Login
cerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Instagram
  • Youtube
 
  • Attualità
  • Economia & Lavoro
  • Cultura e Dintorni
  • Qui Europa
  • Multimedia
  • Mondo Blog
  • Contatti
  • Il giornale in edicola
  • Homepage
  • >
  • Attualità
13 novembre 2015 19:04
“Il fisco: linfa dello stato, sangue dei cittadini”
Domani, sabato 14 novembre il prof. Mosconi interverrà sul tema "La pressione fiscale nei suoi effetti sulle imprese" con il dott. Mario Caldonazzo, Amministratore delegato dell'ATA - Arvedi Tubi Acciaio S.p.A. e l'ing. Stefano Allegri, docente di Tecnologia meccanica e qualità nel Politecnico di Milano, Polo di Cremona –  presidente del Gruppo giovani industriali di Cremona
  • Compilazione documenti
  • Mario Caldonazzo
  • STEFANO ALLEGRI GIOVANI CONFINDUSTRIA

Il Corso è articolato in sette lezioni che si terranno a Cremona dal 17 ottobre al 5 dicembre, per sette giornate, alle ore 15, presso il Palazzo Cittanova (Corso Garibaldi, 120). La partecipazione al Corso è per chiunque libera e gratuita.

Alla fine è inoltre previsto il rilascio di un attestato di frequenza agli interessati che avranno partecipato a tutte le lezioni (in tal caso occorre l’iscrizione sugli appositi moduli che verranno distribuiti in occasione dell’apertura del Corso): agli stessi, a suo tempo, verrà dato in omaggio il volume con gli atti del Corso, la cui pubblicazione verrà curata dal Centro.

E’ questo il trentaquattresimo Corso interdisciplinare che il Centro Studi organizza dal 1982. L’iniziativa ha sempre ricevuto ampi consensi con una notevole presenza di pubblico.

Direttore del corso è il prof. Luigi Masserini che è anche direttore del Centro Studi.

L’argomento, come sempre impostato nella interdisciplinarietà degli studi, verrà trattato negli aspetti economici e giuridici, con l'apporto di storia, filosofia morale, sociologia, scienza politica, geografia economica, dottrina sociale della Chiesa.

Il nuovo Corso non intende presentare un complesso di studi scientifici e tecnici volti a illustrarne i magari affascinanti aspetti teorici e pratici ma si propone di evidenziare gli aspetti critici, sociali e morali (e ce ne sono molti), che accompagnano le politiche fiscali e il complesso dei problemi che vengono così posti in essere a carico della società.

Pare infatti opportuno sollecitare l'osservazione dei cittadini circa la idoneità e la legittimità dell'azione pubblica fiscale, con un'attenzione che serva a riconoscere la verità e la logica che accompagna ogni attività politica in materia, quantomeno allo scopo di evidenziare la conoscenza di errori cui ovviare, di danni da riparare, di ingiustizie da denunciare, il che corrisponde peraltro allo scopo che il nuovo corso si prefigge: dare un modesto contributo alla riaffermazione dei diritti della persona.

Saranno presenti come relatori docenti universitari di varie discipline cui si aggiungeranno interventi di personalità cremonesi.

Ma vediamo il calendario esatto degli incontri.

• Sabato 24 ottobre  il Prof. Alessandro Bosi, docente di Sociologia generale e di sociologia dei processi culturali nell'Università di Parma (su " Le implicazioni sociali del fisco") e il dott. Vittoriano Zanolli, direttore del Giornale “La Provincia” di Cremona, (su " Aspetti e limiti della sopportazione umana di fronte al dovere civico del fisco");

• Sabato 7 novembre il prof. Gianluigi Basini, professore emerito di Storia economica – già preside della Facoltà di Economia e Direttore dell'Istituto di Storia economica e sociale dell'Università di Parma (su " Il rapporto economia-fiscalità in chiave storica") e il sen prof. Angelo Rescaglio (su "Il difficile rapporto tra cittadino e fisco: un rigetto storico");

• Sabato 14 novembre il prof. Franco Mosconi, docente di Economia applicata e di Scenari economici per il management nell'Università di Parma (su " La pressione fiscale nei suoi effetti sulle imprese") con il dott. Mario Caldonazzo, Amministratore delegato dell'ATA - Arvedi Tubi Acciaio S.p.A. (su "Lo stato come imprenditore fiscale: suoi rapporti con le imprese che producono") e il prof. ing. Stefano Allegri, docente di Tecnologia meccanica e qualità nel Politecnico di Milano, Polo di Cremona – presidente del Panificio Cremona Italia Srl - presidente del Gruppo giovani industriali di Cremona (su "Il supporto degli industriali alla politica: con le idee e non solo con le tasse");

• Sabato 21 novembre il prof. Andrea Zatti, docente di Finanza locale e di Finanza pubblica europea - rettore del Collegio Cairoli dell'Università di Pavia - direttore della Fondazione Romagnosi (su "Necessità fiscali e decentramento delle imposizioni") e il sen. prof. Paolo Bodini, già sindaco di Cremona – primario dell'Unità Operativa di Medicina Interna degli Istituti Ospitalieri di Cremona (su "Il fisco nelle mani degli enti locali: la visione dei cittadini");

• Sabato 28 novembre la prof. Simona Scabrosetti, docente di Scienza delle finanze nell'Università di Pavia (su "L'evasione fiscale: i vari aspetti di un problema di difficile soluzione") e mons. prof. Vincenzo Rini, direttore del Giornale “La vita Cattolica” di Cremona – presidente della Società per l'Informazione Religiosa - Roma (su "Zorro e Robin Hood: reazioni fantasiose all'oppressione fiscale");

• Sabato 5 dicembre il prof. Alberto Siclari, docente di Filosofia della religione nell'Università di Parma (su "La fiscalità nei suoi aspetti morali") e il sen. prof. Walter Montini, docente di Sociologia dell'ambiente e del territorio nell'Università di Brescia (su "Considerazioni su necessità del fisco e responsabilità della politica").

Centro Studi Aziendali e Amministrativi

© Riproduzione riservata

Notizie Correlate
  • 08/11/15
    Fisco, è la volata finale
    Approfondimento - In calendario 500 adempimenti da qui alla fine dell’anno. Per professionisti ed imprese due mesi ad ‘alta intensità’. Per il rientro dei capitali c’è tempo fino a fine mese
    Segue »
  • 10/07/15
    CNA Cremona firma un accordo con Equitalia Nord
    Un canale diretto per migliorare l’assistenza alle aziende del territorio
    Segue »
  • 08/06/15
    Nel ‘vortice’ del fisco
    L'inchiesta - Per i contribuenti un lungo calendario di adempimenti, dichiarazioni e versamenti: Tasi, Imu, Tari, Cedolare secca, Unico, e non è ancora finita. Il punto del Dr. Ernesto Quinto, presidente dell’Ordine dei Commercialisti: «Le informazioni ci sono arrivate fuori tempo massimo»
    Segue »
  • 15/04/15
    Per il 730 è una (mezza) rivoluzione
    L'inchiesta - Da oggi, mercoledì 15 aprile, sono disponibili online  per dipendenti e pensionati le nuove dichiarazioni dei redditi precompilate, ma solo in parte. E, alla fine, si spenderà di più. Antonella Cuiuli (Caf Uil): «C’è confusione e i tempi sono lunghi»
    Segue »
  • 18/03/15
    Conti off shore, ecco cosa cambia
    L'esperto - Il Dr. Paolo Stella Monfredini spiega i costi ed i vantaggi per i contribuenti italiani. Beneficiario solo chi aderisce alla ‘voluntary disclosure’ entro il 30 settembre
    Segue »
  • 29/01/15
    Telefisco 2015, grande seguito in Sala Maffei
    In una Sala Maffei particolarmente affollata si è tenuto oggi, 29 gennaio 2015, l’annuale appuntamento con Telefisco, convegno promosso dal Sole ...
    Segue »
Commenta:
Attenzione: per poter partecipare ai commenti è necessario essere loggati al sito.
Puoi eseguire il login al sito in questa pagina
Se non lo sei già, puoi regitrarti al sito in questa pagina
Categorie MondoBlog
  • >Lifestyle
  • >Passaparola
  • >Graffiti
  • >Università e Lavoro
  • >Pianeta Scuola
  • >Tecno 4.0
Top News
  • Cremona 26/06/25 21:52
    Mondo Padano è in edicola!!
    Mondo Padano è in edicola fino a giovedì 3 luglio con una nuova ricchissima edizione! Ecco la prima pagina, dedicata al turismo: arrivi in crescita ...
    Segue »
  • Cremona 27/06/25 10:56
    Ok lo sviluppo della Fiera
    Occhio alla mala movida
    «Certi fenomeni (la birra a 1 euro) dovrebbero essere fermati»
    Segue »
  • 27/06/25 11:03
    «Confido in nuove forze»
    Andrea Morandi, presidente dell’Ordine dei Medici di Cremona: «Ancora diverse criticità che non riguardano solo il nostro territorio»
    Segue »
  • Cremona 27/06/25 16:01
    Collaborativi è meglio!
    «Competitività e qualità, favorendo alleanze virtuose e interdisciplinari»
    Segue »
Notizie Flash
  • 20/06/25 16:01
    In via Palestro affissi una ventina di poster realizzati nell’ambito del progetto "A scuola contro la violenza sulle donne"
    Risultato di un laboratorio grafico per le scuole promosso dal Comune di Cremona e dalla Rete territoriale contro la violenza sulle donne
    Segue »
  • 20/06/25 15:57
    Consolidamento archi di Palazzo Comunale, iniziata la seconda e ultima fase
    Collocate le prime centine metalliche che servono per rafforzare la struttura
    Segue »
  • 17/06/25 14:59
    Il 21 giugno la 1000 Miglia passa da Cremona
    Cremona è pronta ad accogliere con entusiasmo la rievocazione della corsa stradale più famosa del mondo. La mattina di sabato 21 giugno ...
    Segue »
Mondo Blog
  • 27/06/25 13:01
    Un invito a salpare
    Lo sguardo verso l’orizzonte
    Nuovo appuntamento con Musica! Accordi&Disaccordi: Mare Nostrum
    Segue »
  • 13/06/25 17:28
    “Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
    Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus
    Segue »
  • 13/06/25 18:08
    Un nuovo anno all’insegna del restauro
    Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro»
    Segue »
  • 27/06/25 16:07
    «La mia manualità per salvaguardare la memoria storica»
    Valentina Piardi, gli studi, la professione e i lavori più importanti a Brescia, al Santuario di Caravaggio e al liceo Manin
    Segue »
  • 30/01/25 22:30
    Web e minori, quei pericoli da conoscere
    Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.

    IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI"
    Segue »
  • 27/06/25 15:25
    Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
    con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
    Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
    Segue »
  • Videogallery
  • Fotogallery
Vai alla Fotogallery
  • I più cliccati
  • I più commentati
  1. Un fenomeno quasi sconosciuto
  2. Mondo Padano è in edicola!!!
  3. Romolo rischia la casa Intimato via al «guaritore»
  4. Maturità: i collegamenti della tua tesina in 3 passi
  5. Liuteria della vergogna
  1. Il Torneo Dossena pensa già al 2014
  2. Pergo, aria di rottura con Tacchinardi
  3. Car sharing, Manfredini: «I numeri svelano un flop»
  4. Palazzetto dello sport, fondi possibili da Expo 2015
  5. Mauri: "Gianni Crotti una vita per il calcio"
Il meteo
Il giornale in edicola

Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.

Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.

Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.

In bacheca
  • Manpower offre una vasta gamma di opportunità lavorative anche a tempo indeterminato

    Leader mondiale nel settore delle risorse umane, è attiva nel territorio di Cremona da oltre quindici anni

  • Questa settimana sono attive 197 offerte di lavoro nei Centri per l’Impiego

    n. 1 posto per addetto ai laboratori educ. per struttura in Cremona (M_64)
    Il ruolo prevede di organizzare e gestire progetti e laboratori in struttura di minori non accompagnati
    Si offre:
    - contratto a tempo determinato ...


  • Le offerte di lavoro dell'Informagiovani

    ADDETTO ASSEMBLAGGIO MECCANICO - CRScadenza: 30/06/2025

    FRONT OFFICE – TIROCINIO EXTRACURRICULARE FULL TIME - CR - Scadenza: 06/07/2025

    R&D SPECIALIST YOUNG PROFESSIONAL PROGRAM - CR
    Scadenza: 31/07/2025

    PROJECT MANAGER - CR
    Scadenza: 31/07 ...







Tweet in copertina
  • Fiaracittà @Fiaracitta

    Pancotto scuote Cremona “Soluzioni, non problemi” – La Gazzetta dello Sport http://goo.gl/fb/eCaoA

  • gasta @gastanuke

    Da Cremona a Londra sola andata, primo capitolo. Domani un altro.
    http://www.gasta.org/wordpress/da-cremona-a-londra-sola-andata/

  • Gazzetta dello Sport @MiLoGazza

    Subbuteo, festa all’Idroscalo Cremona trionfa tra le donne http://tinyurl.com/oob4r9h

  • Vanoli Cremona @VanoliBasketCR

    5001 iLike nella pagina FB for Vanoli Basket Cremona!!! http://fb.me/2TVh9yk06

  • Gilgamesh Edizioni @GEdizioni

    Ciao!
    Ricordiamo che sabato pomeriggio, a Casalmaggiore, ci sarà la presentazione di "Piccioni", nuova proposta... http://fb.me/2FGL2IOeI

RSS
  • Top News
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo. Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.

Attualità
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
Economia & Lavoro
  • Case History
  • Giovani e Lavoro
  • Bandi e Concorsi
Cultura e Dintorni
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
Sport
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport
Mondo Blog
  • Lifestyle
  • Passaparola
  • Graffiti
  • Università e Lavoro
  • Pianeta Scuola
  • Tecno 4.0
Contatti
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • La redazione
  • Concessionaria della pubblicità: Luca Manzoli
    Tel. 3280947895
    Mail: luca.manzoli@mondopadano.it
    pubblicita@mondopadano.it
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati | Società Servizi Editoriali srl | via Bastida 16 - 26100 CREMONA
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii | Informativa sull'utilizzo dei cookie
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981

IL GRUPPO EDITORIALE