e il suo “alter ego”
e replica sabato 14 alle ore 15.30
Danzatore, coreografo, performer e ora regista al debutto con un’opera lirica di tradizione... e che opera: Rigoletto di Giuseppe Verdi, di scena al Teatro Ponchielli giovedì sera 12 dicembre (ore 20 e in replica sabato 14, ore 15.30), quarto titolo della Stagione con OperaLombardia. Raggiungiamo telefonicamente Matteo Marziano Graziano impegnato presso la Deutsche Oper Berlin; la Germania è diventata, artisticamente parlando, la sua Patria adottiva. «In verità - ammette - essere tornato in Italia per questa produzione è stato rincuorante. Un ritorno alle origini molto significativo per me che mi sono formato alla scuola “Paolo Grassi” di Milano che mi ha dato l’occasione per rincontrare alcuni colleghi: una bella sincronicità». Anche l’opera lirica per Matteo Marziano Graziano è ritornare a “casa”. «E’ il luogo che mi consente di sperimentare un’alchimia delle diverse discipline di cui mi sono occupato: coreografia, regia, luci e il mio grandissimo amore per la musica. Come regista d’opera mi sento a casa: ho anche ricevuto riconoscimenti significativi che mi hanno permesso di lavorare qui a Berlino. C’è l’opera nel mio futuro: nuove partiture in teatri belli come quelli che ci hanno accolto...». Rigoletto è già andato in scena a Pavia e a Como. «Sono felice e rincuorato dai dialoghi con il pubblico dopo le prime rappresentazioni: il messaggio è arrivato». Non aspettatevi il “classico” Rigoletto.
«Il messaggio che intendevo far passare è stato colto. Con le mie regie non cerco la compiacenza, per me è legittimo dire “non mi piace” oppure “mi ha dato fastidio” ma a quel punto la domanda è “perché?”.....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 12 DICEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
11/07/25 15:57Segue »
In ciabatte e canottiera alla Scala. Libertà? No, piuttosto, inciviltà!
Nuovo appuntamento con la rubrica "L'altro violino" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
04/07/25 17:57Segue »
La scelta: passione e riflessione
Ilaria Aroldi, seconda classificata per il previo "Vanni Adami 2025", al quarto anno di Medicina a Ferrara. «Mi sono subito trovata bene e ho deciso di continuare qui» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
11/07/25 17:12Segue »
«Cremona, non solo città del violino»
Maria Quaranta, il capoluogo al centro della tesi: «A metà tra “popular music studies” ed etnomusicologia. Questa città diventerà presto davvero universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.