Il saper fare liutario è “patrimonio immateriale” dell’Umanità. Così l’ha catalogato l’Unesco. Immateriale come il sapere che ci accompagna da quando nasciamo. Lo si traduce in parole, pagine, libri, opere, lavori, nelle scelte di ogni giorno anche, ma di fatto è ciò che di meno materico esiste. Vitale e immateriale.
Un patrimonio dal valore inestimabile come il ruolo delle Università in Italia e nel nostro territorio. Per questo, l’occasione della visita del ministro Stefania Giannini, che sarà in città per inaugurare la nuova Laurea in Conservazione e Restauro dei Beni culturali declinata su Strumenti musicali, Strumentazioni e strumenti scientifici e tecnici, si è rivelata anche un’opportunità per parlare degli atenei presenti in provincia.
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 23 GIUGNO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
17/06/16Segue »
Il Ministro dell’Università Stefania Giannini a Cremona e Pavia
Lunedì 20 giugno il Ministro Giannini sarà in mattinata presso la sede di Cremona per presentare il nuovo corso di laurea sul restauro degli strumenti musicali. Nel pomeriggio a Pavia incontrerà il corpo docente, per un progetto di ricerca pilota.
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.