Trento spezza gli equilibri negli ultimi 3'
Dolomiti Energia Trento 90-77 Vanoli Cremona
Parziali: 20-19, 48-41, 68-68.
Arbitri: Biggi, Sardella, Caiazza.
Note: Spettatori 2630. Fallo antisportivo a O.Thomas al 34’.
Usciti per falli: Biligha al 40’.
Trento: Bernardi ne, Craft 13, Jefferson 18, Baldi Rossi 7, Moraschini 2, Forray 5, Flaccadori 9, Lovisotto ne, Gomes 14, Hogue 15, Lighty 7, Lechatlaer. All.: Buscaglia.
Cremona: Amato, Mian 10, Gaspardo, Wojciechowski 8, Biligha 2, Turner 19, O.Thomas 4, T.Thomas 10, Holloway 24. All.: Pancotto.
Cremona incappa nella prima sconfitta stagionale, al cospetto di Trento, più lucida e cinica nei tre minuti finali, dopo che per trentasette minuti la gara era stata divertente ed equilibrata. La Vanoli cede negli ultimi cento ottanta secondi, quando sul punteggio di 77 pari dopo l’ennesimo recupero ad uno strappo dei padroni di casa, l’attacco biancoblu inizia a tossicchiare fino ad incepparsi: Trento non si fa sfuggire la ghiotta occasione e piazza un break di 13-0 firmato da Gomes, autore di 9 dei suoi 14 punti totali nel finale. Per Cremona buona la prova di Holloway, 24 punti e una buona gestione della squadra, nonostante le quattro palle perse: solita prova di sostanza di Turner, assente ingiustificato però nel finale quando non è più riuscito a trovare la via del canestro. Eppure dopo un primo tempo da tre punti, nel giro di sette minuti del terzo quarto piazza 16 punti facendo impazzire la difesa locale. Ancora in difficoltà York, seconda virgola consecutiva dopo l’esordio con Pistoia: problemi di falli per Biligha e Wojciechowski, molto brillanti sotto canestro, bravi a dare energia e peso all’attacco. Nulla di rotto: domenica si torna al PalaRadi, quando arriverà Caserta.
© Riproduzione riservata
-
13/06/25 16:41Segue »
Non è mai troppo tardi
“Nonnas”, donne imperfette tra lutto e rinascita
per ricominciare -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
23/05/25 10:48Segue »
Marta Messmer, dal Trentino a Cremona per la laurea in Agricultural and Food Economics: «Santa Monica un vero gioiello e a tutti noi studenti piace vederlo sempre più popolato».
L'intervista - «Qui ho trovato un’opportunità per orientare gli studi in una prospettiva economica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
13/06/25 18:05Segue »
«Miglioramenti grazie alla sinergia»
Il tesoriere Alberto Mazzini all’Assemblea ordinaria degli Ingegneri di Cremona
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.