con Big Mama e Myss Keta
Dopo il clamoroso (e giustificato) successo riscosso di recente dal “Monteverdi Festival”, ecco che Cremona nuovamente si dispone a rinnovare la propria leggendaria vocazione musicale. Si riannoda, dunque, il “filo” fra la città delle tre “T” e le sette note, grazie a una fra le manifestazioni più attese dell’anno (patrocinata, una volta ancora, dall’Amministrazione Comunale e giunta, nel 2024, all’ottava edizione): “Tanta Robba Festival”. È una vocazione orgogliosamente pop, quella cremonese, nei confronti di una rassegna (organizzata dalla Cooperativa “Tre”) molto apprezzata e molto frequentata dalla fascia anagrafica più giovane (sia locale sia forestiera), che dalla prima edizione fino a oggi ha saputo radunare sopra il palcoscenico allestito presso il Parco Lungo Po Europa intrepreti d’indubbia popolarità, fra i quali - citandoli a mo’ d’esempio - Ghali, Calcutta, Motta, Dargen D’Amico e Francesca Michielin. Inaugurata ieri sera con l’applaudita performance di Jake La Furia, la kermesse - oggi (venerdì 5 luglio) e domani (sabato 6) - entra nel vivo e solleva il sipario sopra nomi di prim’ordine della scena nazionale, offrendosi ai numerosi appassionati come una “colorata” manifestazione estiva di sicuro coinvolgimento e divertimento. Un nome di prim’ordine (atteso stasera) è, senz’altro, quello di Cosmo (Marco Jacopo Bianchi:...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 11 LUGLIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
- Segue »
-
14/03/25 16:28Segue »
«Non abbiate paura di intraprendere
In Cattolica protagonista l’Unione Giovani Dottori Commercialisti
questa professione che vi darà tante possibilità» - Segue »
-
21/03/25 15:34Segue »
«Agrifood, sfide stimolanti da affrontare. E un particolare
Edoardo Zanotti, studente iscritto al corso in Agricultural and food economics della Cattolica
interesse verso l’evoluzione dell’alimentazione del futuro» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
21/03/25 15:41Segue »
«Come un setaccio, dobbiamo verificare»
Niccolò Carratelli, cronista de “La Stampa”, ospite a "GIOvedì, GIOrnalismo, GIOvani", spiega alcuni segreti del mestiere per non farsi “usare”
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.