Login
cerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Instagram
  • Youtube
 
  • Attualità
  • Economia & Lavoro
  • Cultura e Dintorni
  • Qui Europa
  • Multimedia
  • Mondo Blog
  • Contatti
  • Il giornale in edicola
  • Homepage
  • >
  • Attualità
14 July 2016 12:30
Il Polo Tecnologico si apre alla città: il primo ingresso già ad ottobre
Procedono a ritmi serrati i lavori per la costruzione del nuovo Polo Tecnologico nell’area dell’ex Macello, casa dell’innovazione digitale per imprese, cittadini e territorio. Lo stato di avanzamento è stato illustrato questa mattina durante un sopralluogo al cantiere alla presenza della Presidente del CRIT (Cremona information Technology), Carolina Cortellini e del Sindaco del Comune di Cremona Gianluca Galimberti. Assente per un impegno in Regione Carlo Malvezzi, consigliere regionale e presidente della Commissione Affari istituzionali.
  • Polo Tecnologico visto dall'alto
  • Polo Tecnologico rendering
  • Polo Tecnologico - Sopralluogo cantiere via del Macello

La nuova “porta” della città si sta concretizzando. Procedono a ritmi serrati i lavori per la costruzione del nuovo Polo Tecnologico nell’area dell’ex Macello, casa dell’innovazione digitale per imprese, cittadini e territorio. Lo stato di avanzamento è stato illustrato questa mattina durante un sopralluogo al cantiere alla presenza della Presidente del CRIT (Cremona information Technology), Carolina Cortellini e del Sindaco del Comune di Cremona Gianluca Galimberti. Assente per un impegno in Regione Carlo Malvezzi, consigliere regionale e presidente della Commissione Affari istituzionali.

Il progetto è stato fortemente voluto dal Consorzio CRIT – che raggruppa importanti aziende cremonesi dell'ICT e nel cui CdA siedono, oltre a Carolina Cortellini (Microdata Group), Gerardo Paloschi (Lineacom) e Matteo Monfredini (Mailup). L'intervento prevede complessivamente un investimento di circa 12 milioni di euro.
“Crediamo che l’innovazione digitale - dichiara Carolina Cortellini - sia una straordinaria opportunità per aumentare attrattività e competitività del nostro territorio. Per questo, il Polo non sarà soltanto un luogo fisico, quanto un “ecosistema della digital innovation”, dove giovani e professionisti, imprese e centri di ricerca metteranno in comune le proprie energie e competenze per favorire lo sviluppo delle imprese stesse, siano esse start up o aziende di tipo tradizionale”.

Il percorso del CRIT ha trovato forma dentro la convenzione sottoscritta con il Comune di Cremona (ente capofila), Regione Lombardia e Microdata Group con il progetto dal titolo ‘Verso il Polo delle Tecnologie di Cremona’, che ha ottenuto dalla Regione, dentro il programma Aster (Accordi di sviluppo territoriale per l’insediamento di nuove attività d’impresa), un contributo di € 1 milione.
“Il Polo Tecnologico rappresenta la nuova porta digitale della città, frutto di un lavoro intensissimo e dell'impegno dei privati del CRIT, imprese serie che significano occupazione e sviluppo, e del pubblico con Regione, Comune e Aem spa - la dichiarazione del Sindaco del Comune di Cremona Gianluca Galimberti - Una porta che apre Cremona a nuove prospettive di sviluppo ed occupazionali. Una porta che riqualifica un'area importante della città. Una porta che deve favorire il sostegno del territorio alle imprese e deve aprire sempre più le imprese al territorio. Una porta che favorisce la rete fra realtà imprenditoriali anche giovani e la nascita di nuove. Crediamo che il Polo Tecnologico possa rappresentare un valore aggiunto non solo per la città, ma nell'ottica di area vasta per tutto il territorio. Continuiamo a lavorare insieme”.

"Ho accompagnato questo progetto fin dall'inizio - sottolinea Carlo Malvezzi - e devo dire che mi ha sempre colpito la chiara volontà di queste imprese di fare rete, insieme alle istituzioni. L'innovazione non si può fare da soli. Per espandere la conoscenza bisogna partire dalla lettura dei bisogni, mettere in campo le competenze tecniche e generare un processo condiviso. L'esperienza dei makers anglosassoni dimostra, tra l'altro, che la condivisione della conoscenza fa bene anche al tessuto delle piccole-medie imprese, spina dorsale della nostra economia. Per questo la Regione guarda con particolare attenzione il progetto CRIT e lo ha valorizzato di recente nell’Accordo di competitività, finanziando l’unico progetto regionale sulla digital innovation”.

Il Polo si sta concretizzando in via dell’Annona in un edificio in linea con i più moderni standard di sostenibilità. L'area totale interessata è di circa circa 13.000 mq, di cui 7.000 destinati a uffici e 6.000 a verde e parcheggi. La struttura potrà disporre anche di ampie terrazze, sulle quali verrà installato un impianto fotovoltaico, un intervento che renderà pressoché autosufficiente il complesso dal punto di vista del fabbisogno elettrico. Il Polo sarà anche collegato al sistema di teleriscaldamento.
Si tratta di un edificio smart, a basso consumo energetico, che dispone dei più alti standard di sicurezza dal punto di vista antisismico e informatico. E’ strutturato in modo tale da costruire un ecosistema locale green che favorisca la digital innovation: è basato sul BSM (Building Management System), una rete di dati integrata con un sistema per l’automazione, il monitoraggio e il controllo di impianti HVAC, di illuminazione, del controllo degli accessi, dell’impianto di videosorveglianza e dell’impianto di schermatura solare.
Già in ottobre 2016 si insedierà Microdata Group, seguita dal Cobox e dalle altre aziende a gennaio 2017.

Il complesso progetto architettonico è stato affidato allo studio di architettura Arkpabi – Giorgio Palù e Michele Bianchi architetti. I progettisti hanno rielaborato il plani volumetrico approvato dal Comune di Cremona, mantenendone l'impronta al suolo e la consistenza volumetrica originari, ma attribuendo un'immagine nuova all'edificio, vocato a favorire l'innovazione, la ricerca, il confronto tra le imprese e lo sviluppo di attività nel settore dell'IT.

Tutti possono già da adesso osservare l'andamento dei lavori grazie a una webcam che trasmette in streaming all'indirizzo http://baudoku.1000eyes.de/cam/crit2016/ACCC8E4A4395

Crit

© Riproduzione riservata

Notizie Correlate
  • 09/11/16
    Quando l'industria va in... rete
    innovazione - Non solo automobili ed elettrodomestici “intelligenti”, così Internet of Things migliora le prestazioni di chi produce. Case study, la scelta di Chillichemie Italia
    Segue »
  • 08/07/16
    Polo Tecnologico e Area Vasta: il Crit scrive alle istituzioni
    La presidente Cortellini: «Il Polo rientri nelle logiche di pianificazione della futura Area vasta». La Camera di Commercio già pronta al dialogo e a un primo confronto
    Segue »
  • 07/07/16
    E adesso... innoviamoci!
    L'inchiesta - Fra nuove imprese e progetti, Cremona guarda al domani: in provincia cinque cluster e due possibili distretti. Oggi a Cremona l’assessore Del Gobbo illustrerà le opportunità per le imprese: «Polo Tecnologico modello da seguire»
    Segue »
  • 29/04/16
    Dalla Regione 1,8 milioni di euro per la creazione del distretto digitale di Cremona
    Il Pirellone ha finanziato le aziende del Consorzio Cremona Information Technology (CRIT) con un cospicuo contributo a fronte di un progetto di 4,4 milioni
    Segue »
  • 18/04/16
    Se il distretto fa la forza
    Impresa - Nel 2015 hanno contribuito in modo determinante alla crescita del Pil con il record di esportazioni: Digitale e dolciario, la sfida
    di Cremona per lo sviluppo grazie a due progetti già finanziati: Polo Tecnologico e ‘Cremona Food Lab’e sono in grado di dare al territorio quella marcia in più valorizzando il patrimonio di imprese esistente
    Segue »
  • 09/10/15
    Cremona va a caccia di nuovi talenti
    L'approfondimento - Sabato l'Innovation Job Meeting per mettere in contatto i giovani laureati con le aziende del territorio. E nell'autunno del 2016 sarà pronto anche il nuovo Polo Tecnologico. All’ombra del Torrazzo oltre 500 imprese innovative che danno lavoro a 3.200 addetti. Nel 2015, in provincia, le start up high tech sono cresciute del 22,2% rispetto al 2014
    Segue »
  • 14/07/16
    Polo Tecnologico al via
    Infrastrutture - Si è alzato il sipario sul gigantesco cantiere che ospiterà le aziende dell’ICT. Prende forma la nuova porta digitale della città. Il primo ingresso ad ottobre
    Segue »
  • 09/11/16
    Un Polo Tecnologico tre volte antisismico
    Livelli di sicurezza contro i terremoti e difese ignifughe molto al di sopra dello standard per l’edificio in costruzione all’area rigenerata dell’Ex Macello
    Segue »
  • 03/06/17
    L’inaugurazione del Polo sia per Cremona l'inizio di un nuovo capitolo
    «Un’evoluzione tecnologica e culturale da cui l’impresa può trarre grandi benefici». Così Umberto Cabini, presidente dell’Associazione Industriali di Cremona ...
    Segue »
Commenta:
Attenzione: per poter partecipare ai commenti è necessario essere loggati al sito.
Puoi eseguire il login al sito in questa pagina
Se non lo sei già, puoi regitrarti al sito in questa pagina
Categorie MondoBlog
  • >Lifestyle
  • >Passaparola
  • >Graffiti
  • >Università e Lavoro
  • >Pianeta Scuola
  • >Tecno 4.0
Top News
  • Cremona 12/06/25 22:16
    Mondo Padano è in edicola!!
    Mondo Padano è in edicola fino a giovedì 19 giugno con una nuova ricchissima edizione! Ecco la prima pagina, impreziosita da una splendida illustrazione di ...
    Segue »
  • 13/06/25 00:11
    Unità e giovani per andare lontano
    Maurizo Ferraroni, eletto presidente degli Industriali di Cremona, indica le linee programmatiche del suo mandato: «Qui l’invidia non esiste. Esistono ammirazione, dialogo e confronto»
    Segue »
  • Cremona 12/06/25 21:44
    Cittadinanza italiana per... discendenza
    Il caso. Lo “Iure sanguinis” supera altri riconoscimenti
    Segue »
  • Cremona 12/06/25 21:56
    C’è tanta Cremona nei Giochi romani
    Anche il Baskin, nato sul nostro territorio, tra le discipline della Gioventù
    Segue »
Notizie Flash
  • 12/06/25 20:29
    “Strade Sicure”, il 10° reggimento genio guastatori di Cremona cede la guida al reggimento di artiglieria terrestre “a cavallo” di Vercelli
    Questa mattina, presso la caserma “Santa Barbara” di Milano, ha avuto luogo l’avvicendamento al comando del Raggruppamento “Lombardia–Trentino-Alto Adige” dell’Operazione “Strade Sicure”, ...
    Segue »
  • 09/06/25 15:34
    Estate, al via gli agri campus in fattoria tra orienteering ed escursioni con animali
    Dall’orienteering, per imparare a muoversi nella natura e a sviluppare il proprio senso di orientamento, alle attività in inglese; dalla raccolta di ...
    Segue »
  • 04/06/25 13:27
    Celebrazione della Festa dell’Arma dei Carabinieri a Cremona
    Giovedì 5 giugno, alle ore 17.30, nella splendida cornice della Piazza del Comune di Cremona, sarà celebrato il 211° Annuale di Fondazione ...
    Segue »
Mondo Blog
  • 13/06/25 16:41
    Non è mai troppo tardi
    per ricominciare
    “Nonnas”, donne imperfette tra lutto e rinascita
    Segue »
  • 13/06/25 17:28
    “Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
    Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus
    Segue »
  • 13/06/25 18:08
    Un nuovo anno all’insegna del restauro
    Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro»
    Segue »
  • 23/05/25 10:48
    Marta Messmer, dal Trentino a Cremona per la laurea in Agricultural and Food Economics: «Santa Monica un vero gioiello e a tutti noi studenti piace vederlo sempre più popolato».
    L'intervista - «Qui ho trovato un’opportunità per orientare gli studi in una prospettiva economica
    Segue »
  • 30/01/25 22:30
    Web e minori, quei pericoli da conoscere
    Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.

    IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI"
    Segue »
  • 13/06/25 18:05
    «Miglioramenti grazie alla sinergia»
    Il tesoriere Alberto Mazzini all’Assemblea ordinaria degli Ingegneri di Cremona
    Segue »
  • Videogallery
  • Fotogallery
Vai alla Fotogallery
  • I più cliccati
  • I più commentati
  1. Un fenomeno quasi sconosciuto
  2. Mondo Padano è in edicola!!!
  3. Romolo rischia la casa Intimato via al «guaritore»
  4. Maturità: i collegamenti della tua tesina in 3 passi
  5. Liuteria della vergogna
  1. Il Torneo Dossena pensa già al 2014
  2. Allarme Asl, nel Cremonese segnalata l'Amanita Falloide
  3. Mascolo porta la Cremo alle semifinali di Coppa
  4. Cremo, Torrente si presenta «L'obiettivo è vincere»
  5. Professione babysitter ecco il corso ad hoc
Il meteo
Il giornale in edicola

Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.

Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.

Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.

In bacheca
  • Manpower offre una vasta gamma di opportunità lavorative anche a tempo indeterminato

    Leader mondiale nel settore delle risorse umane, è attiva nel territorio di Cremona da oltre quindici anni

  • Questa settimana sono attive 211 offerte di lavoro nei Centri per l’Impiego

    N. 1 posto per Operaio generico presso Consorzio di irrigazioni nella provincia di Cremona (C100)
    Il ruolo prevede:
    • manutenzioneretedicanalidelconsorzio:stralcioerbacontrattori,utilizzoescavatori, riparazioni murarie, lavorazioni metalliche
    • gestionereteirriguanelperiodoestivo Si offre:
    Contratto a tempo determinato 12 mesi con ...



  • Le offerte di lavoro dell'Informagiovani

    N. 34 – ASSISTENTE IN POLITICHE PER IL LAVORO – AREA DEGLI ISTRUTTORI – TEMPO PIENO E INDETERMINATO
    Scadenza: 04 Giu 2025

    TALENT DAY FIPE CREMONA - CR
    Scadenza: 06/06/2025

    ADDETTO/A LINEE ASSEMBLAGGIO - CR
    Scadenza: 15 ...






Tweet in copertina
  • Fiaracittà @Fiaracitta

    Pancotto scuote Cremona “Soluzioni, non problemi” – La Gazzetta dello Sport http://goo.gl/fb/eCaoA

  • gasta @gastanuke

    Da Cremona a Londra sola andata, primo capitolo. Domani un altro.
    http://www.gasta.org/wordpress/da-cremona-a-londra-sola-andata/

  • Gazzetta dello Sport @MiLoGazza

    Subbuteo, festa all’Idroscalo Cremona trionfa tra le donne http://tinyurl.com/oob4r9h

  • Vanoli Cremona @VanoliBasketCR

    5001 iLike nella pagina FB for Vanoli Basket Cremona!!! http://fb.me/2TVh9yk06

  • Gilgamesh Edizioni @GEdizioni

    Ciao!
    Ricordiamo che sabato pomeriggio, a Casalmaggiore, ci sarà la presentazione di "Piccioni", nuova proposta... http://fb.me/2FGL2IOeI

RSS
  • Top News
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo. Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.

Attualità
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
Economia & Lavoro
  • Case History
  • Giovani e Lavoro
  • Bandi e Concorsi
Cultura e Dintorni
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
Sport
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport
Mondo Blog
  • Lifestyle
  • Passaparola
  • Graffiti
  • Università e Lavoro
  • Pianeta Scuola
  • Tecno 4.0
Contatti
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • La redazione
  • Concessionaria della pubblicità: Luca Manzoli
    Tel. 3280947895
    Mail: luca.manzoli@mondopadano.it
    pubblicita@mondopadano.it
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati | Società Servizi Editoriali srl | via Bastida 16 - 26100 CREMONA
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii | Informativa sull'utilizzo dei cookie
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981

IL GRUPPO EDITORIALE