sospesi nell’arte
che ispirò Raffaello
Sguardi che si sfiorano senza mai incrociarsi davvero. Gesti che si rincorrono senza mai intrecciarsi sul serio, in un dialogo sospeso nella penombra della pensosità.
Quella dei personaggi raffigurati, certamente, ma anche quella dell’osservatore che ferma i suoi passi nella chiesa di Sant’Agostino, presso il sesto altare di destra.
Sospensione: è questo l’“effetto Perugino”, che la pala raffigurante la Madonna col Bambino tra san Giovanni evangelista e sant’Agostino suscita dal 1494, anno in cui viene dipinta e arriva a Cremona, come ci ricorda l’iscrizione sul basamento del trono della Vergine.
Una sacra conversazione congelata in un istante di eternità, ma percepibile nel racconto straordinario delle sue figure. Una dolcissima Maria, dal volto gentilmente inclinato, che alcuni dicono riporti i lineamenti di Chiara Fancelli, all’epoca neo-sposa del pittore umbro. Un Gesù Bambino curioso e un poco agitato, girato verso colui che nel corso dei decenni ha dato ben più d’un grattacapo agli studiosi riguardo alla sua identità.
[...]
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 25 GENNAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
19/01/18Segue »
Maria Cristina Rodeschini: «Con il Perugino due città unite nell’arte»
Tra i dipinti di maggior fascino della mostra Raffaello e l’eco del mito, promossa dall’Accademia Carrara di Bergamo, dal 27 ...
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.