in mostra al Museo Diotti
E' in corso al Museo Diotti di Casalmaggiore la mostra “Lodola Golden Light” dell'artista di fama internazionale Marco Lodola. Curata dai due architetti casalaschi Anna Vergine e Gabriele Fallini la personale si snoda attono ad una serie di coloratissime opere luminose fra cui quella appositamente creata per Casalmaggiore “Città del canottaggio”.
Arte e Sport richiedono la stessa disciplina. Due ore di disegno, tre di pittura e tre di luminose sono l'allenamento quotidiano di Marco Lodola. Vitali per la sua attività quanto le tante ore che i canottieri casalesi passano tra barca e remoergometro. «Ma se per loro il traguardo è una medaglia d'oro alle Olimpiadi, per me è l'inaugurazione di uma mostra» - he detto l'artista pavese durante il taglio della sua personale al Museo Diotti di Casalmaggiore. L'esposizione è stata pensata e voluta dagli architetti casalaschi Anna Vergine e Gabriele Fallini in un momento particolare: il venticinquesimo anniversario dall'oro olimpico di Gianluca Farina. L'atleta casalese, sabato scorso, era presente al vernissage. Con lui lo storico allenatore Umberto Viti. Che, oltre a Farina, ha cresciuto i migliori atleti della Canottieri Eridanea. Disciplina, passione e tanto lavoro sono il trait d'union di due mondi apparentemente agli antipodi. «Io ho capito presto che il mio ambiente naturale era lo studio - he detto Lodola - ma baratterei volentieri una mia inaugurazione con un oro olimpico!».
Leggi il servizio completo su Mondo Padano in edicola sino al 2 gennaio
© Riproduzione riservata
-
16/05/25 14:23Segue »
“Allegoria cittadina”,
Nuovo appuntamento con Cronache dal sofà
un salto nel meraviglioso -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.