Il colmo di piena del Po si è sviluppato con i seguenti livelli: all’idrometro di Torino Murazzi il colmo si è verificato ieri con 6.35 metri sullo zero idrometrico (sopra la soglia 3 – elevata criticità, che inizia a m. 4.70); a Crescentino (VC) il colmo è transitato ieri (venerdì 25/11) alle 12 con m. 5,86 s.z.i. (sopra la soglia 3, che inizia a m. 5,00), a Casale Monferrato ieri alle 17,30 con 2,99 (sopra la soglia 3 che inizia a 1,80) e a Isola Sant’Antonio alle 2,30 di stanotte con m. 8,55 (sopra la soglia 3, che inizia a m.8,00). Nel tratto piemontese i livelli del Po sono in calo.
In queste ore il colmo sta raggiungendo Ponte della Becca, dove il transito è previsto nel pomeriggio di oggi, sabato 26 novembre, con valori superiori alla soglia 3 (elevata criticità – colore rosso).
Si prevede che Il colmo di piena transiti a Piacenza nel corso della notte e a Cremona nella giornata di domani (domenica 27 novembre), con valori superiori alla soglia 3 di criticità, per poi proseguire oltre, sempre con livelli superiori alla soglia n.3.
Nella notte tra domenica e lunedì dovrebbe già essere superata la soglia n. 3 di criticità all’ idrometro di Casalmaggiore.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
28/11/16Segue »
Passata la piena del Po, tecnici all'opera per la stima dei danni e per opere di ripristino
Quanto rimane dell'attracco sul fiume recuperato e messo in secca -
25/11/16Segue »
Maltempo, si gonfiano i laghi e il Po: il Maggiore cresce del 40% in 24 ore
Il maltempo gonfia i laghi lombardi e il Po. Secondo una rilevazione della Coldiretti regionale in appena 24 ore i livelli dei ... -
25/11/16Segue »
Maltempo, tagliati gli argini sul Po: acque in golena a San Rocco (Lodi)
Tagliati i due argini “fusibili” della prima linea di difesa dalle acque del Po a San Rocco al Porto, in località Isolone ... -
24/11/16Segue »
Fiume Po, si fa sul serio?
Il caso - L’idrovia padano-veneta dinnanzi ad un bivio: agganciarsi all’Europa o abdicare al proprio ruolo. L’Aipo ha terminato l’aggiornamento dei progetti e realizzato uno studio sull’impatto socio economico. L’Italia deve decidere entro il 2017 per poter sfruttare le ingenti risorse messe a disposizione dall'Europa per potenziale le vie fluviali. Intanto il protocollo sul Contratto di Fiume parte dimezzato: Piemonte e Veneto non l'hanno (ancora) sottoscritto
-
27/06/25 13:01Segue »
Un invito a salpare
Nuovo appuntamento con Musica! Accordi&Disaccordi: Mare Nostrum
Lo sguardo verso l’orizzonte -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
27/06/25 16:07Segue »
«La mia manualità per salvaguardare la memoria storica»
Valentina Piardi, gli studi, la professione e i lavori più importanti a Brescia, al Santuario di Caravaggio e al liceo Manin -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.