Delegazione del Comune di Cremona nei giorni scorsi in visita al canile di Vaiano Cremasco. Hanno compiuto il sopralluogo nella struttura l'assessore al Territorio e alla Salute Alessia Manfredini, Mara Pesaro, dirigente del Settore Area Omogenea e Ambiente, e Cinzia Vuoto, responsabile del Servizio Ambiente ed Ecologia, accompagnate da Pietro Moro e Giovanni Soffiantini, rispettivamente presidente e direttore di SCRP (Società Cremasca Reti e Patrimonio).
Una visita che ha permesso di verificare la funzionalità del canile, una recente costruzione realizzata da SCRP, caratterizzato da un ambiente gradevole e ben curato. La struttura ha una nuova forma di gestione, consolidata ormai da mesi confermata dall'esito della procedura ad evidenza pubblica, e si avvale del supporto dall'associazione dei veterinari Sogni Felici e di 50 volontari. I Comuni aderenti alla convenzione pagano 0,45 euro per la struttura e 0,45 euro per la gestione ad abitante.
Il sopralluogo al canile di Vaiano Cremasco, così come quello che è già in previsione per gennaio a quello di Calvatone, e i contatti già avuti con la Clinica del Cane San Francesco di Brescia, si inserisce in una valutazione di carattere generale che il Comune di Cremona, con la collaborazione del Dott. Emilio Olzi, quale Garante per il benessere degli animali, sta effettuando in vista del nuovo affidamento del servizio per la gestione del canile di via Casello, rivendendone le condizioni economiche e rafforzando la collaborazione con l'ASL.
Infatti la convenzione attualmente in atto scade il 31 dicembre prossimo e, in attesa dell'espletamento degli atti di gara, è prevista un proroga di massimo sei mesi all'attuale gestore.
© Riproduzione riservata
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.