Alessandro Vago ha sempre avuto chiaro in mente quale sarebbe stata la sua strada. Le inclinazioni personali e il contesto famigliare hanno fatto sì che quella dell’architetto fosse la scelta più naturale per il proprio percorso professionale.
Quando e perché ha deciso di diventare architetto?
Diciamo che il mio percorso è stato segnato dall’infanzia. Vengo da una famiglia di costruttori: mio padre e mio nonno erano costruttori, e anche dalla parte materna mio nonno è stato professore ed è stato uno dei fondatori del liceo artistico a Cremona. Mi sento quindi un po’ destinato a fare questo mestiere, una sorta di naturale evoluzione di ciò che ho respirato fin da piccolo. La mia passione per l’architettura si è poi sviluppata nel tempo, fino a diventare la mia professione. Dopo il diploma di maturità presso il liceo di Scienze Applicate al Torriani di Cremona, nel 2017 mi sono iscritto alla Facoltà di Architettura al Politecnico di Milano, frequentando i primi tre anni a Piacenza e i successivi due a Milano. Nel 2022 mi sono laureato in Architettura e Disegno Urbano, con una tesi sulla ricostruzione di una torre medievale a Taranto, seguita dal professor Ferrari. Durante il periodo della laurea triennale...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 24 OTTOBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
24/01/25 15:17Segue »
“Direzione futura”
Nuovo appuntamento con la rubrica "Pillole di Festival"
Giovani al centro -
13/01/25 18:30Segue »
Influenza stagionale, la cura migliore è la prevenzione
«Per il trattamento della sindrome influenzale l’antibiotico non serve. -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
24/01/25 16:46Segue »
«La migliore università per il mondo»
Alla Cattolica la cerimonia di apertura dell’anno accademico 2024-2025 -
20/12/24 16:16Segue »
«L’Italia e Cremona hanno bisogno di voi. Pensiamo al futuro»
Al Teatro Ponchielli la tradizionale cerimonia di consegna delle borse di studio al merito dell’Associazione Industriali -
24/01/25 16:53Segue »
«Collaborare con i professionisti per arricchire le skills»
Intervista a Elena Rinaldi, iscritta al Master “Michele Ferrero” dell'Università Cattolica
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.