sentieri inesplorati»
«Ogni volta che penso a me stesso, immagino d’essere una guida alpina che accompagna un gruppo di turisti a compiere un’escursione: a volte percorro vie già battute, altre invece mi diverto a spingermi lungo sentieri inesplorati». Un’esplorazione che, nel caso di Matteo Filippini - mystery artist nativo di Cremona, nel cui nutrito curriculum vitae spiccano persino fortunate esperienze nel ruolo di musicista al fianco di band di fama internazionale (tra cui Deep Purple, Toto e Scorpions) -, si sviluppa nei (più o meno angusti) corridoi della mente umana, laddove - come sottolinea l’autorevole performer - «utilizzando adeguate tecniche, il pensiero di ciascuno di noi può essere opportunamente stimolato e indagato nelle sue profondità». È - anche - di questi elementi che si compone “SpecialMENTE”, lo spettacolo («Un one man show di circa 90 minuti, impegnativo e appassionante nel contempo») di cui Filippini sarà protagonista - martedì 16 gennaio (ore 21), presso il teatro “Filo” - nell’ambito della Stagione Artistica 2023/2024 organizzata dalla Società Filodrammatica Cremonese: suggestione, mistero e divertimento “giocano” a rincorrersi nel corso di un’esibizione che l’artista promette essere «qualcosa d’originale, in cui l’interazione con gli spettatori sarà assolutamente fondamentale». Appassionato di magia fin dall’adolescenza oltreché autore di numerosi testi sull’argomento, Filippini parla della sua professione di Mentalista come di una realtà assai funzionale all’attuale società, in cui sovente il pensiero è “imbrigliato” - oppure limitato, quantomeno - da fattori che, talvolta, ne possono finanche minacciare le potenzialità. «Il mio lavoro si caratterizza per la sua straordinaria versatilità: mi piace sia collaborare con soggetti privati (aziende e imprese, per esempio) sia proporre spettacoli proprio in quel contesto che ritengo essere a me assai congeniale: il teatro, ovvero quella sorta di “terra di mezzo” in cui l’arte performativa ha l’occasione di trovare il suo momento di sfogo e di valorizzazione»....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 18 GENNAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
04/07/25 15:02Segue »
Inconfessabili misteri di provincia
Nuovo appuntamento con la rubrica "Microcosmi, itinerari di lettura" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
27/06/25 16:07Segue »
«La mia manualità per salvaguardare la memoria storica»
Valentina Piardi, gli studi, la professione e i lavori più importanti a Brescia, al Santuario di Caravaggio e al liceo Manin -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.