della 42esima edizione della rassegna dedicata a Monteverdi
E’ proprio vero che “A goccia a goccia, s’incava la pietra”. «Da quando sono Sovrintendente, era il 2021, non è passata occasione senza che non abbia insistito sul valore di Claudio Monteverdi - dice Andrea Cigni -. Penso sia stata la scelta più giusta per i cremonesi, per Cremona e per il suo patrimonio musicale». E, ora alla vigilia della 42esima edizione del Festival che la città dedica a uno dei suoi “padri nobili” - in programma dal 13 al 29 giugno più una serie di anteprime a partire dal 31 maggio -, ancora non smette di progettare e di sognare (in grande, altrimenti che gusto c’è?) sempre nel nome di Monteverdi. Visionario, del resto, lo è sempre stato. «Mi piacerebbe far diventare questo nostro Festival il centro che attrae e ispira altri festival italiani ed europei, in modo che Cremona arrivi a ospitare, in futuro, una grande convention, dove condividere nuove visioni. Ci sono centinaia di festival che esprimono musica preziosa che va oltre i teatri per abbracciare e raccontare l’identità di interi territori. Metterli in dialogo, con Cremona al centro, è un mio grande sogno».
Intanto, a proposito di incontro tra culture, un primo passo si realizza proprio in questi giorni: sabato 17 maggio infatti,...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 22 MAGGIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
16/05/25 14:23Segue »
“Allegoria cittadina”,
Nuovo appuntamento con Cronache dal sofà
un salto nel meraviglioso -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.