Sabato 23 giugno, presso la sede della Lilt di Cremona in via Alfeno Varo 8, ha avuto luogo la cerimonia di assegnazione della Borsa di Studio intitolata alla memoria del dott. Vanni Adami, medico di base assai conosciuto in città e prematuramente scomparso il 7 gennaio 2016. La cerimonia è stata condotta dalla presidente Lilt di Cremona - la dott.ssa Carla Fiorentino - e ha visto la partecipazione oltre che della famiglia e della commissione anche di molti amici del dott. Adami venuti per un ricordo. L’iniziativa era patrocinata da CrArT.
«Quest’anno - ha dichiarato la Dr.ssa Fiorentino durante la cerimonia di premiazione - si è rinnovata l’emozione del ricordo di Vanni con la seconda edizione della Borsa di Studio LILT a Lui intitolata. Abbiamo così avuto l’opportunità di riunire i suoi amici e di conoscere 3 futuri medici, 3 ragazzi davvero in gamba che stanno completando il loro percorso di studi con successo.
E ciò è davvero confortante: in questo nostro mondo così affollato di cattive notizie trovare tre realtà fatte di solidità e buoni propositi, impegno e studio, innovazione e ricerca è cosa che riscalda i nostri cuori...
Crediamo di essere riusciti in questo modo ad onorare il ricordo del nostro amico e collaboratore dottor Vanni Adami».
Anche Maria Chiara Rizzi, una delle candidate, ha pronunciato qualche parola di ringraziamento verso questa iniziativa: «Sono contenta di vedere la prima meta, la Laurea, di una carriera in cui di imparare non si finisce mai, perchè mai ci si ritiene all’altezza delle aspettative della professione. Vorrei esprimere la mia gratitudine a LILT, alla Sig.ra Adami e a sua figlia per l’opportunità che stanno dando a noi studenti, ringrazio tutti del riconoscimento manifestato e spero di essere in grado di seguire i consigli ricevuti».
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
28/03/18Segue »
Borsa di Studio 2018 Dr. Vanni Adami
Gli aspiranti sono tenuti a presentare domanda in carta libera alla LILT dal 2 marzo 2018 al 30 aprile 2018
-
16/05/25 18:00Segue »
Da Busto Arsizio a Cremona,
Intervista ad Alessandro Corsini, iscritto ad Agricultural and Food Economics
la passione per l’agroalimentare -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore» -
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
11/04/25 17:20Segue »
AI: beneficiamone, non subiamola
Bubani all'evento organizzato dall’Unione Giovani Dottori Commercialisti: «La progressione è quasi quotidiana. Dobbiamo essere noi a guidare lo strumento» -
04/04/25 18:01Segue »
Sguardo internazionale
Stefano Calderoni, da Ravenna alla Cattolica di Cremona, si racconta: «Un valore aggiunto la partnership con università di tutto il mondo» -
21/03/25 15:34Segue »
«Agrifood, sfide stimolanti da affrontare. E un particolare
Edoardo Zanotti, studente iscritto al corso in Agricultural and food economics della Cattolica
interesse verso l’evoluzione dell’alimentazione del futuro» -
14/03/25 15:57Segue »
«Competenze per avere successo»
Gaia Diotallevi, originaria di Roma, si è iscritta al Master Ferrero: «Cremona ha un fascino unico: ottima per studiare, per vivere e praticare sport» -
07/03/25 16:46Segue »
Il cibo non è solo alimentazione
Natasha Guindani: «Attorno a esso si sviluppano momenti, sentimenti, tradizioni. Io creo contenuti coinvolgenti» -
28/02/25 16:20Segue »
«Modelli belli della nostra scuola»
PremiAgraria 2025: a Crema un riconoscimento per gli ex alunni dello Stanga -
14/02/25 17:47Segue »
«Coordinamento e fiducia»
Il Prefetto Giannelli al corso in Management delle amministrazioni pubbliche -
14/02/25 16:53Segue »
Dallo sbarco sulla Luna dell’Apollo 11
Luigina Feretti a Cremona per i 20 anni degli “ex dell’Aselli”
a una carriera scientifica straordinaria -
24/01/25 16:46Segue »
«La migliore università per il mondo»
Alla Cattolica la cerimonia di apertura dell’anno accademico 2024-2025
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.