Turismo fluviale anno zero. Non solo nel giro di un anno le acque del fiume pare siano migliorate dal punto di vista ambientale, ma pare anche che finalmente, attorno al Grande Fiume, sia rinato un interesse capace di alimentare un nuovo bacino turistico. Sarà anche di nicchia, come ci confermano gli operatori, ma la situazione - pur fra difficoltà ancora evidenti - sembra essere a una svolta. E a confermarlo è più di una fonte.
Giuseppe Cesura con la sua Navipo ha scommesso sul fiume, allestendo una flotta composta dalle tre pontoon: “Luccio”, “Barbie” e “Carpe Diem”. La prima è omologata per 100 passeggeri e per eventi organizzati è possibile imbarcare bici e canoe. Barbie ne porta 40, mentre l’imbarcazione ispirata al celebre motto latino 20. Navipo propone itinerari tematici (Il Po di Cremona, Un Po di natura – visita all’acquario di Motta Baluffi, Un Po di Cultura – Visita al Museo Paleoantropologico del Po). Ma anche escursioni su misura, eventi e altro ancora. Cesura oggi è l’unico operatore attivo in città per dimensioni e tipologia di servizio...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 7 LUGLIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
08/04/17Segue »
Il Po può tornare a vivere se non viene abbandonato
Il caso - Unico grande fiume in Europa non bacinizzato: asse idroviario tra la Lombardia e il mare Adriatico, sogno o realtà possibile? La denuncia di Vitaliano Daolio: «Sul fiume lo Stato è assente ed il controllo è affidato ai volontari» -
15/04/17Segue »
Addio alle crociere, così il nostro Paese ha insabbiato il turismo fluviale
Navigazione - Tra antichi splendori e limiti attuali
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.