35 licenziamenti
Entro la metà di novembre si terrà un nuovo incontro di fronte alla Regione. Ma oggi le posizioni dell'azienda e del sindacato appaiono inconciliabili. -
05/11/13Segue »
Lavoro, nasce CVQui, una nuova banca dati promossa dall'Informagiovani e Associazione Industriali
Presentata oggi presso la sede dell'Associazione in Piaza Cadorna. Grazie alla collaborazione con l’Associazione Industriali e il Gruppo Giovani a confronto è stata sviluppata una specifica funzionalità volta a promuovere anche le offerte di stage come importante opportunità di accesso al mondo del lavoro.
-
16/05/25 14:23Segue »
“Allegoria cittadina”,
Nuovo appuntamento con Cronache dal sofà
un salto nel meraviglioso -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
23/05/25 10:48Segue »
Marta Messmer, dal Trentino a Cremona per la laurea in Agricultural and Food Economics: «Santa Monica un vero gioiello e a tutti noi studenti piace vederlo sempre più popolato».
L'intervista - «Qui ho trovato un’opportunità per orientare gli studi in una prospettiva economica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.