Conto finale: 6.701.835, 85 euro. Ma l’importo in realtà potrebbe lievitare di quasi un terzo. L’impresa Paolo Beltrami ha firmato con riserva il conto finale per l’eliminazione dei passaggi a livello sulla linea ferroviaria Cremona-Mantova in corrispondenza di via Brescia, via Persico e San Felice presentato dal Comune. Variabili progettuali, incertezze, modificazioni della viabilità hanno comportato, infatti, circa due milioni di spese non previste. In tutto l’impresa Beltrami ha presentato ben 58 riserve, respinte integralmente dal direttore dei lavori, l’ingegnere Roberto Salvadori. (...)
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 8 OTTOBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
01/12/15Segue »
Chi bara sui fondi europei?
Il caso - Per il finanziamento dei sottopassi mancano all’appello 700.000 euro. Il Comune sostiene che il contributo sia di 6.934.284 euro, la Regione 6.261.225 -
19/10/15Segue »
Viabilità del quartiere San Bernardo sotto la lente, mercoledì inaugurazione del sottopasso di via Brescia
Sopralluogo in mattinata, al quartiere San Bernardo, del dirigente del Settore Lavori Pubblici Marco Pagliarini, di Marco Granata, responsabile del Servizio Gestione ... -
23/10/15Segue »
Disastro sottopasso, quartiere in rivolta
Viabilità - Nessun miglioramento a viabilità e vivibilità. Minacce di esposto in Procura. La lettera aperta di un residente agli amministratori -
14/11/15Segue »
Un sottopasso lungo... cent'anni
Viabilità - Del 1912 il progetto per eliminare il passaggio a livello. In realtà era un cavalcavia che bypassava la chiesa e portava anche in via Persico. E sul sottopasso attuale, si potrebbe ripristinare il doppio senso con poca spesa realizzando un marciapiede rialzato per pedoni e bici -
07/12/15Segue »
Via Brescia “out” a disabili
Il caso - Potrebbe comportare la revoca dei contributi per la realizzazione del sottopasso. La legge regionale sulle barriere architettoniche vieta pendenze oltre il 5% -
19/12/15Segue »
Quei contributi ridotti con i costi lievitati, sottopasso in Consiglio
I costi del sottopasso di via Brescia approdano in consiglio comunale. In seguito alla notizia data dal nostro settimanale che i contributi ...
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.