La voce familiare di Bruno Pizzul (che ha ormai 75 anni) ha accompagnato l’esordio cremonese della Nazionale amputati del Csi. Una bella atmosfera, un pubblico che ha riempito oltre le previsioni la tribuna del Soldi e una partita avvincente. Ha vinto la Francia 2-1 ed è un successo che nasce dalla maggior esperienza della formazione transalpina: le occasioni gol sono state più o meno uguali, ma la Francia ha profittato di un’incertezza del portiere azzurro. Del resto i francesi hanno già partecipato a un Mondiale amputati nel 2010 mentre la squadra azzurra ha giocato in aprile la sua prima partita. Il gol italiano è stato il più bello: un’azione personale di Stefano Starvaggi che ha saltato 4 avversari compreso il portiere e ha poi depositato la palla in rete. Anche solo quest’ultimo gesto, con una gamba sola e le stampelle, non deve essere di semplice esecuzione. Molta attesa per Francesco Messori – per il quale si è nuovamente mossa la Rai – che però, in campo, ha sofferto la maggior forza fisica degli avversari. La prima partita in Italia della nazionale, per lui come per i suoi compagni, è in ogni caso un bel sogno che si realizza.
Un bel momento è stato quello degli inni nazionali, con i francesi che hanno cantato la Marsigliese e giocatori e spettatori che hanno risposto a gran voce con l’inno di Mameli. Applausi per l’organizzazione del Csi, in particolare per Anna Manara che di questa nazionale è la madrina. Importante anche la collaborazione della Cremonese che ha messo a disposizioni gli impianti. Altri due tocchi cremonesi: Mondonico ha partecipato ieri alla presentazione dell’incontro all’Itis Torriani e Luca Vialli ha inviato un messaggio di benvenuto. L’accompagnamento dei giocatori è stato affidato agli esordienti del Torrazzo di Enrico Ginevra che hanno seguito Francesco Messori sin dal torneo di Bonemerse. Prossimo obiettivo della Nazionale il mondiale del 2014 in Messico. Sempre che Anna Manara non abbia altri impegni.
ITALIA: Braglia, Mariani, Tondi, Starvaggi, Sasso, Padoan, Messori. Sono entrati anche: Ravani, La Manna, Sodero, Tufano, Ludica,, Bostan, Marcantognini e Leone. All: Vergnani
FRANCIA: Roger, Chaussemy, Celas, Lebailly, Lefebre, Caille, Noharet. Sono entrati anche: Sall. Ouali, Janet, Zeballos, Molina. All: Prey
ARBITRO: Moreni di Reggio Emilia (Comellini e Conti di Cremona)
RETI: 5’ Caille, 18’ Lefebre, 4 st Starvaggi
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 12/10/13Segue »
Palazzetto dello sport, fondi
Un nuovo palazzetto dello sport per Cremona con le risorse stanziate per Expo 2015. L’ipotesi è stata prospettata dal presidente provinciale ...
possibili da Expo 2015 -
Cremona 02/12/13Segue »
Centri di aggregazione,
Lo spunto ci viene dal questionario del quartiere Po, di un paio di mesi fa. In cosa vorreste che il vostro quartiere ...
resistono solo gli oratori
-
17/01/25 13:06Segue »
Storie di paesaggi
Nuovo appuntamento con la rubrica Mostre e Oltre
e di chi li abita
Paesaggi. Realtà Impressione Simbolo. Da Migliara a Pellizza da Volpedo
al Castello di Novara -
13/01/25 18:30Segue »
Influenza stagionale, la cura migliore è la prevenzione
«Per il trattamento della sindrome influenzale l’antibiotico non serve. -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
17/01/25 18:19Segue »
La cucina di Persegani arriva in Sudafrica
Dalla “scuola” di nonna a Johannesburg, dove ha inaugurato il ristorante “Sinn” -
20/12/24 16:16Segue »
«L’Italia e Cremona hanno bisogno di voi. Pensiamo al futuro»
Al Teatro Ponchielli la tradizionale cerimonia di consegna delle borse di studio al merito dell’Associazione Industriali -
17/01/25 18:22Segue »
Passione e soddisfazione: «Una grande opportunità»
Intervista a Rita Gambirasio, laureata magistrale in Agricultural Engineering
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.