Sabato 30 gennaio mons. Antonio Napolioni giungerà in piazza del Comune alle 14.55, scortato da due motociclette della Polizia locale del Comune.
Ad accoglierlo al suo arrivo saranno le note del Complesso Bandistico Città di Cremona, diretto da Marco Regosa, che inizierà a suonare a partire dalle 14.45.
Il Vescovo eletto prenderà posto sul palco delle autorità allestito in piazza, dove sarà salutato dall’esecuzione al violoncello della giovane Sara Castellani, 15enne dell’Istituto superiore di studi musicali “Claudio Monteverdi”.
Il sindaco di Cremona, Gianluca Galimberti, sarà affiancato dal primo cittadino di S. Severino Marche, Cesare Martini, e quello di Camerino, Gianluca Pasqui. Presenti sul palco anche il Sottosegretario alle Riforme costituzionali, il cremonese Luciano Pizzetti, il prefetto Paola Picciafuchi e il presidente della Provincia di Cremona, Carlo Vezzini, insieme al questore Gaetano Bonaccorso e i comandanti provinciali delle forze dell’ordine.
Sarà proprio il sindaco Galimberti a rivolgere il benvenuto al nuovo Vescovo. Seguiranno alcune parole di risposta da parte di mons. Napolioni. Poi il Vescovo attraverserà la piazza per raggiungere l’ingresso della Cattedrale, dove avrà inizio il rito di ordinazione.
Al termine della liturgia, mons. Alberto Franzini, parroco della Cattedrale, consegnerà a mons. Napolioni un regalo da parte della Chiesa cremonese.
Si tratta di un nuovo pastorale, per il suo ministero in Diocesi, che il Vescovo userà nelle visite alle parrocchie. Il pastorale evidenzia il ruolo di guida e di pastore del Vescovo.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
29/01/16Segue »
Arriva il vescovo Antonio Napolioni
L'evento - Oltre 40 presuli per l’ordinazione di sabato in Cattedrale. Molti fedeli da Camerino e una delegazione di scout -
26/01/16Segue »
Sabato 30 gennaio in Cattedrale la Messa di ordinazione episcopale del nuovo vescovo di Cremona mons. Antonio Napolioni
Prenderà il via ufficialmente alle 14.55 in piazza del Comune, a Cremona, con il saluto delle autorità civili, l’insediamento del ... -
27/11/15Segue »
Il nuovo Vescovo: «Mi sento già casa»
L'incontro - Mons. Napolioni per essere “pastore tra la gente” inizierà a girare le strade della città -
23/11/15Segue »
Questo il vescovo “nuovo”
Attenzione ai giovani - Ruolo di primo piano nello scoutismo. Una scelta nel solco del rinnovamento della Chiesa. Don Antonio Napolioni, la montagna nel cuore e Mazzolari nella testa -
16/11/15Segue »
S. E. Mons. Antonio Napolioni eletto vescovo della Diocesi di Cremona
Oggi, lunedì 16 novembre 2015, alle ore 12, mons. Dante Lafranconi ha reso pubblica la nomina, da parte di Papa Francesco, del ... -
03/02/16Segue »
Visita in Provincia del Vescovo di Cremona mons. Antonio Napolioni
“Superare le difficoltà facendo passi concreti insieme”
-
04/07/25 15:02Segue »
Inconfessabili misteri di provincia
Nuovo appuntamento con la rubrica "Microcosmi, itinerari di lettura" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
04/07/25 17:57Segue »
La scelta: passione e riflessione
Ilaria Aroldi, seconda classificata per il previo "Vanni Adami 2025", al quarto anno di Medicina a Ferrara. «Mi sono subito trovata bene e ho deciso di continuare qui» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.