Un successo il congresso internazionale tenutosi a Cremona presso la Camera di Commercio, che ha visto la partecipazione di oltre trenta, tra Consoli Generali e Ambasciatori, provenienti dal altrettanti Stati esteri, che si sono confrontati sul tema “SPRECHI ALIMENTARI Fattori contaminanti – Incidenza sulla mortalità – Gestione del rischio”.
La chiusura dei lavori stamattina, da parte del presidente del Centro Incontri Diplomatici, Emanuele Bettini e del H Console Generale di Slovenia a Milano e Vice Presidente FE.N.C.O., Gianvico Camisasca, conclusasi con una visita guidata al Museo del Violino.
Una due giorni che ha visto Paesi dell'Africa, Asia, Europa, America Latina ed Area Caraibica confrontarsi su un tema complesso quanto attuale: lo spreco alimentare e la gestione del rischio, condividendo una riflessione comune sulla cui via intraprendere positive collaborazione rispetto alle best practiciesd illustrate in sala Maffei. E' stata anche l’occasione per incontri mirati tra addetti commerciali dei Consolati presenti ed Aziende locali, promossi da Camera di Commercio e Regione Lombardia, per attività di import/export e possibilità di investimenti.
Economia, cultura, turismo, star-up innovative saranno i prossimi temi afforntati dal C.I.D. sulla base del modello presentato a Cremona, coinvolgendo altri Stati esteri e focalizzando specifiche tematiche per incontri BtB.
L’evento è evento organizzato dal Centro Incontri Diplomatici, in partnership con la Fe.N.Co. (Federazione Nazionale Consoli esteri) e sotto l’Alto patrocinio del Parlamento europeo, della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale, del Ministero dell’Ambiente, del Ministero dell’Agricoltura, del Corpo Consolare di Milano e della Lombardia, del Corpo Consolare di Torino e del Consiglio della Regione Lombardia, nonché della Provincia di Cremona, del Comune di Cremona, della Camera di Commercio di Cremona e della Fondazione Comunitaria della provincia di Cremona.
A completare il quadro delle sponsorizzzioni, oltre Regione Lombardia, Fondazione Comunitaria della provincia di Cremona, Rotary Distretto 2050, Rotaty Club Cremona, Lions Club Casalbuttano, Confartigianato Cremona, Consorzio Agrario Cremona, Autostrade Centro Padane, Cassa Padana, Fondazione Dominato Leonense, Reale Mutua – Agenzia Cremona di Lauritano Giuseppe, Banca di Credito Cooperativo – Cremona.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
02/03/17Segue »
"Carta di Cremona", patto mondiale contro gli sprechi alimentari
Tema strategico - Livia Pomodoro (Presidente Milan Center for Food Law and Policy): «Italia leader per un diritto sostenibile». Le Cucine Benefiche: «I vostri scarti possono essere un aiuto prezioso»
-
16/05/25 14:23Segue »
“Allegoria cittadina”,
Nuovo appuntamento con Cronache dal sofà
un salto nel meraviglioso -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
16/05/25 18:00Segue »
Da Busto Arsizio a Cremona,
Intervista ad Alessandro Corsini, iscritto ad Agricultural and Food Economics
la passione per l’agroalimentare -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.