"Innamorato del colore"
di Crema fino al 14 di ottobre
"Mediterraneità” è dar voce alle emozioni, è potere evocativo, è empatia. «Mediterraneità è la vita che anima il nostro Mediterraneo. Mare sì, ma anche oceano di colori, sapori, profumi e bellezze uniche al mondo. Chi è nato qui, vive la vita “dentro” perchè solo chi ama il mare è veramente libero». Mentre un blu materno «avvalora e protegge la specie, circonda, ispira, seduce e alimenta». “Mediterraneità” è la personale dell’artista milanese Giorgio Melzi in corso a Crema, negli spazi della Galleria Arteatro Fondazione San Domenico fino al prossimo 14 ottobre. Cresciuto nella Brera dell’Accademia delle Belle Arti, come studente e, del bar “Giamaica” e di “Tittailtabaccaio” (tutt’attaccato), come sodale, a condividere un calice di vino bianco e le previsioni del tempo e della vita con Bruno Cassinari, Roberto Crippa, Franco Rognoni, Piero Manzoni, Kodra, Remo Brindisi, Ernesto Treccani, Giorgio Melzi si è affermato nelle gallerie della città come esponente di spicco della sua generazione negli ultimi anni Sessanta.
Uomo di Milano ma anche di Parigi, dove si trasferisce per un lungo periodo di ricerca, e d’Africa, immerso nella nobile civiltà Masai. Delle isole del Mediterraneo, delle coste liguri a strapiombo sul mare, così immense che sconfinano in Toscana. Di Shanghai e della Spagna. Artista versatile, uomo visionario, scenografo teatrale e televisivo, creativo nel mondo della comunicazione, Melzi non teme di spaziare e divagare. «L’arte - ha detto - t’incontra sempre e s’installa perpetuamente nel tuo pensiero, come le parole, la televisione, il caffè o i sentimenti. Se credi di poterne fare a meno, ti sbagli».
Trenta le opere in mostra a Crema realizzate su tela e su carta, materiale grezzo e pregiato, supporto nobile quanto la tela ma ancora più complice di un artista che sa mescolare modernità e tradizione, che vive colore e materia come indivisibili elementi di una visione atemporale dell’arte...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 4 OTTOBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.