Login
cerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Instagram
  • Youtube
 
  • Attualità
  • Economia & Lavoro
  • Cultura e Dintorni
  • Qui Europa
  • Multimedia
  • Mondo Blog
  • Contatti
  • Il giornale in edicola
  • Homepage
  • >
  • Attualità
11 gennaio 2017 23:45
Dal 1 gennaio Claudio Cavalli dirige la Pediatria Aziendale dell’ASST di Cremona
Le parole chiave del suo mandato?  “Gruppo, Rete e Integrazione”, per valorizzare le potenzialità e i professionisti degli Ospedali di Cremona e Oglio Po
  • Rossi e Cavalli
  • Pediatria Oglio Po

Martedì 10 gennaio il direttore generale Camillo Rossi ha presentato alla stampa Claudio Cavalli, nuovo direttore della UO di Pediatria aziendale (Cremona e Oglio Po) dell’ASST di Cremona. Specialista in Pediatria e Neonatologia, si occupa Cardiologia pediatrica e prima del concorso a Cremona prestava servizio presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria di Parma.

“La nomina del nuovo responsabile è il primo passo per il rilancio delle strutture di Pediatria della nostra Azienda – spiega Camillo Rossi –, attraverso il reclutamento di nuovi specialisti andremo poi a stabilizzare  le equipe delle due pediatrie di Cremona e Oglio Po.” Non solo nuovi specialisti, “per garantire il benessere del bambino e della sua famiglia, la collaborazione con i pediatri di libera scelta diventa imprescindibile”.

Dr. Cavalli, in base alle Sue competenze ed esperienze, cosa porta di nuovo nelle Pediatrie di Cremona e Oglio Po?
Per rispondere a questa domanda permettetemi un preambolo di “soggettività”: ho il vizio di ricercare un'idea personale nelle cose che faccio per cui, collezionando esperienze in differenti luoghi di lavoro oltreché in differenti ambiti pediatrici, mi sarei creato un'idea personale di organizzazione.
Il punto centrale sul quale vorrei puntare molto è il Gruppo inteso non come un insieme scollegato di bravi Professionisti ma come un unicum dentro al quale ognuno riceva forza, sostegno e condivisione ed al quale ognuno porti il proprio contributo positivo con una relazionalità bidirezionale. Sto parlando di rispetto, tolleranza e sostegno: caratteristiche costruttive e mirate all'obiettivo di fornire un Servizio che sia utile e gradito alla cittadinanza ma anche portato con il piacere di lavorare insieme.

Con quale spirito si accinge al nuovo incarico?
Da un punto di vista istituzionale la Lombardia rappresenta uno dei modelli di riferimento nazionale per la Sanità e anche nella definizione dell'Unità Operativa che ho l'onore di dirigere dal 1° gennaio ha mostrato modernità chiamandola “Pediatria Aziendale”. Al di là della definizione, il concetto è concreto e racchiude in sé una di rete di servizi geograficamente strutturata su due Presidi ospedalieri che, da un lato, permette la copertura di un'area importante e dall'altro permette di avere l'attività di due equipe pediatriche complementari. Questa organizzazione, in un concetto “integrato” di Sanità e di ASST, deve esistere come entità capillarmente coesa e collaborativa sia con la Pediatria di Libera Scelta che con gli altri Specialisti coinvolti nell'assistenza pediatrica, per definizione materia multidisciplinare.
Quindi, se dovessi riassumere questi concetti direi: Gruppo – Rete - Integrazione.

Progetti a medio e lungo termine?
Operativamente, credo che tutto passerà attraverso una fase iniziale di adeguamento e riorganizzazione. In una fase successiva potremo pianificare maggiori energie da dedicare ad attività specialistiche che riducano spostamenti verso altri Centri dei piccoli pazienti di Cremona e provincia. Nondimeno, mi piacerebbe che il nostro Gruppo pediatrico attuasse un concreto programma di formazione continua e si presentasse regolarmente negli ambiti scientifici nazionali e, perché no, internazionali per tradurre in riconoscimento scientifico l'elevata mole di lavoro specialistico svolto.

Qual è l’approccio corretto di cura al bambino?
Negli ultimi 25 anni la concezione della Pediatria ha portato a considerare "pazienti" le Persone con cui ci correliamo noi specialisti fino dalla vita fetale.
Questo ha portato molte Scuole e molti Centri a sviluppare aspetti dell'assistenza laterali e complementari alla cura "nuda e cruda". Come detto, dagli anni '90 del secolo scorso, molti aspetti relazionali sono cresciuti e si sono sviluppati insieme all'impatto tecnologico e all'avanzamento delle terapie.
Con l'attenzione di medici ed infermieri e l'importante aiuto derivante dalla crescita dell'Associazionismo, l'empatia verso i pazienti pediatrici è diventata il naturale atteggiamento verso i bambini in ospedale. Ugualmente, l'attenzione alla terapia antalgica in tutte le età pediatriche ha contribuito a migliorare le condizioni del paziente pediatrico in ospedale.

In che misura gli aspetti relazionali sono parte della cura?
La conseguenza di quanto ho appena affermato a proposito di attenzione, empatia verso il bambino ha portato a sviluppare tecniche strutturate di Counselling importanti quanto la precisione diagnostica in presenza di diagnosi complesse o gravi. Spiegare ai genitori i dettagli assistenziali di una patologia anche complessa utilizzando linguaggi ed esempi comprensibili a Persone con conoscenze non-mediche permette un'operazione che potremmo definire di Team building mirata a creare un ambiente specifico intorno al bambino malato: il medico, l'infermiere, la famiglia, i volontari tutti con un unico obiettivo: il bambino.
In altre parole, i reparti pediatrici sono (come l'ASST tutta) Società di Servizi con l'obiettivo del migliore benessere possibile per i bambini che si è chiamati a curare e seguire... Senza dimenticare che ogni bambino malato rappresenta, socialmente parlando, almeno sei Persone oltre sé stesso (genitori e nonni) e la responsabilità di chi fa parte del Team deve ricordarsi che tutte queste Persone hanno necessità e aspettative.

::::::::::::::::::::::::::

Breve Curriculum
Claudio Cavalli, specialista in Pediatria e Neonatologia si occupa di Cardiologia pediatrica
Nato a Ravenna nel 1959, si laurea in Medicina e Chirurgia nel 1985 presso l’Università di Parma dove, nel 1989, consegue il diploma di Specializzazione in Pediatria e, nel 1991, il diploma di Specializzazione in Pediatria – indirizzo di Neonatologia e Patologia Neonatale. Infine, nel 1995 consegue il Dottorato di Ricerca in Medicina Materno-Infantile e dell’Età Evolutiva presso l’Università di Bologna.
Dal 2000 al 2011 è Istruttore di Rianimazione Pediatrica di Base (PBLS-D) e, dal 2003 è Istruttore di Rianimazione Neonatale. Nel 2001 ottiene la certificazione “esecutore” PALS (Pediatric Advanced Life Support).
Ha lavorato inizialmente presso i Reparti Pediatrici dell'Università di Parma e, dopo un periodo in Strutture di I e II livello, dal 1995 al 2001 ha lavorato presso la Terapia Intensiva Pediatrica dell'Ospedale Civile Maggiore di Verona. Dal 2002 al 2016 ha lavorato presso la Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale dell'AOU di Parma.
Si occupa di Cardiologia Pediatrica ed ha ricoperto l'incarico di Delegato Regionale (2004-2007) e poi di Consigliere Nazionale (20007-2011) nella Società Italiana di Cardiologia Pediatrica.
Dal 2011 è inserito nella Faculty nazionale per l’Ecografia fetale della Società Italiana di Cardiologia Pediatrica. Collabora stabilmente con la Società Italiana di Ecografia Ostetrica e Ginecologica per temi di Ecocardiografia Fetale.
Relatore a numerosi Congressi e Convegni, ha pubblicato circa 60 pubblicazioni su riviste scientifiche.

Asst Cremona

© Riproduzione riservata

Commenta:
Attenzione: per poter partecipare ai commenti è necessario essere loggati al sito.
Puoi eseguire il login al sito in questa pagina
Se non lo sei già, puoi regitrarti al sito in questa pagina
Categorie MondoBlog
  • >Lifestyle
  • >Passaparola
  • >Graffiti
  • >Università e Lavoro
  • >Pianeta Scuola
  • >Tecno 4.0
Top News
  • Cremona 08/05/25 23:36
    Mondo Padano è in edicola!!
    Mondo Padano è in edicola fino a giovedì 15 maggio con una nuova ricchissima edizione. La prima pagina, dedicata nuovo Papa è Robert Francis Prevost ...
    Segue »
  • Cremona 09/05/25 16:09
    «Non vedo l’ora di conoscerla,
    di dare la vita a mia figlia»
    La gravidanza di Agnese Ghisoni: «Molte preoccupazioni, ma anche tanto di bello»
    Segue »
  • 09/05/25 16:59
    «Ausilio per vivere e lavorare meglio»
    Luciano Baresi spiega come è possibile gestire cambiamenti così rapidi e radicali
    Segue »
  • Cremona 09/05/25 14:23
    «Ghiacciai alpini,
    risorsa importante
    per i nostri fiumi»
    Intervista a a Toffaletti, geografo.
    Ricordando Porro, della sezione Cai di Cremona
    Segue »
Notizie Flash
  • 12/05/25 18:35
    All’Università Cattolica la grande festa di laurea per 92 nuovi laureati a Santa Monica
    Nel campus di Cremona, la Graduation Ceremony dedicata a tutti gli studenti e le studentesse laureati durante lo scorso anno accademico: «Abbiamo ...
    Segue »
  • 12/05/25 16:57
    «Il nostro impegno concreto per ricordare l’importanza della donazione»
    Gli arbitri cremaschi, Asst e Avis insieme
    Segue »
  • 12/05/25 16:45
    La Grande Festa del Fiume Po
    La manifestazione selezionata per la promozione dei Giochi Olimpici Invernali di Milano-Cortina 2026 sarà inaugurata sabato 17 maggio, alle ore 12, al ...
    Segue »
Mondo Blog
  • 09/05/25 14:30
    Scavi, polvere e meraviglia:
    i Pink Floyd a Pompei
    Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
    Segue »
  • 25/04/25 16:50
    Formazione ampia, laboratori utilissimi
    Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi»
    Segue »
  • 05/05/25 18:25
    Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
    Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ...
    Segue »
  • 09/05/25 16:50
    Protagoniste le idee dei giovani
    Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti”
    Segue »
  • 30/01/25 22:30
    Web e minori, quei pericoli da conoscere
    Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.

    IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI"
    Segue »
  • 09/05/25 10:15
    Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
    Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
    Segue »
  • Videogallery
  • Fotogallery
Vai alla Fotogallery
  • I più cliccati
  • I più commentati
  1. Un fenomeno quasi sconosciuto
  2. Mondo Padano è in edicola!!!
  3. Romolo rischia la casa Intimato via al «guaritore»
  4. Maturità: i collegamenti della tua tesina in 3 passi
  5. Liuteria della vergogna
  1. Il Torneo Dossena pensa già al 2014
  2. Crema, fusione ospedali Ablondi scrive al Comune «La Regione va avanti»
  3. Pergo, aria di rottura con Tacchinardi
  4. Car sharing, Manfredini: «I numeri svelano un flop»
  5. Palazzetto dello sport, fondi possibili da Expo 2015
Il meteo
Il giornale in edicola

Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.

Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.

Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.

In bacheca
  • Manpower offre una vasta gamma di opportunità lavorative anche a tempo indeterminato

    Leader mondiale nel settore delle risorse umane, è attiva nel territorio di Cremona da oltre quindici anni

  • Questa settimana sono attive 254 offerte di lavoro nei Centri per l’Impiego

    N. 1 posto per Operaio generico presso Consorzio di irrigazioni nella provincia di Cremona (C100)
    Il ruolo prevede:
    • manutenzioneretedicanalidelconsorzio:stralcioerbacontrattori,utilizzoescavatori, riparazioni murarie, lavorazioni metalliche
    • gestionereteirriguanelperiodoestivo Si offre:
    Contratto a tempo determinato 12 mesi con ...



  • Le offerte di lavoro dell'Informagiovani

    N. 1 – ISTRUTTORE TECNICO – AREA DEGLI ISTRUTTORI – TEMPO PIENO E DETERMINATO/INDETERMINATO
    Ente: Provincia di Parma - PR
    Scadenza: 19 Mag 2025

    N. 1 – FUNZIONARIO TECNICO – AREA DEI FUNZIONARI ED ELEVATA QUALIFICAZIONE – TEMPO
    https://informagiovani.comune ...




Tweet in copertina
  • Fiaracittà @Fiaracitta

    Pancotto scuote Cremona “Soluzioni, non problemi” – La Gazzetta dello Sport http://goo.gl/fb/eCaoA

  • gasta @gastanuke

    Da Cremona a Londra sola andata, primo capitolo. Domani un altro.
    http://www.gasta.org/wordpress/da-cremona-a-londra-sola-andata/

  • Gazzetta dello Sport @MiLoGazza

    Subbuteo, festa all’Idroscalo Cremona trionfa tra le donne http://tinyurl.com/oob4r9h

  • Vanoli Cremona @VanoliBasketCR

    5001 iLike nella pagina FB for Vanoli Basket Cremona!!! http://fb.me/2TVh9yk06

  • Gilgamesh Edizioni @GEdizioni

    Ciao!
    Ricordiamo che sabato pomeriggio, a Casalmaggiore, ci sarà la presentazione di "Piccioni", nuova proposta... http://fb.me/2FGL2IOeI

RSS
  • Top News
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo. Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.

Attualità
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
Economia & Lavoro
  • Case History
  • Giovani e Lavoro
  • Bandi e Concorsi
Cultura e Dintorni
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
Sport
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport
Mondo Blog
  • Lifestyle
  • Passaparola
  • Graffiti
  • Università e Lavoro
  • Pianeta Scuola
  • Tecno 4.0
Contatti
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • La redazione
  • Concessionaria della pubblicità: Luca Manzoli
    Tel. 3280947895
    Mail: luca.manzoli@mondopadano.it
    pubblicita@mondopadano.it
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati | Società Servizi Editoriali srl | via Bastida 16 - 26100 CREMONA
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii | Informativa sull'utilizzo dei cookie
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981

IL GRUPPO EDITORIALE