Il 16 luglio 2015 scade il termine per il pagamento dell’acconto TASI (Tassi sui Servizi Indivisibili) 2015. I moduli precompilati per il pagamento dell’acconto TASI vengono spediti direttamente ai contribuenti (provvede il concessionario del servizio di riscossione delle entrate comunali RTI I.C.A. s.r.l./Abaco S.p.A.). In caso di mancato recapito, l’Ufficio servizi ai contribuenti è disponibile per il conteggio dell’acconto e rilascio del modello di pagamento F24; è anche attivo un servizio di assistenza telefonica per informazioni generali al numero 0372 407310.
E’ necessario effettuare il pagamento tenendo conto che il Consiglio comunale non ha ancora approvato le aliquote e le modifiche ai regolamenti per la TASI 2015, pertanto, se non sono intervenute variazioni, l’acconto da versare è pari al 50% dell’importo annuo versato nel 2014; se sono intervenute variazioni rispetto al 2014 (cioè sono cambiate ad esempio le percentuali di possesso, il periodo di possesso ecc.) è necessario ricalcolare l’importo annuo applicando le aliquote e le detrazioni riferite al 2014 e versare il 50% dell’importo. E’ possibile effettuare il calcolo on line sul sito www.comune.cremona.it.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
15/06/15Segue »
Imu e Tasi 2015: entro il 16 giugno il versamento della prima rata.
Tra pochi giorni migliaia di contribuenti italiani saranno chiamati al versamento delle prime rate delle imposte che colpiscono gli immobili. In particolare ... -
08/06/15Segue »
Nel ‘vortice’ del fisco
L'inchiesta - Per i contribuenti un lungo calendario di adempimenti, dichiarazioni e versamenti: Tasi, Imu, Tari, Cedolare secca, Unico, e non è ancora finita. Il punto del Dr. Ernesto Quinto, presidente dell’Ordine dei Commercialisti: «Le informazioni ci sono arrivate fuori tempo massimo»
-
27/06/25 13:01Segue »
Un invito a salpare
Nuovo appuntamento con Musica! Accordi&Disaccordi: Mare Nostrum
Lo sguardo verso l’orizzonte -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
27/06/25 16:07Segue »
«La mia manualità per salvaguardare la memoria storica»
Valentina Piardi, gli studi, la professione e i lavori più importanti a Brescia, al Santuario di Caravaggio e al liceo Manin -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.