la rappresentazione di Zorba e il Gatto
Domenica pomeriggio, il 3 novembre, alle 16, il Teatro San Domenico di Crema ospiterà la rappresentazione teatrale di Zorba e il Gatto – Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare di Luis Sepùlveda, per la drammaturgia e regia di Giorgio Putzolu, con Giorgio Putzolu e Rosa Maria Messina.
LA STORIA – In un volo di caccia uno stormo di gabbiani avvista un banco di sardine. Subito si tuffa in mare, ma proprio in quel tratto c’è una spessa chiazza di petrolio che imprigiona gli uccelli: solo una gabbiana riesce a salvarsi e ad approdare al porto. Qui, ormai sfinita e in fin di vita, la gabbiana superstite affida ad un gatto – Zorba – l’unico uovo che permetterà alla sua specie di sopravvivere.Il gatto, affamato, si trova a questo punto in una situazione paradossale ed incredibile:rinunciare a sfamarsi e tradire il proprio istinto per consentire la continuazione della specie dei gabbiani e, forse anche della sua.
Prima di morire, la gabbiana riuscirà a farsi promettere da Zorba di covare l’uovo, di allevare la gabbianella che nascerà e, infine, di insegnarle a volare, a tornare al suo cielo.Una promessa che rappresenta un compito quasi impossibile:non solo perché spingerà Zorba contro la propria natura, ma anche perché gli farà sentire,per la prima volta, la sua totale inadeguatezza nei confronti di tutto ciò che è nuovo,esponendolo per di più al rischio del ridicolo nei confronti degli altri gatti della banda del porto…
Ma Zorba riuscirà a vincere il proprio istinto primordiale e a diventare adulto e consapevole.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Crema 05/11/13Segue »
Crema, cura dimagrante
Nonostante le difficoltà il teatro San Domenico è riuscito a mantenere gli stessi parametri della scorsa stagione, aumentando le proprie capacità in ...
per il teatro San Domenico
-
18/07/25 17:04Segue »
Commedia all'italiana più timida che sovversiva
“Maschi veri”, è in cima alle classifiche, non va oltre la “comfort zone” -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
18/07/25 15:07Segue »
«Desidero servire nel mio Paese»
Intervista a Nicolò Ceresini, originario di San Giovanni in Croce, al sesto anno di Medicina. Alla premiazione del concorso “Vanni Adami”: «Un piacere ascoltare queste esperienze» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
11/07/25 17:12Segue »
«Cremona, non solo città del violino»
Maria Quaranta, il capoluogo al centro della tesi: «A metà tra “popular music studies” ed etnomusicologia. Questa città diventerà presto davvero universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.