«Da sempre sono un’appassionata di scienza, matematica ed astronomia, tant’è che il lavoro dei miei sogni, quando facevo ancora la scuola materna, era quello dell’astronauta». Inizia così la storia di Angelica Cagnetta 25 anni, pugliese: dopo essersi laureata in Ingegneria meccanica al Politecnico di Bari, nel 2023 si è trasferita a Cremona per specializzarsi in Music and Acoustic Engineering. Il 21 ottobre discuterà la tesi, evento per il quale è atteso un intero pullman di persone, fra parenti e amici, che da Terlizzi la raggiungeranno per partecipare alla festa.
Ingegner Cagnetta, ci può raccontare la sua storia dall’inizio?
«All’età di 7 anni ho iniziato a studiare il flauto traverso presso la scuola di musica del mio paese e all’età di 12 anni sono stata ammessa al Conservatorio di Bari. All’età di 14 anni ho scelto di iscrivermi al liceo scientifico anziché al musicale, nonostante già frequentassi il conservatorio, perché per me le passioni per la scienza e per la musica dovevano essere coltivate entrambe. Quando facevo ancora il quinto superiore sono stata ammessa al corso di Laurea di I livello in Flauto Traverso presso il Conservatorio di Bari e l’anno successivo, sono stata ammessa al corso di laurea in Ingegneria Meccanica, al Politecnico di Bari...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO ALL'11 SETTEMBRE OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 05/09/25Segue »
I giovani ingegneri raccontano gli anni vissuti in città
Intervista a Stefano Lentini e Nicolò Chillè, neolaureati magistrali al Politecnico di Milano, Campus di Cremona -
Cremona 18/07/25Segue »
«Luogo in cui non si va solo a lezione»
Politecnico, il prorettore Gianni Ferretti: «Bisogna tendere a questo modello» -
Cremona 18/07/25Segue »
Comfort abitativo e praticità
Politecnico, a settembre apre il nuovo pensionato nel campus: 143 posti letto, 50 dei quali tramite bando del Diritto allo Studio -
Cremona 27/06/25Segue »
«La mia manualità per salvaguardare la memoria storica»
Valentina Piardi, gli studi, la professione e i lavori più importanti a Brescia, al Santuario di Caravaggio e al liceo Manin -
06/06/25Segue »
«L’arte e il disegno, le mie passioni»
Lorenza Tamborini, tecnico del restauro, fra studi e un mestiere pieno di sorprese: da Santa Monica all’ex Caserma Manfredini, passando per il Palazzo Vescovile e il Duomo -
Cremona 29/05/25Segue »
«È stato entusiasmante»
Carcereri: il lavoro per lotti ha costretto a sovrapporre diverse fasi -
Cremona 29/05/25Segue »
Un capolavoro edilizio
Negli edifici dell’ex Manfredini: occasione per Cremona
fatto col cuore e uniti -
28/05/25Segue »
ex Caserma Manfredini: conclusi i lavori, nasce il campus “Città di Cremona”
Sopralluogo presso il cantiere dei firmatari del protocollo d’intesa che ha portato alla nascita del nuovo Campus Universitario “Città di Cremona”. A giugno il trasferimento del Politecnico dalla sede di via Sesto e, in autunno, l’inaugurazione ufficiale. La soddisfazione del Cavalier Giovanni Arvedi: ”Prende vita una nuova tappa fondamentale di “Cremona, città universitaria”. -
09/05/25Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna -
Cremona 02/05/25Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico -
Cremona 07/03/25Segue »
«Verso la multidisciplinarietà»
Galli: «Creare team con competenze complementari per offrire soluzioni più complesse» -
Cremona 17/01/25Segue »
Passione e soddisfazione: «Una grande opportunità»
Intervista a Rita Gambirasio, laureata magistrale in Agricultural Engineering -
27/12/24Segue »
Precisione, metodo e arte: tre in uno
L'intervista - Gabriele Costa racconta il percorso in Music and Acoustic Engineering al Politecnico. «Tesi su simulazioni numeriche per predire il campo sonoro nell’abitacolo di un’auto» -
Cremona 13/12/24Segue »
Tra i pochi corsi al mondo del suo genere, ha permesso ad altri cinque giovani di conquistare il prestigioso traguardo
La laurea in Agricultural Engineering al Politecnico di Cremona -
Cremona 06/12/24Segue »
Insieme per festeggiare i migliori
Campus di Cremona. Percorsi di Eccellenza, borse di studio e premio di laurea “Federico Minelli” -
19/10/24Segue »
«Passione che diventa professione»
Professioni - Intervista ad Alessandro Vago, architetto. Sin dall’infanzia, con il mestiere nel destino. Figlio e nipote “d’arte”: «Sono l’evoluzione di ciò che respiro da sempre» -
30/09/24Segue »
«Impegnativo, arricchente e soddisfacente
L'intervista - Natalia Berlesi de Vasconcellos, brasiliana, racconta il suo percorso sotto il Torrazzo
Fiera degli obiettivi e delle competenze maturate»
-
05/09/25 16:47Segue »
La scienza e il flauto traverso, insieme
Angelica Cagnetta, dalla Puglia a Cremona: «Questa città ha saputo accogliermi e mi ha fatto sentire come se fossi a casa» -
25/07/25 15:39Segue »
Una Magistrale di respiro internazionale... dietro casa
Obiettivo chiave per le famiglie cremonesi. Ce ne parla il professor Paolo Sckokai della Cattolica -
18/07/25 15:07Segue »
«Desidero servire nel mio Paese»
Intervista a Nicolò Ceresini, originario di San Giovanni in Croce, al sesto anno di Medicina. Alla premiazione del concorso “Vanni Adami”: «Un piacere ascoltare queste esperienze» -
04/07/25 17:57Segue »
La scelta: passione e riflessione
Ilaria Aroldi, seconda classificata per il previo "Vanni Adami 2025", al quarto anno di Medicina a Ferrara. «Mi sono subito trovata bene e ho deciso di continuare qui» -
27/06/25 16:07Segue »
«La mia manualità per salvaguardare la memoria storica»
Valentina Piardi, gli studi, la professione e i lavori più importanti a Brescia, al Santuario di Caravaggio e al liceo Manin -
20/06/25 13:27Segue »
«Medicina impegnativa. Ripagata da tante soddisfazioni»
Parla Alessia Garbagni, vincitrice della nona edizione della borsa di studio “Dottor Vanni Adami”: «L’Erasmus è stato positivo anche grazie al lavoro sul campo. Ogni giorno mi è stata data l’opportunità di mettermi alla prova» -
23/05/25 10:48Segue »
Marta Messmer, dal Trentino a Cremona per la laurea in Agricultural and Food Economics: «Santa Monica un vero gioiello e a tutti noi studenti piace vederlo sempre più popolato».
L'intervista - «Qui ho trovato un’opportunità per orientare gli studi in una prospettiva economica -
16/05/25 18:00Segue »
Da Busto Arsizio a Cremona,
Intervista ad Alessandro Corsini, iscritto ad Agricultural and Food Economics
la passione per l’agroalimentare -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore» -
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
11/04/25 17:20Segue »
AI: beneficiamone, non subiamola
Bubani all'evento organizzato dall’Unione Giovani Dottori Commercialisti: «La progressione è quasi quotidiana. Dobbiamo essere noi a guidare lo strumento» -
04/04/25 18:01Segue »
Sguardo internazionale
Stefano Calderoni, da Ravenna alla Cattolica di Cremona, si racconta: «Un valore aggiunto la partnership con università di tutto il mondo»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.