Login
cerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Instagram
  • Youtube
 
  • Attualità
  • Economia & Lavoro
  • Cultura e Dintorni
  • Qui Europa
  • Multimedia
  • Mondo Blog
  • Contatti
  • Il giornale in edicola
  • Homepage
  • >
  • Attualità
23 settembre 2016 18:39
Al Politecnico 22 nuovi ingegneri
Oggi, venerdì 23 settembre, sessione di laurea. L'Ing. Paolo Marini ha completato un Percorso di Eccellenza
  • Sessione di laurea al Politecnico

Oggi Venerdì 23 settembre giornata di sessioni di laurea per il Politecnico di Milano. Anche nel Polo cremonese 22 giovani hanno conseguito il titolo in Ingegneria. A partire dalle ore 14:15 le commissioni di laurea hanno esaminato le tesi ed ascoltato le presentazioni dei candidati.

Per Paolo Marini la laurea rappresenta oltre al conseguimento di un titolo di studio anche il compimento di un Percorso d’Eccellenza iniziato tre anni fa e portato a termine con grande impegno e ottimi risultati.

Paolo ha svolto nell’arco dei 3 anni ben 2 tirocini: uno presso Metarete S.r.l., azienda cremonese che si occupa di Applicazioni software, siti web, portali e-commerce, app per smartphone e tablet, sicurezza e it management e l’altro nella sede di Foligno dell’Umbra Cuscinetti S.p.a., azienda all’avanguardia nei settori aeronautico e industriale, leader mondiale nella realizzazione di viti a ricircolo di sfere nel settore aeronautico.

L’obiettivo dei Percorsi di Eccellenza è stimolare giovani diplomati ad alto potenziale verso una formazione scientifico/tecnica che possa indurli a comprendere fin dai primi anni di studio le logiche di comportamento richieste dalle aziende: meritocrazia, impegno costante, multidisciplinarità, propositività e senso di responsabilità.
L’iniziativa prevede un percorso di formazione avanzata che include stage estivi presso importanti aziende, lezioni di inglese professionale, periodi di studio all’estero, incontri diretti con Top Manager, corsi di approfondimento su Business Planning, Project Management ed eBusiness.
Inoltre per alcuni studenti al Percorso viene associato un premio in denaro di 5.000 Euro.

Anche per l’anno accademico 2016/17 l’esperienza si ripeterà per altre promettenti matricole che hanno tempo fino al 30 settembre per presentare la domanda di ammissione ai Percorsi di Eccellenza compilando il form di adesione disponibile sul sito del Polo di Cremona (www.polo-cremona.polimi.it), nella sezione Essere Ammessi > Percorsi di Eccellenza.

Presso il Polo di Cremona, dal 1994 ad oggi, hanno conseguito il titolo in Ingegneria ben 1372 ragazzi che hanno trovato un’ottima collocazione nel mondo del lavoro.

Segue l'elenco dei candidati ed il titolo della tesi divisi per corso di studio:

INGEGNERIA GESTIONALE

Cognome Nome – Titolo tesi

Abbiati Paolo - Sviluppo della ricerca nell'ambito dell'asset management negli ultimi 10 anni
Beltrami Tommaso - Business Game
Brusoni Marco - Il miglioramento dei processi produttivi: l'area di assemblaggio meccanismi per valvole pneumatiche di Wonder spa
Carannante Noemi - La liberalizzazione nel mercato della distribuzione del gas naturale
Carbonini Luca - Analisi per la pianificazione di produzione presso C.M.I.
Cepparotti Andrea - Innovazione in sanità: livello di diffusione dell'ICT tra i medici di medicina generale
Facciocchi Marco - Riprogettazione dei flussi informativi relativi alla gestione dei materiali
Ferri Marcello - Migliorare la soddisfazione aziendale tramite lo Smart Working: il ruolo chiave dell'autonomia decisionale
Guerrini Lidia Maria - Business Game
Latusi Lorenzo - La liberalizzazione nel mercato della distribuzione del gas naturale
Marini Paolo - La gestione della produzione in logica pull: applicazione della tecnica kanban in una azienda del settore aerospace
Vairani Cristina - Applicazione delle carte di controllo come strumenti di supporto alla validazione del processo produttivo e come strumenti di semplificazione del controllo di processo
Valvo Alessia - Project management: ridisegno dei processi di preventivazione-offerta in ottica lean


INGEGNERIA INFORMATICA

Cognome Nome – Titolo tesi

Arcari Leonardo - Progetto Software
Conca Roberto - Progetto Software
Ferrari Stefano - Progetto Software
Frittoli Giorgio - Progetto Software
Galimberti Andrea - Progetto Software
Lazzarinetti Giorgio - Progetto Software
Melloni Giulio - Progetto Software
Parenti Manuel - Progetto Software
Renzi Marco - Progetto Software

----------------------------------------------------------
INTERVISTA A PAOLO MARINI

Ciao Paolo,
complimenti per questo traguardo raggiunto!

1.    Da Foligno a Cremona per studiare Ingegneria Gestionale, quali sono le motivazioni della tua scelta?
La scelta di studiare Ingegneria Gestionale è maturata in casa, su consiglio dei miei genitori, per via dell’ampio ventaglio di possibilità che questo Corso di Laurea può offrire. Una volta individuato l’indirizzo, ho pensato subito di iscrivermi al Politecnico di Milano, senza dubbio una delle migliori università tecniche in Europa. Ho preferito Cremona per le sue dimensioni, paragonabili a quelle della mia Foligno: una città più vivibile, un campus più a “misura di studente”. E sono più che soddisfatto della mia scelta!

2.    Hai superato gli esami con esiti sempre ottimi, in molti casi eccellenti con tanto di lode, qual è il segreto per superare (brillantemente) gli esami?
Nessun segreto, non conosco nessuna “formula magica del 30”. Semplicemente ho imparato con il tempo che ci sono tre condizioni necessarie per avere buoni risultati: 1) sapersi adattare alla materia: non tutti i corsi richiedono lo stesso impegno, lo stesso metodo. Non conviene usare sempre lo stesso approccio per tutti gli esami, paga di più saperli “interpretare”; 2) studiare! Non si può prescindere dal dedicare tante ore allo studio se si vogliono ottenere buoni risultati; 3) condividere: penso di non ricordare un solo esame che ho preparato da solo. Ho cercato sempre di studiare prevalentemente in gruppo, perché quando si lavora insieme si ottimizzano i tempi e si raggiungono soluzioni migliori.

3.    Sappiamo che tu e due compagni di corso avete creato un sito per gli studenti www.easypoli.it, un sito molto utile dove condividete con gli studenti gli appunti dei corsi. Uno di voi si è già laureato nella scorsa sessione di luglio e in questa sessione tu e il terzo componente del gruppo concluderete gli studi; avete eletto i vostri successori o il progetto si chiuderà?
easyPOLI è stato il nostro primo progetto extra-universitario, un tentativo per creare qualcosa che potesse essere utile. E si è rivelato straordinariamente utile! Per noi, che abbiamo acquisito competenze nuove nella gestione dei siti web con contenuti didattici, ma soprattutto per le decine di migliaia di studenti che accedono ai nostri appunti gratuitamente, anche ben oltre i confini il Campus di Cremona (la quarta città italiana con più download è Catania!). Senza dubbio il progetto avrebbe ancora dei margini di miglioramento e abbandonarlo ora sarebbe un peccato. Non abbiamo ancora preso decisioni sul futuro di easyPOLI: sarà il nostro primo pensiero…appena dopo la laurea!

4.    Come assegnatario dei Percorsi di Eccellenza hai avuto la possibilità di svolgere ogni estate un tirocinio estivo, sono state utili queste esperienze?
Direi che sono state fondamentali! In primo luogo servono per avere un contatto diretto con il mondo del lavoro, una finestra su quelli che potrebbero essere i futuri impieghi di un Ingegnere Gestionale. Ti danno la possibilità di metterti alla prova: non c’è più un programma da seguire, ci sono delle richieste, degli obiettivi, delle sfide che vanno affrontate con le “armi” che l’università ti ha messo a disposizione, ma anche con il giusto spirito di adattamento al contesto. Ho avuto modo di toccare più settori, dall’informatica ai nuovi media, dalla sicurezza alla metalmeccanica. E da tutti ho tratto grandi insegnamenti.

5.    Sono nate collaborazioni che hai portato o che pensi di portare avanti dopo il periodo di tirocinio?
Nell’ ultimo stage, strettamente connesso al mio lavoro di tesi, sono stato coinvolto in un progetto che proseguirà il suo percorso anche dopo il termine formale del tirocinio. La stessa azienda mi ha chiesto di farvi ritorno al più presto, per assistere al completamento dei lavori. Si tratta di un’azienda molto importante nel suo settore e se in futuro ci fosse la possibilità di estendere la nostra collaborazione… Non me la farei sfuggire!

6.    Proseguirai con la Laurea Magistrale?
Sì, ho già inoltrato la richiesta di ammissione alla Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale, sempre al Politecnico.

7.    Che consiglio daresti a chi deve scegliere oggi il suo percorso universitario?
Non è vero che dovete scegliere tra “quello che mi piace fare” e “quello che può assicurarmi un posto di lavoro”: le possibilità offerte dagli atenei italiani ed esteri è ormai talmente ampia che è sufficiente informarsi adeguatamente (e con il giusto anticipo) per trovare una soluzione che metta d’accordo cuore e cervello. E poi, se possibile, andate lontano da casa: tuffarsi in una nuova esperienza in un nuovo contesto è il modo giusto per crescere davvero.

8.    Se dovessi scegliere 3 aggettivi per descrivere questo percorso universitario quali sceglieresti?
Faticoso. Formativo. Fantastico!

9.    Ti salutiamo chiedendoti se c'è un momento particolarmente significativo di questi tre anni che ricordi con piacere e che vuoi condividere.
Un ricordo della mia prima sera a Cremona. Conosco la città a malapena; i miei genitori e mio fratello mi salutano e se ne tornano a Foligno; chiudo il portone di casa alle loro spalle, mi giro e inizio a guardarmi intorno, girovagando per quello che sarebbe stato il mio appartamento per i successivi tre anni. E scoppio a piangere! Si, davvero! L’idea di aver lasciato la mia vita a cinquecento chilometri di distanza mi ha spaventato a morte. Ma adesso, tre anni dopo, sento di essere cresciuto molto rispetto ad allora, sento che il cambiamento non mi fa più paura.

Grazie e ancora congratulazioni! In bocca al lupo!
Crepi il lupo!

Politecnico di Cremona

© Riproduzione riservata

Commenta:
Attenzione: per poter partecipare ai commenti è necessario essere loggati al sito.
Puoi eseguire il login al sito in questa pagina
Se non lo sei già, puoi regitrarti al sito in questa pagina
Categorie MondoBlog
  • >Lifestyle
  • >Passaparola
  • >Graffiti
  • >Università e Lavoro
  • >Pianeta Scuola
  • >Tecno 4.0
Top News
  • Cremona 08/05/25 23:36
    Mondo Padano è in edicola!!
    Mondo Padano è in edicola fino a giovedì 15 maggio con una nuova ricchissima edizione. La prima pagina, dedicata nuovo Papa è Robert Francis Prevost ...
    Segue »
  • 08/05/25 23:30
    Una pace disarmata
    L’agostiniano Robert Francis Prevost, nato a Chicago, missionario in Perù, è il nuovo Papa. Sceglie il nome Leone XIV: «Ponti con il dialogo»
    Segue »
  • Cremona 02/05/25 12:45
    Oltre l’oggetto, forma e funzione, estetica e sostenibilità
    Umberto Cabini illustra il volume “Compasso d’Oro. ADI Design Museum – Collezione Storica” che sarà presentato il 7 maggio
    Segue »
  • Cremona 06/05/25 10:51
    «Penso di restare in Italia
    e di studiare Medicina»
    Anna, quinta liceo Classico: «Divario uomini-donne, serve svolta ideologica»
    Segue »
Notizie Flash
  • 07/05/25 19:02
    Congresso SivarSib, al via l'edizione 2025: le novità
    L'edizione 2025 del Congresso multisala di SivarSib richiama a Cremona la Veterinaria degli allevamenti bovini, bufalini e ovicaprini d'Italia. Focus su salute, ...
    Segue »
  • 07/05/25 18:50
    AIRC - Azalea della Ricerca 2025: Sostieni la Ricerca sui Tumori Femminili
    In occasione della Festa della Mamma, migliaia di volontari AIRC saranno presenti in oltre 3.500 piazze in tutta Italia per distribuire l’Azalea ...
    Segue »
  • 05/05/25 18:15
    Giornata Mondiale dell’Igiene delle Mani
    Lavarsi le mani è fondamentale per evitare di entrare in contatto con virus e batteri.
    Lo spiegano con ironia gli studenti in Fisioterapia ...
    Segue »
Mondo Blog
  • 02/05/25 13:13
    Vite da disertori,
    in fuga dagli alibi
    Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
    Segue »
  • 25/04/25 16:50
    Formazione ampia, laboratori utilissimi
    Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi»
    Segue »
  • 05/05/25 18:25
    Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
    Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ...
    Segue »
  • 02/05/25 12:20
    «Questo corso, un’occasione perfetta
    per ampliare il mio background»
    Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
    Segue »
  • 30/01/25 22:30
    Web e minori, quei pericoli da conoscere
    Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.

    IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI"
    Segue »
  • 30/04/25 23:28
    «A contatto col mondo dell’audio»
    L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
    Segue »
  • Videogallery
  • Fotogallery
Vai alla Fotogallery
  • I più cliccati
  • I più commentati
  1. Un fenomeno quasi sconosciuto
  2. Mondo Padano è in edicola!!!
  3. Romolo rischia la casa Intimato via al «guaritore»
  4. Maturità: i collegamenti della tua tesina in 3 passi
  5. Liuteria della vergogna
  1. Il Torneo Dossena pensa già al 2014
  2. Pergo, aria di rottura con Tacchinardi
  3. Car sharing, Manfredini: «I numeri svelano un flop»
  4. Palazzetto dello sport, fondi possibili da Expo 2015
  5. Mauri: "Gianni Crotti una vita per il calcio"
Il meteo
Il giornale in edicola

Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.

Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.

Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.

In bacheca
  • Manpower offre una vasta gamma di opportunità lavorative anche a tempo indeterminato

    Leader mondiale nel settore delle risorse umane, è attiva nel territorio di Cremona da oltre quindici anni

  • Questa settimana sono attive 254 offerte di lavoro nei Centri per l’Impiego

    N. 1 posto per Operaio generico presso Consorzio di irrigazioni nella provincia di Cremona (C100)
    Il ruolo prevede:
    • manutenzioneretedicanalidelconsorzio:stralcioerbacontrattori,utilizzoescavatori, riparazioni murarie, lavorazioni metalliche
    • gestionereteirriguanelperiodoestivo Si offre:
    Contratto a tempo determinato 12 mesi con ...



  • Le offerte di lavoro dell'Informagiovani

    N. 1 – ISTRUTTORE TECNICO – AREA DEGLI ISTRUTTORI – TEMPO PIENO E DETERMINATO/INDETERMINATO
    Ente: Provincia di Parma - PR
    Scadenza: 19 Mag 2025

    N. 1 – FUNZIONARIO TECNICO – AREA DEI FUNZIONARI ED ELEVATA QUALIFICAZIONE – TEMPO
    https://informagiovani.comune ...




Tweet in copertina
  • Fiaracittà @Fiaracitta

    Pancotto scuote Cremona “Soluzioni, non problemi” – La Gazzetta dello Sport http://goo.gl/fb/eCaoA

  • gasta @gastanuke

    Da Cremona a Londra sola andata, primo capitolo. Domani un altro.
    http://www.gasta.org/wordpress/da-cremona-a-londra-sola-andata/

  • Gazzetta dello Sport @MiLoGazza

    Subbuteo, festa all’Idroscalo Cremona trionfa tra le donne http://tinyurl.com/oob4r9h

  • Vanoli Cremona @VanoliBasketCR

    5001 iLike nella pagina FB for Vanoli Basket Cremona!!! http://fb.me/2TVh9yk06

  • Gilgamesh Edizioni @GEdizioni

    Ciao!
    Ricordiamo che sabato pomeriggio, a Casalmaggiore, ci sarà la presentazione di "Piccioni", nuova proposta... http://fb.me/2FGL2IOeI

RSS
  • Top News
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo. Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.

Attualità
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
Economia & Lavoro
  • Case History
  • Giovani e Lavoro
  • Bandi e Concorsi
Cultura e Dintorni
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
Sport
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport
Mondo Blog
  • Lifestyle
  • Passaparola
  • Graffiti
  • Università e Lavoro
  • Pianeta Scuola
  • Tecno 4.0
Contatti
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • La redazione
  • Concessionaria della pubblicità: Luca Manzoli
    Tel. 3280947895
    Mail: luca.manzoli@mondopadano.it
    pubblicita@mondopadano.it
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati | Società Servizi Editoriali srl | via Bastida 16 - 26100 CREMONA
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii | Informativa sull'utilizzo dei cookie
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981

IL GRUPPO EDITORIALE