Se il referendum del 4 dicembre ha assestato un colpo (mortale?), alle aree vaste che dovevano prendere il posto delle Province, date ormai per defunte, e ora redivive, il processo di destrutturazione dei territori in nome di qualcosa di più ampio, ormai avviato, proseguirà il suo cammino nonostante il voto referendario. Dalla sanità ai tribunali, passando per il sindacato e le camere dei commercio, anche nel nostro Paese la spinta verso l’aggregazione fra sistemi territoriali non conosce sosta e, anzi, cresce d’intensità: ma nel momento in cui si discetta di possibili alleanze, se non vere e proprie aggregazioni, fra territori, prima di azzardare qualunque ipotesi e scenari sarebbe opportuno partire dalla realtà, per comprendere quali sono o possono essere le assonanze, i punti di contatto già presenti, così da riuscire ad individuare con maggiore consapevolezza se, partendo da queste assonanze, sia possibile costruire qualcosa di ulteriore, facendo un salto di qualità e non un saldo nel vuoto...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA DAL 27 GENNAIO AL 2 FEBBRAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
27/01/17Segue »
Coraggio di osare e visione comune per non arrendersi
L'editoriale di Mondo Padano - Dopo aver incassato la sede dell'Ats Valpadana, Mantova si aggiudica anche la sede principale della nuovca camera di commercio che nascerà dall'unione con Cremona, buttando fuori dalla porta Pavia, che aveva proposto un'aggregazione a tre con Cremona baricentrica. Ancora una volta il territorio si divide e consegna ad altri la vittoria su un piatto d'argento. -
21/01/17Segue »
Il nostro futuro passa dai giovani e dalla condivisione delle priorità e degli obiettivi da raggiungere
L'editoriale di Mondo Padano - Un territorio che non investe sui giovani rinuncia al proprio futuro. Ampliando in modo irrecuperabile la distanza da chi, attraverso efficaci politiche per la famiglia e i sistemi formativi, realizza il più importante investimento a sostegno della propria competitività. -
14/01/17Segue »
Rivalità e personalismi sono il vero ostacolo al rilancio del territorio
L'editoriale di Mondo Padano - Che cosa serve per il rilancio di un territorio (o di un Paese) alle prese con una competizione globale spietata e con i postumi di una crisi che continua a farsi sentire? Qual è la lezione che arriva da Paesi come Francia e Germania, dove l'interesse comune (quindi, di tutti) viene anteposto agli interessi particolari? Un territorio come il nostro, un Paese come l'Italia, possono ancora permettersi di 'guardare al futuro' come all'epoca dei guelfi e dei ghibellini? -
05/10/17Segue »
Province in mezzo al guado mentre l'area vasta è già realtà. Lodi saluta Crema: «Ormai abbiamo preso strade diverse»
Oggi sciopero nazionale dei dipendenti delle Province: a Cremona sono 220, oltre22mila i lavoratori in Italia
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.