Nuove multe e vecchi cartelli. Il dubbio che in due mesi dall’entrata in vigore della nuova ztl siano state comminate sanzioni senza prima aver modificato la segnaletica secondo le nuove disposizioni è concreto.
In due mesi non è stata emessa alcuna ordinanza che revocasse la vecchia segnaletica e molte vie collocate nelle nuove zone A e B recano in realtà amcora i vecchi cartelli. La confusione è totale.
La domanda è legittima: se si acquisisce un nuovo permesso di sosta in base alla nuova delimitazione della zone a quale cartello ci si deve riferire? (...)
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 26 NOVEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
02/11/15Segue »
Il salasso della nuova Ztl
Mobilità - Contravvenzioni anche nel mese destinato alla sperimentazione. Everet (FI): «Strategia per incassare soldi». Oltre 10.000 multe nei primi sei mesi dell’anno. Dubbi sui varchi -
16/10/15Segue »
Dopo un mese la Ztl va
Bilancio - Incremento dell’utilizzo dei parcheggi a rotazione per la riduzione della sosta libera. Gli accessi alla Zona a traffico limitato sono calati circa del 10% -
23/09/15Segue »
Asvicom, Confartigianato, Confesercenti e Cna unite per monitorare la Ztl
Continua il monitoraggio di Asvicom, Confartigianato, Confesercenti e Cna sul Piano della sosta e mobilità a Cremona. Ecco le richieste fatte all ... -
15/09/15Segue »
Al via la Settimana della Mobilità sostenibile
Domani rilevamento dei ciclisti, previste 5 postazioni -
10/09/15Segue »
Con la nuova Ztl è caccia grossa al garage sotto casa
Il caso - Dito puntato sulla mancanza di collegamenti veloci con il centro. Via Aselli e via Robolotti in trincea. Proteste per le consegne -
09/09/15Segue »
Semplificate le aree riservate alla sosta dei residenti, più parcheggi a disposizione
Prosegue l'attuazione del nuovo Piano della sosta e della mobilità in centro accompagnato dall'attento monitoraggio dei transiti ai varchi elettronici ... -
31/08/15Segue »
Dal 1° settembre in vigore il Piano della sosta e mobilità in centro storico
Intensificata la campagna informativa. Agenti della Polizia Locale e ausiliari del traffico mobilitati per accompagnare gli utenti alle novità introdotte -
Cremona 10/08/15Segue »
La sperimentazione del piano sosta parte il 1° settembre
194 stalli a forte rotazione, 129 nuovi posti per residenti
E due varchi attivi di giorno: dalle ore 9 alle ore 16 -
17/07/15Segue »
A Cremona tutti a piedi e in bici: l’area pedonale avanza
Viabilità e mobilità - Cinque varchi in funzione 24 ore su 24, via Verdi e piazza Roma solo con l’ok delle categorie. Aumenterà del 24% la superficie bandita alle auto, 58 posti auto in più destinati ai residenti. La controproposta di Asvicom, Confartigianato, Cna e Confesercenti: la Ztl sì, ma più morbida e graduale -
19/12/15Segue »
Sanzioni per la ztl, settembre di caos
Viabilità - E’ bastato consultare l’albo pretorio per verificare l’illegittimità delle contravvenzioni. Solo un mese dopo le ordinanze sulle nuove disposizioni -
20/01/16Segue »
Prorogata la validità dei permessi dei residente nelle zone A, B e C
l dirigente del Settore Lavori Pubblici e Mobilità Urbana Marco Pagliarini ha firmato in mattinata la proroga della validità delle autorizzazioni alla ...
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.