L'asilo nido pubblico costa moltissimo, ma a volte riesce a ripartire anche con numeri molto bassi. Il limite di 5 bambini è stato affrontato e risolto dal Comune di Pizzighettone mentre non ha dato scampo alle cooperative che gestivano quelli di Vescovato e Costa Sant’Abramo che, a settembre, non hanno più riaperto.
Vescovato proverà a riaprirlo dopo una campagna di sensibilizzazione mentre Castelverde si chiede se ne valga la pena, con un nido parrocchiale che funziona bene. Un interrogativo sulla prospettiva si pone anche per Soresina e Soncino che, con numero di iscritti più consistenti, devono ogni anno ripianare il deficit di gestione: il 50% del costo totale. Tradotto in euro, significa più di 200 mila e più di 150 mila...
LEGGI IL SERVIZIO INTEGRALE ABBONANDOTI ALL'EDIZIONE DIGITALE SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
11/09/14Segue »
La crisi azzera le liste d’attesa
Asili Nido nel Casalasco: si registrano difficoltà in tutto il territorio, soprattutto nel pubblico. Dal tutto esaurito di pochi anni si è passati ai salti mortali per sopravvivere
e taglia anche sulle iscrizioni -
03/09/14Segue »
Per chi suona la campanella
Coldiretti Cremona: a settembre per i bimbi ricomincia l’avventura all’agri-nido. Le storie - Gianna (Piccoli Frutti) e Federica (Cascina Lago Scuro): così sono nati i nostri agrinidi. Coldiretti Cremona: Gli agrinido in terra cremonese, fondati dalle mamme. In provincia di Cremona 716 imprese agricole guidate da donne -
27/06/14Segue »
Ti mando all'asilo, ma pago a rate...
A Cremona aumenti del 17,8% che ne fanno una delle città più care. In media una famiglia cremonese spende 450 euro contro i 309 di una lombarda. Ma quest’anno l'amministrazione è già corsa ai ripari sulle tariffe. L’ex assessore Alquati: «Morosità del 50% sulla ristorazione scolastica»
Intanto cresce la fuga nei comuni più piccoli
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.