Il camper è parcheggiato a Pian di Pieca, accanto alla Chiesa di Santa Maria Assunta. Negli ultimi mesi, scosso dallo “sciame” che fa tintinnare il pentolame o sommerso dai metri di neve, è tornato sempre lì nel cuore delle Marche ferite del terremoto. «Non potevo certo venire qui e starmene in un hotel con la spa». Nicoletta D’Oria Colonna è l’avamposto della Caritas Cremonese nell’arcidiocesi gemellata di Camerino-San Severino Marche. Dal 14 novembre vive su quelle quattro ruote, almeno tre giorni a settimana: «Dopo le scosse di ottobre - spiega - la Caritas cremonese ha deciso di essere una presenza costante»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA DAL 10 al 16 FEBBRAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
13/01/17Segue »
In missione per ricostruire
Vigili del Fuoco cremonesi nelle zone colpite: dopo il terremoto al fianco delle comunità. Liceo Vida, vacanze da volontari per 14 ragazzi. Studenti con la Caritas, perchè anche un sorriso libera dalle macerie -
26/09/16Segue »
«Difendersi dal terremoto è complicato»
L'intervista - L'ing. Giuseppe Pettenazzi impegnato in questi giorni nelle zone colpite dal sisma ad Amatrice: «Spesso manca personale qualificato ed è arduo intervenire nei centri storici» -
14/09/16Segue »
Quando il terremoto ferì la Cattedrale
Storia - Novecento anni fa un violento sisma fece tremare la Valle Padana. Ipotesi di un epicentro cremonese. Partendo dai dati sul crollo del Duomo il sismologo Paolo Galli sostiene che la tremenda scossa si sia generata dal nostro territorio
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.