Ancorotti Cosmetics e White Bridge Investments, holding di partecipazioni guidata da Marco Pinciroli e Stefano Devescovi, sanciscono una storica alleanza che permetterà all’azienda cremonese attiva nel settore del make-up di proseguire, anzi, di accelerare ulteriormente lo straordinario percorso di crescita messo a segno in questi anni (nel 2016 il fatturato ha toccato i 72 milioni di euro, in crescita del 66% rispetto al 2015). Un’operazione di grande valenza per Ancorotti Cosmetics che, facendo asse con un fondo di investimento italiano che ne ha rilevato il 30% del capitale, si rafforza ulteriormente e si attrezza per continuare ad investire, peraltro, mantendendo saldamente in mano il tomone dell’azienda (Renato Ancorotti manterrà il ruolo di Presidente del Consiglio di Amministrazione e Amministratore Delegato, ndr)...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA DAL 17 AL 23 FEBBRAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
11/11/16Segue »
Advanced Cosmetic Manufacturing, Crema capitale del cluster della cosmesi
Il progetto prevede un totale investimento per € 9.401.752,94, con una richiesta di contributo economico per circa € 4.500.000. -
10/11/16Segue »
La cosmesi va all’attacco
Il progetto - L’Associazione Industriali si fa promotrice di un cluster territoriale. Finanziato anche uno studio commissionato al Cersi per arrivare ad un piano di sviluppo strategico. Matteo Moretti, ceo di Lumson: «Bisogna avere la lungimiranza di individuare i settori che hanno margini di crescita ed investirvi delle risorse» -
18/04/16Segue »
Se il distretto fa la forza
Impresa - Nel 2015 hanno contribuito in modo determinante alla crescita del Pil con il record di esportazioni: Digitale e dolciario, la sfida
di Cremona per lo sviluppo grazie a due progetti già finanziati: Polo Tecnologico e ‘Cremona Food Lab’e sono in grado di dare al territorio quella marcia in più valorizzando il patrimonio di imprese esistente -
06/11/17Segue »
Cosmetica e bellezza, mercoledì le imprese incontrano i buyer esteri
Settore in crescita: 2,5 miliardi di euro gli scambi lombardi di cosmetici, +11,8% l’export. Milano prima in Italia, seguita da Roma. Bene le lombarde: Bergamo e Monza Brianza nell’export, Pavia e Lodi nell’import. Francia e Germania i maggiori partner. In crescita l’export verso USA, Emirati Arabi Uniti e Russia. La provincia di Cremona al 25° posto in Italia con 18 milioni di euro di interscambio, in crescita del 12,2% rispetto al 2016. -
02/11/17Segue »
Cosmesi astro nascente, ecco chi sono i nostri campioni
Impresa - Il Cersi dell'Università cattolicamette sotto la lente d'ingrandimento un settore in continua crescita che ambiscealla corona del cluster. Produzione nazionale del make up, la Cosmetic valley cremasca è ai vertici. In Italia oltre 1.300 imprese con più di 2mila stabilimenti e 16mila addetti -
26/10/17Segue »
La cosmesi aspira alla corona del cluster
L'evento - Ieri, giovedì 26 ottobre, presso la sede di Crema Diesel la seconda edizione dell’Innovation Day. Lo studio del Cersi commissionato dall'AIC indica la strada da seguire: un osservatorio sui fabbisogni delle competenze e la creazione di una Fondazione ITS. Le interviste ai protagonisti
-
24/01/25 15:17Segue »
“Direzione futura”
Nuovo appuntamento con la rubrica "Pillole di Festival"
Giovani al centro -
13/01/25 18:30Segue »
Influenza stagionale, la cura migliore è la prevenzione
«Per il trattamento della sindrome influenzale l’antibiotico non serve. -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
24/01/25 16:46Segue »
«La migliore università per il mondo»
Alla Cattolica la cerimonia di apertura dell’anno accademico 2024-2025 -
20/12/24 16:16Segue »
«L’Italia e Cremona hanno bisogno di voi. Pensiamo al futuro»
Al Teatro Ponchielli la tradizionale cerimonia di consegna delle borse di studio al merito dell’Associazione Industriali -
24/01/25 16:53Segue »
«Collaborare con i professionisti per arricchire le skills»
Intervista a Elena Rinaldi, iscritta al Master “Michele Ferrero” dell'Università Cattolica
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.