Con la nascita della Baldesio
la prima regata agonistica sul Po
In italia si cominciò a vogare, in senso sportivo, solo dopo la metà del XIX secolo, da principio a Torino, che anticipò le città del Medio Po, quindi a Venezia. Così, mentre la Capitale d’Italia ebbe le sue prime società di canottieri, l’Eridano e la Cerea”, già nel 1863, ad un decennio di distanza sorgeva la Ticino” a Pavia, quindi nel 1885, le piacentine Vittorino da Feltre e Nino Bixio, a Cremona fu necessario attendere ancora un paio d’anni perché dalla Società di Ginnastica si staccasse quel gruppo di amanti del Po che, guidati dal piacentino Cattalinich avrebbe dato vita alla Società Canottieri Baldesio (23 luglio del 1887).
L’esordio vero e proprio del sodalizio si ebbe, però, solo nel luglio dell’anno successivo coi canottieri sfarzosamente bardati delle loro sfavillanti divise sociali. La prima vera esperienza di navigazione padana si verificò in occasione dell’acquisto di tre lance a Piacenza ove i canottieri furono ospiti delle consorelle piacentine: visita che ebbe sentore di una vera e propria avventura. I cremonesi, trionfalmente accolti dai colleghi, giunsero a Piacenza nel pomeriggio, in treno. Furono quindi ospitati con un sontuoso rinfresco cui seguì l’invito a compiere un’escursione sul fiume a bordo della magnifica ammiraglia della Nino Bixio, la “Garibaldi” su cui prendevano posto ben 22 rematori…
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SUL NUMERO DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 3 DICEMBRE OPPURE ABBONANDOTI ALL'EDIZIONE DIGITALE WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
16/05/25 14:23Segue »
“Allegoria cittadina”,
Nuovo appuntamento con Cronache dal sofà
un salto nel meraviglioso -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
23/05/25 16:19Segue »
Raccontare lo sport è per tutti!
L’intervento di Luca Bianchin, firma della “Rosea”: «Con bravura e fortuna, non è certo impossibile fare strada, anche per una ragazza» -
23/05/25 10:48Segue »
Marta Messmer, dal Trentino a Cremona per la laurea in Agricultural and Food Economics: «Santa Monica un vero gioiello e a tutti noi studenti piace vederlo sempre più popolato».
L'intervista - «Qui ho trovato un’opportunità per orientare gli studi in una prospettiva economica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
23/05/25 17:25Segue »
Confartigianato Cremona celebra il merito:
Galimberti: «Diventate artigiani di voi stessi e della vostra vita»
borse di studio a 27 giovani eccellenti
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.