Dopo il lancio dell’iniziativa a Milano, davanti a Palazzo Pirelli – con la presenza, accanto a Coldiretti, del Presidente della Regione Roberto Maroni e dell’Assessore regionale all’agricoltura Gianni Fava – arriva a Cremona il “latte della solidarietà”, frutto del piano salva-stalle varato da Coldiretti e Regione Lombardia, insieme al Consorzio Latterie Virgilio.
Nella mattina di domenica 1° maggio il “latte della solidarietà” potrà essere acquistato anche a Crema, presso la quarta pensilina di via Verdi, dove torna il Mercato di Campagna Amica degli agricoltori di Coldiretti.
L’invito che Coldiretti rivolge a tutti i Cittadini è quello di recarsi presso i Mercati di Campagna Amica ad acquistare questo latte “due volte buono, perché gustoso e solidale”.
“La crisi generalizzata della nostra zootecnia quest’anno ha toccato il suo apice con le industrie che hanno addirittura disdettato dal 1° aprile scorso il ritiro del latte a numerosi allevamenti, anche in provincia di Cremona – evidenzia Paolo Voltini, Presidente di Coldiretti Cremona –. Siamo riusciti a evitare di dover buttare questo latte: il “piano salva stalle” messo a punto da Coldiretti e Regione prevede che nei prossimi tre mesi il Consorzio Latterie Virgilio assorba circa 90mila quintali di latte in esubero rispetto al collocato, e li trasformi in uht (a lunga conservazione) da destinare al mercato e alla reti di intervento sociale della Regione Lombardia. E’ essenziale che tutti, anche con un piccolo acquisto, sostengano questa importante operazione”.
Il latte è in vendita in confezioni da mezzo litro al costo di 50 centesimi.
«Acquistando questo latte si ha la certezza dell’origine e della qualità del prodotto, garantito dagli allevatori del nostro territorio, ma soprattutto si compie un gesto di solidarietà nei confronti di tante aziende e tante famiglie che stanno attraversando una crisi senza precedenti, con il prezzo del latte alla stalla che non copre nemmeno i costi di produzione – aggiunge Tino Arosio, Direttore di Coldiretti Cremona –. Da domani il latte della solidarietà può essere richiesto presso tutti i nostri uffici, e naturalmente presso i Mercati di Campagna Amica”.
© Riproduzione riservata
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.