Nel corso dell'evento “Cremona Città Universitaria. Dialoghi e idee tra presente e futuro”, promosso dal Comune di Cremona in collaborazione con le sedi Universitarie cittadine, è stato presentato un nuovo strumento a favore degli studenti universitari di Cremona: il nuovo portale web “Cr_U | Cremona Città Universitaria” ora implementato di tutte le sue funzionalità e arricchito di tante informazioni utili per gli studenti, nonché del relativo sportello attivo dallo scorso novembre presso l'Informagiovani del Comune di Cremona.
Dopo la presentazione, una ricca tavola rotonda è stata l’occasione per riflettere e dialogare su una città che diventi sempre più un “campus diffuso” a misura di studente.
A confrontarsi, sulle iniziative in essere e sulle linee strategiche di sviluppo, sono stati il Comune di Cremona (rappresentato oltre che dal Sindaco Gianluca Galimberti, dall'Assessore all'Istruzione Maura Ruggeri e dalla Responsabile del Servizio Informagiovani Maria Carmen Russo), i referenti delle Università con sedi a Cremona (Politecnico di Milano - Polo Territoriale di Cremona, Università Cattolica del Sacro Cuore, Università degli Studi di Brescia, Università degli Studi di Pavia - Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali, Conservatorio "Claudio Monteverdi" di Cremona), la Fondazione Arvedi Buschini e una rappresentanza degli studenti universitari accompagnati dalla consulta provinciale degli studenti di Cremona.
Ha moderato l'evento Andrea Mattioli - HR Manager e Formatore.
Si è analizzata la situazione del "contesto" universitario cremonese, focalizzando eccellenze, risorse, potenzialità ed eventuali criticità su cui lavorare e concentrare l’attenzione.
Sicuramente un tassello importante in un'ottica di sviluppo è rappresentato dal portale web di Cremona Città Universitaria, realizzato in collaborazione con CRIT - Dueper Studio, che offre informazioni specifiche e servizi a misura di studente universitario.
La sintesi finale è stata affidata a Gianluca Galimberti - Sindaco di Cremona.
“Continuiamo a investire sui giovani e con i giovani, con servizi nuovi e integrati. E insieme alle Università investiamo sulla conoscenza e su un rapporto costante tra imprese e centri del sapere. Così Cremona si fa sempre più attrattiva e consolida le basi per costruire lavoro e sviluppo" commentano il Sindaco Gianluca Galimberti e l'Assessore all'Istruzione Maura Ruggeri.
LE NOVITA' PRESENTI SUL PORTALE
Sulla piattaforma Cr_U | Cremona Città Universitaria (www.cremonauniversity.it) è possibile trovare:
• schede dettagliate delle Università presenti a Cremona con Corsi di Laurea, servizi offerti, contatti, video e foto gallery, approfondimenti e informazioni sulle altre opportunità di formazione post-diploma (ITS, IFTS, ecc.)
• una sezione interamente dedicata all'offerta di alloggi riservati agli studenti universitari con la descrizione delle soluzioni abitative, costi, servizi, immagini e contatti diretti dei proprietari
• una sezione "servizi" per aiutare gli universitari ad orientarsi a Cremona: servizi informativi e di consulenza, indicazioni su salute, sicurezza, trasporti, biblioteche, luoghi della cultura e del tempo libero, wifi area e tanto altro
• opportunità e sconti riservati agli universitari accessibili presentando la Welcome Student Card presso servizi ed esercizi commerciali convenzionati e informazioni su come ottenerla gratuitamente
• strumenti utili e contatti per prenotare consulenze personalizzate con gli orientatori dell'Informagiovani del Comune di Cremona per un supporto nella scelta del percorso formativo post-diploma, post-laurea e per l'ingresso nel mondo del lavoro
• un calendario in costante aggiornamento con eventi e manifestazioni culturali in città e sul territorio
• ultime notizie, utilità e tanto altro...
© Riproduzione riservata
-
24/03/23 18:43Segue »
Doppia laurea grazie alla Smea
L'intervista - Il percorso di Anna Occhi, da Genova a Cremona per specializzarsi nell’agroalimentare: alla Wageningen University and Research per il secondo anno della Magistrale -
17/03/23 19:07Segue »
Qui nessuno si sente un numero
L'intervista - Yasmine Kalali, laureata in Ingegneria Gestionale al Politecnico di Cremona. «Il mio lavoro? Ottimizzare tempi e costi e rendere i processi più efficienti» -
10/03/23 17:16Segue »
L’impresa chiama, l’università risponde
Lorenzo Morelli racconta una nuova tappa dell’iniziativa “Challange for Agorà”: le sfide per l’innovazione lanciate dalle aziende vengono raccolte dalla Cattolica -
04/03/23 18:14Segue »
«Strategie di supply chain: dalla produzione al cliente»
L'intervista - Marcelo Orozco Corrales, dalla Bolivia alla Smea di Cremona per perfezionare la propria formazione -
24/02/23 18:34Segue »
Economia e food a braccetto
Maria Rosaria Romio racconta i primi mesi di Master Smea in Cattolica. Organizzazione aziendale e gestione risorse umane, i temi preferiti -
17/02/23 17:34Segue »
Perchè la logica è una bella sfida
Il cremonese Andrea Pupa premiato per le sue ricerche da Unindustria Meccatronica: il diploma in ragioneria, la laurea in Ingegneria, il dottorato in robotica collaborativa -
10/02/23 19:24Segue »
Le sfide? Sicurezza e identità digitale
Pasquale Palmieri, di Gadesco Pieve Delmona, laureato in Ingegneria Informatica a Cremona: «Il Campus? Un ambiente familiare con docenti che hanno grande disponibilità» -
03/02/23 19:44Segue »
Una formazione che rispetta la persona
L'intervista - Giulia Corda, da Reggio Calabria alla Smea della Cattolica per centrare i propri obiettivi: «Cremona è perfetta per gli studi: piccola, caratteristica, molto bella e funzionale» -
27/01/23 19:03Segue »
Multidisciplinare e intergenerazionale
Intervista al prof. Antonio Molinari, ospite presso il Liceo “Beata Vergine” di Cremona. Sviluppo e sostenibilità per la tutela dell’ambiente sono una responsabilità collettiva -
20/01/23 17:10Segue »
In viaggio per conoscere e approfondire
L'intervista - Martina Spadari, premiata dalla Fondazione Italia Usa, racconta il suo percorso: «A breve andrò sei mesi in Germania perché ho vinto la borsa di studio Erasmus+» -
13/01/23 18:41Segue »
Double degree, tante opportunità in più
L'intervista - Moez Hajji, dalla Tunisia alla Cattolica di Cremona per laurearsi in “Food processing”: «Ciò che ho apprezzato maggiormente è il giusto equilibrio tra conoscenze teoriche e pratica» -
30/12/22 17:42Segue »
Cremona occasione da sfruttare, mix fra tradizione e modernità
L’esperienza di Alberto Peracchione al Campus Santa Monica -
23/12/22 18:32Segue »
Challenge for Agorà, università e impresa
Annalisa Abellonio, iscritta alla Laurea magistrale
in Food processing, si racconta -
09/12/22 16:13Segue »
«Un regalo indescrivibile»
L'intervista - Anita Occhio, Premio Gemelli della Cattolica, racconta gli studi e il lavoro -
02/12/22 16:19Segue »
Edoardo Lucchini, da Cremona a Hong Kong, passando per Milano
«Qui l’Oriente incontra l’Occidente
Imparo moltissimo, in poco tempo»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.