apparentemente leggera”
Rimarrà visitabile fino al 28 settembre, presso i nuovi spazi della Galleria Mangano Arte, in via Grado 6 a Cremona, la mostra personale “Una storia già vista” dell’artista soresinese Riccardo Bonfadini.
“Una Storia già Vista”, l’ultimo progetto espositivo di Riccardo Bonfadini, è realizzata in collaborazione con la Galleria Mangano. In mostra, sedici opere inedite. “Una mostra senza logica”, così l’artista ama definire questa esposizione. Il titolo, come sempre, racconta molto di Bonfadini. L’artista riesce a trasformare qualcosa di normale in un momento unico. L’intuito spiccato e la dote di suggestionare con poco, fanno di Riccardo Bonfadini un artista non convenzionale. La mostra alla Galleria Mangano, ne è la dimostrazione. Grazie anche ad un allestimento risoluto , Pierpaolo Mangano (titolare della Galleria) afferma: «volevamo raccontare tante cose con poco e, per questo, per assurdo siamo partiti dai vuoti, abbiamo dato precedenza alle pareti lasciate bianche. Solo così ci siamo accorti di essere circondati da momenti unici, liberi da ogni condizionamento artistico ed intellettuale».
«E’ in definitiva, un viaggio nel cuore creativo dell’artista: quasi tutte di recentissima realizzazione, le opere esposte parlano una lingua molto contemporanea, apparentemente leggera, ma pregna di ricerca creativa - spiega G. Frescobaldi, storico dell’arte -. Un percorso libero e senza ostacoli. Ogni lavoro vive di luce propria, appartenendo solo a se stesso»....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 27 LUGLIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
01/12/23 15:00Segue »
Storie di fratelli
Nuovo appuntamento con la rubrica Microcosmi itinerari di lettura
nell’oscura valle -
12/03/20 23:45Segue »
"Uniti per la provincia di Cremona": il territorio si mobilita per i nostri ospedali
Nasce l'associazione promossa dalle forze economiche del territorio, Fondazione Arvedi – Buschini, la Libera Associazione Agricoltori Coldiretti, Associazione Industriali, Confartigianato Cremona e Confartigianato Crema, Libera Artigiani di Crema, Confederazione Nazionale dell’Artigianato, Confcooperative, per raccogliere fondi in sostegno dei nostri operatori sanitari in trincea contro il coronavirus -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
01/12/23 17:22Segue »
Il gusto per il cibo da... raccontare
Michela Bastoni, laurea in Scienze Gastronomiche, inizia un Master in Food and Wine 4.0. «Esperienza che dà una visione completa del mondo alimentare e ampi sbocchi professionali» -
10/11/23 18:03Segue »
«Troviamo insieme la tua strada»
“PMI DAY - INDUSTRIAMOCI”, grande pubblico a Crema per l’evento della “Piccola”. Scuole, famiglie e imprese a confronto per interpretare i cambiamenti della società -
10/11/23 18:10Segue »
«Titan», un progetto a tutela della filiera plant-based per individuare in fretta la presenza di patogeni
Marta Bisaschi, microbiologa dell'Università Cattolica di Cremona e Piacenza, nel gruppo di lavoro
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.